• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Luciano Mazziotta, tutti gli articoli!

Torna a risplendere la parte sud-ovest della scalinata di San Miniato

13 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Otto mesi di lavori, 80mila euro di spesa. Nardella: “Interventi di recupero importanti che proseguiranno con nuovi investimenti” Otto mesi di lavori per una spesa complessiva di 80mila euro. La porzione sud-ovest della scalinata della Basilica di San Miniato al Monte torna a nuova vita, ristrutturata, ripulita e sistemata grazie ad un intervento progettato e seguito […]

Argomenti:Dario Nardella, restauro, San Miniato, scalinata, Tommaso Sacchi

Nasce la “Card del Fiorentino”

12 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Accessi illimitati per un anno e tre visite gratuite guidate con il nuovo Pass dedicato ai residenti che costerà 10 euro e sarà disponibile dal 1° ottobre. Sacchi: “Passaporto culturale per avvicinare i cittadini al loro grande patrimonio artistico” Ingressi illimitati per un anno e tre visite guidate gratuite negli spazi museali e culturali del […]

Argomenti:Card del Fiorentino, Cultura, Musei, Pass, Tommaso Sacchi

I 75 anni della Liberazione di Firenze: Nardella attacca Salvini

12 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Il primo cittadino cita Primo Levi e poi aggiunge: “Decreto sicurezza inconciliabile con i valori della Liberazione” “Ogni tempo ha il suo fascismo: se ne notano i segni premonitori dovunque la concentrazione di potere nega al cittadino la possibilità o la capacità di esprimere e attuare la sua volontà. A questo si arriva in molti […]

Argomenti:Dario Nardella, Liberazione Firenze, Martinella, Matteo Salvini

I Medici, su Rai1 a novembre il terzo capitolo della saga

8 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Sarà interamente incentrata sul consolidamento del potere di Lorenzo il Magnifico e della sua figura come Signore del Rinascimento. Segnatevi sul calendario il giorno 12. E poi questo mese, novembre. Perché a metà autunno la famiglia più celebre di Firenze tornerà sugli schermi di Rai1 per la terza stagione de I Medici che avrà come […]

Argomenti:Daniel Sharman, fiction, I Medici, Lorenzo il Magnifico, Rai, Rai Fiction, Rai1, Rinascimento

Firenze ricorda l’eccidio di Castello. E Domenica i rintocchi della Martinella

6 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Anniversario della Liberazione: commemorato anche Hugh Snell, primo soldato alleato caduto il 4 agosto durante le fasi concitate che precedettero l’entrata in città degli angloamericani Il più giovane, Vittorio Nardi, aveva appena sedici anni: il più anziano, Francesco Iacomelli, cinquantasette. Insieme ad altri dieci civili tutti uomini di cui solo due partigiani, e non attivi […]

Argomenti:Eccidio Castello, Firenze, Hugh Snell, Liberazione, Luca Milani, Martinella, Mirco Rufilli, nazisti, strage

Area ex Fiat, via libera al completamento del piano di recupero

6 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Previsti una piazza verde di quartiere, una pista ciclabile per collegare via di Novoli e viale Guidoni, nuovi parcheggi. Del Re: “Così completiamo il ridisegno di una zona sempre più centrale nell’economia della città” Una piazza verde di quartiere, una pista ciclabile per collegare via di Novoli e viale Guidoni e nuovi parcheggi pubblici di […]

Argomenti:area ex-Fiat, Cecilia Del re, Novoli, recupero, riqualificazione

Il Teatro Puccini diventa comunale

3 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

L’edificio costruito nel 1932 entra a far parte del patrimonio del Comune. Si completa così il piano di recupero che prevede anche un nuovo asilo nido, parcheggi, giardini e piste ciclabili. Oltre alla sala nella quale sono passate intere generazioni di fiorentini prima come spettatori di teatro, poi di cinema all’epoca di “seconda visione”, infine […]

Lega: veterinario gratis per le famiglie a basso reddito

1 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Il consigliere regionale Jacopo Alberti: “Così contrastiamo anche gli abbandoni” Veterinario gratis per i proprietari di animali d’affezione con limitate capacità economiche. Lo prevede una proposta di legge presentata in Consiglio regionale da Jacopo Alberti (Lega) che intende stipulare una convenzione con i veterinari per concedere la gratuità delle prestazioni per quelle famiglie che hanno […]

