Sopralluogo del sindaco e del Governatore al Mandela Forum dove dal 14 febbraio sarà attivo il più grande hub toscano per le vaccinazioni. 20 box di tre metri per due che saranno operativi sette giorni su sette
Archivio notizie
Ennesimo sfregio a S. Spirito. Residenti furibondi: “Ora basta”
Ieri sera, mentre in Sant’Ambrogio l’ordinanza antistazionamento funzionava, il sagrato della Basilica è stato teatro di un’altra protesta non autorizzata. Nardella: “Quasi pronti con il concorso di idee per la piazza”. FdI e Lega: “Nessuno ha impedito loro di fare quello che volevano”
Parte a San Valentino la nuova campagna vaccinale
Coinvolgerà le categorie prioritarie dai 18 ai 55 anni (AstraZeneca). Il giorno dopo toccherà agli ultra ottantenni (Pfizer-BioNTech e Moderna). I nuovi casi sono 708 con una età media di 45 anni
Prima pietra al Viola Park ma senza Giani e Nardella
FOTOGALLERY – Commisso ha dato il via ai lavori per la nuova cittadella sportiva della Fiorentina a Bagno a Ripoli. Un investimento da 85 milioni che prevede anche un laghetto con fontana e una cappella religiosa
Massimiliano Giornetti neo direttore del Polimoda
Subentra a Danilo Venturi. Già direttore creativo per Salvatore Ferragamo, dal 2019 era nello staff dell’istituto. “Creare un ponte culturale tra Polimoda, la città e l’internazionalità che la scuola ha sempre espresso”
Altri 703 contagi, ma la Toscana resta al 13° posto
L’età media dei nuovi positivi è di 43 anni. Ci sono 285 guariti in più ma anche 16 decessi: 8 donne e 8 uomini
Con le guide turistiche si scoprono i giovani artigiani
Il progetto di Confartigianato porta gli accompagnatori turistici a caccia di botteghe per creare itinerari da proporre poi ai clienti
“Social Crownfunders”: 116.000 euro per progetti di solidarietà
Obiettivo raggiunto e superato per le cinque campagne di raccolta. E scatta il raddoppio dei fondi da parte di Fondazione CR Firenze
Bettini, concorso di idee per riqualificare piazza S. Spirito
A questo sta lavorando Palazzo Vecchio dopo la clamorosa lettera aperta dei residenti che hanno chiesto al sindaco di installare una cancellata per proteggere Basilica e Sagrato sempre più oggetto di degrado e malamovida
Divieto di stazionamento e presidi con pattuglie interforze
L’ordinanza per Sant’Ambrogio e le aree della città più a rischio assembramenti sarà in vigore già da domani il venerdì e sabato dalle 18 alle 22. Nardella: “Più responsabilità e ognuno adesso faccia la propria parte”
Sale la curva dei contagi (760). Giani: “Campanello d’allarme”
Aumentano anche i positivi (+3,7%) e purtroppo oggi altre 22 persone non sono riuscite a farcela nella battaglia contro il virus
“Opere d’arte come vino, ma da bere con gli occhi”
Entro tre mesi via agli “Uffizi Diffusi”. Cuore del progetto sarà la Villa Medicea Ambrogiana di Montelupo. Ma il direttore della Galleria Schmidt sogna almeno 60 sedi diverse. “Portare a casa delle persone che attualmente non può vedere nessuno”
“Amministrazione compatta sulla sicurezza dei cittadini”
Dura replica del Pd alla Lega con Nicola Armentano, capogruppo a Palazzo Vecchio: “Mai sottovalutato il rischio assembramenti, il sindaco ha sempre messo in campo azioni precise”
Alta 1,80 metri sul sagrato, ecco la cancellata per Santo Spirito
Lettera aperta con lo studio di fattibilità inviata dal Coordinamento dei residenti al sindaco e alle autorità istituzionali. Costerebbe poco più di 100mila euro. “Spaventati dal degrado e dall’insicurezza che si repira nella Piazza”
Vietato fermarsi a S. Ambrogio nelle ore dell’aperitivo
In arrivo l’ordinanza che riguarderà anche Borgo La Croce, piazza Ghiberti e Piazza dei Ciompi. Sarà valida venerdì e sabato sera, nella fascia dalle 18 alle 22. Lega: “Nardella ha smentito il suo assessore”