In onda su RAI 1 i primi due episodi di Leonardo, la serie dedicata al genio di Vinci e prodotta da Lux Video con una serie di partner internazionali. Nel cast anche Giancarlo Giannini. Ogni episodio avrà al centro una opera più o meno nota, con l’ambizioso intento di “scoprire” il carattere di Leonardo attraverso il rapporto instaurato dall’artista con la propria creazione.
Archivio notizie
A.A.A. 100 giovani meritevoli e di talento cercasi
C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al bando di Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo che mette a disposizione da un minimo di 3.600 a un massimo di 11.600 euro per sostenere spese di vitto e alloggio, trasporti, attività sportive e culturali
Tutti gli appuntamenti in programma per il Dantedì
Sono numerose le proposte per ricordare il Sommo Poeta e celebrare i 700 anni dalla morte. In piazza Signoria l’inaugurazione dell’Abete di Giuseppe Penone e il 25 marzo in Santa Croce la presentazione del restauro del Cenotafio di Stefano Ricci
Panchine, recinzioni e cestini per i rifiuti: ecco come saranno le nuove aree cani
Ma ci saranno anche obblighi e divieti per i padroni degli animali. In commissione la proposta di modifica al Regolamento per la tutela degli animali. Bettini: “Vogliamo anche incentivare i cittadini a prendersi cura di questi spazi
Le sculture in bronzo di Sauro Cavallini in mostra a Grosseto
Nella città maremmana sono già visibili, in piazza Dante, le sei sculture in bronzo dello spezzino naturalizzato fiorentino Sauro Cavallini, scomparso nel 2016. La mostra si chiama “Dinamica” ed è promossa dal Comune di Grosseto, dalla Fondazione Grosseto Cultura e dal Centro Studi Cavallini di Fiesole. L’esposizione terminerà il 30 settembre.
Firenze rischia nuove restrizioni: i contagi in Toscana restano comunque alti
Ci sono 1.358 nuovi casi con 36 decessi, 23 uomini e 13 donne. I guariti sono 1.025 in più e dall’inizio della campagna vaccinale sono oltre mezzo milioni le vaccinazioni eseguite fra prima somministrazione e richiamo
Un manto di erba sintetica, nuove porte e panche: ecco il nuovo Pio Fedi all’Isolotto
Il terreno di calcio a 11 (omologato fino all’Eccellenza) potrà disporre anche di un moderno impianto di irrigazione, infrastrutture nuove, zone di allenamento. E l’Upd Isolotto azzera la seconda rate di iscrizione per venire incontro alle famiglie in difficoltà
Corri la Vita si tinge di verde
L’iniziativa nata nel 2003, quest’anno unisce solidarietà e amore per l’ambiente. Domenica 28 marzo grandi e piccini sono invitati ad abbracciare un albero e a postare poi uno scatto sui social. Ogni immagine ricevuta farà scattare una donazione di 10 euro
Alla vigilia del Dantedì gli “Amici di Firenze” ripuliscono due targhe verso San Miniato
In precedenza avevano sistemato anche il monumento della Pace dedicato ai fiorentini caduti nei lager all’interno di Villa Vogel. Bettini e Martini: “Intervento bello e significativo che testimonia l’attenzione alla città”
Case di vacanza blindate per Pasqua
Il governatore toscano Eugenio Giani firma l’ordinanza che sarà in vigore dal 22 marzo all’11 aprile. Ingresso consentito ai non residenti solo per motivi di salute, lavoro o studio. I toscani potranno andare nelle abitazioni al mare o in montagna solo per compiere lavori di manutenzione. Intanto ci sono 1.510 nuovi contagi ma anche 1.80 guariti
A Firenze 15enne tenta di accoltellare il padre, a Venturina 28enne uccide il genitore
La prima voleva rimanere fuori oltre il coprifuoco. Il secondo ha agito al culmine di una violenta lite i cui motivi sono al vaglio dei Carabinieri che stanno svolgendo le indagini
Il Fai: “Lo stadio deve essere considerato come musei, palazzi e beni archeologici”
Nardella incassa anche il parere favorevole dell’organizzazione di salvaguardia e tutela che polemizza con Calenda: “Stupisce che non ne riconosca l’alto valore storico e culturale del Franchi”
Dante ringiovanisce nel dipinto di Andrea del Castagno restaurato dall’Opificio
L’intervento, durato circa sei mesi, ha restituito freschezza al ritratto del Sommo Poeta. Nel settecentenario dalla morte il capolavoro sarà tra i protagonisti della grande mostra di Forlì dedicata all’autore della Divina Commedia. Schmidt: “Un’icona legata alla cultura italiana, la più famosa immagine di Dante”
Scontro Nardella-Calenda sul nuovo Franchi: “Vorrei sapere come farebbe per il Flaminio”
Il leader di Azione aveva criticato la scelta del primo cittadino fiorentino di inserire il recupero dello stadio fra i progetti finanziabili con il Recovery Fund. La replica: “Magari troveremo un sito infrastrutturato per far investire la Roma in uno stadio moderno”
Quella ferita simbolica ma ancora tanto dolorosa
Da oggi l’installazione a Palazzo Strozzi dell’artista francese JR che propone una riflessione sull’accessibilità dei luoghi di cultura nell’epoca del Covid-19