Il Cts ha dato parere favorevole. L’aumento diventerà effettivo col Consiglio dei Ministri di domani. Sacchi: “Notizia positiva e necessaria. Pubblico e operatori sono responsabili”. Ma per la Siae “il passo in avanti non è abbastanza”
Regina Schrecker veste Francesca, Pia e Beatrice
Da oggi esposti a Palazzo Strozzi Sacrati gli abiti realizzati per le tre donne della Divina Commedia dalla notissima stilista internazionale ma fiorentina d’adozione
Fumo vietato nei parchi e alle fermate di bus e tram: passa il Piano del Comune
Il Pac mira a ridurre del 60% le emissioni di CO2 entro il 2030. Incremento dei punti ricarica per le auto elettriche, messa al bando degli impianti a gasolio per riscaldamento, aumento del verde urbano, mobilità dolce (anche con monopattini elettrici), completamento del sistema tramvie gli altri punti fondanti del provvedimento
Trecento piccoli Dante in Santa Croce: ecco “La Città dei Bambini”
Tanti eventi e iniziative da venerdì 1 a domenica 3 ottobre nella kermesse dedicata ai più piccoli che avrà come fil rouge Dante per i 700 anni dalla morte. Funaro: “Una bella opportunità di divertimento e arricchimento culturale”
Contagi ancora in calo ma a preoccupare sono i decessi
Nuovi positivi al minimo storico (164) in Toscana che resta al 10° posto come numerosità di casi. Tornano a salire i ricoveri in ospedale (+16) e ci sono 238 guariti in più, mentre altre sei persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus
Carabinieri 1/ Pizzicato per la terza volta in un mese il ladro dello yogurt
Dopo Novoli e il Gignoro ci aveva provato pure in via Masaccio. Ma anche qui le sue mosse non sono passate inosservate. A Fucecchio tunisino spacca vetrina di un parrucchiere per rubare 25 euro
Blitz della Municipale a Santa Croce: 2 minimarket chiusi e cinque multati
Blitz dei Vigili Urbani dopo le ripetute denunce di malamovida da parte dei residenti e dei frati di Santa Croce. E gli agenti, durante i controlli, sequestrano ben 72 bottiglie di birra a un venditore abusivo
Dal design ricercato agli oggetti tradizionali: torna la Fiera della Ceramica
Il 2 e 3 ottobre in piazza Santa Croce oltre 80 artisti provenienti da tutta Europa si confronteranno con il pubblico. E poi dimostrazioni al tornio, visite guidate nei musei e un trekking urbano alla scoperta di tabernacoli, targhe e opere murarie
Addio ad Ataf e alle altre: dal 1° novembre c’è Autolinee Toscane
Un solo gestore, facente capo gruppo francese Rapt, servirà l’intero trasporto pubblico in tutta la Regione. Giani: “Svolta epocale”. I biglietti delle singole aziende saranno validi fino al 31 ottobre, poi ticket unico regionale
Investito dalla Tramvia è grave a Careggi
Il sinistro è avvenuto intorno alle 11.30 in via Jacopo da Diacceto. Sulla esatta dinamica dell’incidente al lavoro la Polizia Municipale
Covid, diminuiscono ancora i ricoveri (-11) e ci sono altri 394 guariti
Sono 334 i nuovi contagiati in Toscana (128 a Firenze). L’età media è di 42 anni. Purtroppo due persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus: una ad Arezzo e una a Siena
2 nuove linee per la Bicipolitana: uniranno Castello a Ponte a Greve e Careggi con Torregalli
Potrebbero essere pronte già nel 2023 con un investimento di 2,615 milioni di euro. Giorgetti: “Mettere a disposizione di chi si muove in bici un a rete di percorsi veloci e sicuri”
Tasse scontate, garanzie anti mora e canone concordato: nasce l’Agenzia Sociale per la Casa
L’obiettivo è aiutare quelle famiglie che sono fuori dai requisiti Erp ma non possono permettersi un affitto a libero mercato. Nardella: “Puntiamo a favorire l’incontro tra domanda e offerta, rassicurando nel contempo chi ha immobili da affittare”
Treedom, 2 milioni di alberi piantati in 10 anni e l’investimento di Agnelli e numerosi Vip
La start-up fiorentina nata nel 2010, annuncia l’aumento di capitale a 10milioni che serviranno a sviluppare ulteriormente la piattaforma con l’obiettivo di raggiungere in Europa lo stesso livello italiano e di sbarcare nel 2022 a New York
Firenze, tornano i turisti: 1.255.000 presenze nell’estate della ripresa
E’ il bilancio che emerge dai dati del Centro Studi Turistici presentati oggi dall’assessore Cecilia Del Re. La permanenza media in città è di 2,5 notti. Bene anche i comuni dell’ambito turistico (+142% e 730mila pernottamenti). I segnali positivi arrivano dagli italiani ma manca la domanda extraeuropea