E’ l’evento clou (sabato 4 dicembre ore 21.30) della mostra al Museo del Tessuto su “Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba” che è stata prorogata fino al 23 gennaio prossimo fra concerti, incontri e laboratori per bambini
100 posti auto e 30 nuovi alberi ad alto fusto: ecco il parcheggio di Ponte a Mensola
Ultimo via libera della Giunta alla realizzazione dell’area sosta tra via D’Annunzio e via della Torre. Dopo l’approvazione del progetto esecutivo, i lavori (spesa prevista 854mila euro) dovrebbero durare per 7-8 mesi
Hub vaccinale al Mandela aperto fino a febbraio
Sarà il punto di riferimento per l’area fiorentina anche se il Governatore toscano Eugenio Giani pensa a creare un altro Pegaso, questa volta in città. Intanto però i contagi restano sopra quota 300 e purtroppo nove persone (tra cui 4 a Firenze) non ce l’hanno fatta a battere la malattia
Torna a casa, Lore. Dopo quasi 3 anni di assenza, Baglioni presenta il nuovo show a Rifredi
In prima nazionale, “Canzoni a teatro”, 100 minuti di spettacolo con tutti i suoi successivi più amati a cominciare da “Il Congiuntivo: e un nuovo brano intitolato “Hashtag” che racconta le relazioni di coppia attraverso questo simbolo
Festa dell’Albero al Q4, domani Bosco Didattico alla Montagnola
Dopo il battesimo alla primaria Martin Luther King continuano le iniziative per i ragazzi e le ragazze degli istituti comprensivi impegnati a prendersi cura del verde
Papa Francesco a Firenze il 27 febbraio
Il Santo Padre chiuderà il Convegno “Mediterraneo frontiera di pace” organizzato dalla Cei che cade in concomitanza con la Conferenza Internazionale dei Sindaci del Mediterraneo nella quale 100 primi cittadini, per tre giorni in città, parleranno di pace, ambiente, inclusione sociale e cooperazione
Elena Sofia Ricci, alla Pergola, porta in scena Tennesee Williams
Da martedì 16 la bravissima attrice fiesolana, volto noto di numerose fiction Rai, sarà la protagonista di La Dolce ala della Giovinezza con Gabriele Anagni. Al Teatro Studio invece sono di scena i balletti.
Regalo per il prossimo Natale: 12 nuovi bussini elettrici
Li acquisterà Palazzo Vecchio con i fondi dell’Unione Europea per un importo di circa 6 milioni di euro. Intanto il sindaco Nardella pensa di riattivare per questo dicembre i vecchi mini-bus (fermi da due anni) per favorire i cittadini nel recarsi in centro
In arrivo 5 bus elettrici per le scuole La Pira, Mameli, Kassel, Capuana e Duca D’Aosta
Il progetto sperimentale del Comune ha ottenuto il finanziamento di 1.141.500 euro dal Ministero della transizione ecologica. Sarà attivo dal 2024. Funaro: “Diamo risposta alle famiglie che abitano in zone fortemente abitate e finora hanno dovuto accompagnare i figli a scuola in auto”
Sulla ruota panoramica Nardella minaccia querele
Sindaco furibondo contro la Lega e Bussolin: “Se qualcuno ritiene che ci siano dei reati vada in Procura, sennò si prende la responsabilità di quello che dice e insinua”. SPC: “L’ostinazione a volerla non ci convince”
Da Firenze a Marradi col treno a idrogeno
Il progetto preliminare presentato questa mattina nel Consiglio Metropolitano che si è svolto su un convoglio speciale partito da Santa Maria Novella. Nardella: “La Faentina potrebbe essere in assoluto una delle prime linee ferroviarie in Italia alimentate in questo modo”
Marika Pollicina nuovo presidente Fiaip di Firenze Pistoia
L’elezione all’unanimità al termine dell’assemblea della Federazione che riunisce gli agenti immobiliari professionali. Lotta all’abusivismo nell’attività di intermediazione, formazione, rapporti con le istituzioni, i principali obiettivi del Consiglio che resterà in carica per quattro anni
I Carabinieri recuperano 137 maioliche antiche rubate a un collezionista
Brillante operazione condotta dai militari del Nucleo di tutela del patrimonio culturale. Tre persone denunciate per furto e ricettazione
Il Centro diurno la Fenice diventerà il polo della marginalità cittadino
Presentati dall’assessore al welfare Sara Funaro i nuovi servizi per i senza dimora. Con un investimento di 1,2 milioni di euro il Comune amplia l’offerta per le persone fragili che adesso potranno contare su tre grandi aree di servizi dedicati
Lascia oltre un chilo e mezzo di hashish fuori dal supermercato, arrestato
Ai domiciliari è invece finito un 20enne che assieme a due minori aveva partecipato allo scippo di una borsa ai danni di una donna in un parcheggio di via Senese