Argomenti:cane, consiglio regionale della toscana, gatto, Jacopo Alberti, proposta legge, veterinari

Pini nuovo direttore de “La Nazione”

31 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

E’ la prima donna a guidare il quotidiano fiorentino fondato 160 anni fa da Bettino Ricasoli. Carrassi, dimessosi, resterà come consulente Sarà la prima donna a guidare il giornale fiorentino fondato 160 anni fa da Bettino Ricasoli. Agnese Pini dal primo agosto è il nuovo direttore del quotidiano “La Nazione“. La sua nomina è stata […]

Giani: “Primarie aperte già da settembre per scegliere il candidato”

31 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

Regionali 2020: nel Pd si scaldano i motori dopo la rinuncia della segretaria Simona Bonafè. Il numero uno di Palazzo del Pegaso in pole position “Primarie aperte, non solo a esponenti Pd ma anche a rappresentanti di forze diverse dal Partito Democratico che vogliono aggregarsi intorno al centrosinistra”. Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale, rilancia […]

Argomenti:candidato, Emiliano Fossi, eugenio giani, Federico Gelli, Pd, Primarie, regionali 2020, Simona Bonafè, Stefania Saccardi

Gonfalone a lutto per Cerciello Rega

30 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

Bandiere a mezz’asta fuori Palazzo Vecchio per i funerali del vicebrigadiere assassinato a Roma. E Bocci (Gruppo Misto) invita a riflettere sulla forma di violenza che appare sui social Bandiere a mezz’asta fuori da Palazzo Vecchio e gonfalone listato a lutto ieri durante la riunione di Consiglio in segno di partecipazione ai funerali svoltisi a […]

Argomenti:Carabinieri, Consiglio comunale, Gonfalone, Mario Cerciello Rega, social, Ubaldo Bocci

Pegaso e un documentario per i 60 anni di Coverciano

26 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

Premiata l’Università del Calcio e un secondo riconoscimento è andato alla Fiorentina in memoria del capitano Davide Astori Pegaso speciale per lo sport al Centro Tecnico di Coverciano e al suo direttore Maurizio Francini. La cerimonia di consegna dell’onorificenza regionale si è svolta a Palazzo Strozzi Sacrati e ha vissuto di un momento particolarmente emozionante […]

Argomenti:calcio, Centro Tecnico di Coverciano, Davide Astori, Figc, Pegaso allo sport, premiazione

Bici in treno: torna il bonus della Regione

26 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

Fino a 150 euro di rimborso per acquistare biciclette pieghevoli da trasportare sui convogli ferroviari. Ceccarelli: “Così rafforziamo la sostenibilità ambientale della mobilità in Toscana” Fino a 150 euro di rimborso a chi acquista biciclette pieghevoli trasportabili in treno. E’ stato approvato il decreto dirigenziale che dà il via alla seconda edizione del ‘bonus bici’, […]

Argomenti:bicicletta, bonus, mobilità, Regione Toscana, treno, Vincenzo Ceccarelli

Bundu e Palagi: “Clima paranoico e di diffidenza con i comitati di vicinato”

25 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

I due consiglieri di Sinistra Progetto Comune chiedono un question time in Consiglio sull’iniziativa attiva da settembre Un progetto che non convince e serve soltanto ad aumentare un clima paranoico di forte diffidenza reciproca”. Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) bollano con poche e secche parole i comitati di vicinato che a settembre […]

Argomenti:Andrea Vannucci, Antonella Bundu, comitati di vicinato, controllo del vicinato, Dmitrij Palagi, sicurezza

Il futuro di Sant’Apollonia deciso da studenti, residenti e operatori

24 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

Lo storico edificio, da sempre luogo di riferimento per gli universitari, è stato acquisito dalla Regione e diventerà un polo di iniziative e attività culturali Valorizzare la vocazione dell’ex complesso monastico di Sant’Apollonia a Firenze come polo di iniziative e attività culturali, di studio ed aggregazione giovanile. Per questo la Regione metterà in atto un processo […]

Argomenti:Monica Barni, Sant'Apollonia, Università

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 198
  • Vai alla pagina 199
  • Vai alla pagina 200
  • Vai alla pagina 201
  • Vai alla pagina 202
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy