Domani anche il sindaco Dario Nardella a Savona per la presentazione in anteprima dell’ultima nata della flotta, pronta già a salpare sulle rotte del Mediterraneo per poi a dicembre raggiungere gli Emirati Arabi
Intitolata a Edoardo Speranza l’area tra Forte Belvedere e via San Leonardo
Un luogo speciale, accanto a quella Villa Bardini che aveva contribuito a riportare all’attuale splendore. Nardella: “Era un grande fiorentino che amava la sua città”. La figlia Camilla: “Papà era un uomo buono, un combattente mite per il bene delle persone”
Banda dei Rolex, arrestato uno dei ricercati
Era su un traghetto proveniente da Barcellona e approdato a Civitavecchia. La banda proveniente dalla Campania, colpiva a Firenze e in altre città del Nord strappando l’orologio dal polso degli automobilisti
la ripartenza del turismo viaggia slow sui treni storici di Porrettana Express
Dal 18 luglio a bordo di vetture d’epoca si tornano a scoprire piccoli borghi, antiche tradizioni e percorsi naturalistici attraverso quella che fu una delle prime linee ferroviarie italiane
Schmidt propone la “tassa sul panino” ed esplode la polemica
Il direttore degli Uffizi si scaglia contro i locali che non offrono la possibilità di sedersi e i turisti che finiscono per sporcare tutto. “Olio e ketchup non fanno bene alla pietra serena”. Confartigianato: “Idea assurda e senza senso”
Sei giorni di incontri, laboratori e cinema: è il visionario “July for fortune” del Marco Polo
La rassegna organizzata dagli studenti dell’Istituto di San Bartolo a Cintoia, aperta anche alla città, si propone come un laboratorio “della società che vorremmo”, mettendo al centro della ripartenza proprio i ragazzi
A Firenze la prima accademia italiana di alta formazione nell’ospitalità
Battesimo dei corsi gennaio 2022: sarà un triennio e costerà 35mila euro con l’ultimo anno in una scuola svizzera. Sede prestigiosa l’hotel Il Mulino di via Villamagna dove il 2 luglio è in programma il primo open-day
L’impianto sofisticato non funziona e rinsecchisce i pini
Non c’è pace per Piazza della Vittoria e le sue giovani piante insediate dopo la dura battaglia dei residenti contro il taglio dei pini secolari che ornavano il sito. Deanna Sardi: “Va benissimo per un giardino privato ma non per un luogo pubblico”
Non si fermano le morti sul lavoro: 24enne schiacciato dal trattore a Panzano
E’ la seconda vittima nel Chianti: sabato scorso aveva perso la vita un 59enne sempre colpito dal trattore. Saccardi: “Una perdita intollerabile”, Bonafè (Pd): “Mettere fine a un bollettino di guerra quasi quotidiano”
Da Napoli in trasferta per rubare orologi: sgominata la banda dei Rolex
Brillante operazione dei Carabinieri di Firenze che ha permesso di fare luce sulla rapina ai danni di una donna lo scorso aprile in via Scialoja. Quattro dei sette componenti sono finiti in carcere o ai domiciliari, altri tre sono ricercati
Nel futuro Servizio Sanitario nazionale la parola d’ordine è prossimità
Oggi la visita del ministro della Salute Roberto Speranza a Prato e a Firenze. “Finita l’ora dei tagli: comincia adesso quella degli investimenti”. Nardella: “Rete di assistenze sul territorio fondamentale”
La Tari aumenta del 6% l’anno fino al 2025. E in Consiglio scoppia la protesta
In piazza della Signoria sit-in di Fratelli d’Italia e magliette anti rincaro per la Lega Salvini. E Sinistra Progetto Comune attacca la mancanza di strategia della maggioranza. “Paghiamo di più per avere gli stessi servizi”
Anche i biologi vaccineranno: 35 i nuovi contagi in Toscana
Nei prossimi giorni sarà firmato l’accordo con la Regione. Intanto ci sono 67 guariti in più e purtroppo un nuovo decesso
Le Mamme di Boboli hanno vinto: l’accesso al giardino torna gratuito
Da ieri niente più prenotazione obbligatoria per accedere al parco verde e potranno entrare dall’ingresso Annalena
La Traviata stasera sul sagrato di Santo Spirito
Al via le iniziative promosse dal Comune per riportare la piazza alla normalità dopo il doppio sfregio di venerdì e lunedì scorsi ad opera delle orde alcoliche dello spritz. Si parte con il capolavoro di Verdi, poi domani dalle 19 alle 21 dimostrazioni di bridge in attesa dei tornei sportivi all’interno delle Olimpiadi Metropolitane