Un nuovo volume di Silvia Malaguzzi, ‘Diamanti Rubini e Smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi’, indaga l’iconografia delle gemme raffigurate nelle opere custodite alle Gallerie
Restyling Franchi, minoranze contro Nardella: e per il Padovani il Comune ha pronti 10 milioni
Bufera e polemiche dopo la gara andata deserta. Il Pd fa quadrato: attaccano Italia Viva, SPC e anche FdI con la premier Meloni. Per recuperare i soldi necessari si pensa a uno scostamento di bilancio
Preso a calci e pugni da cinque ragazzi, poi spunta una pistola
E’ accaduto a Bagno a Ripoli. Il 17enne ricoverato a Ponte a Niccheri ma non è in gravi condizioni. Aveva un appuntamento con gli aggressori, poi la lite violenta e il colpo esploso forse a scopo intimidatorio
Deserta la gara per il restyling del Franchi
AGGIORNAMENTO – Non sono arrivate offerte. Ora il Comune incaricherà Arup della progettazione esecutiva per andare a nuova gara entro il 30 ottobre, poi ricorrerà al Tar contro lo Stato. De Blasi (M5S): “Esito scontato”
Dal 1° luglio un abbonamento unico consentirà di viaggiare su tutti i mezzi dell’Area Metropolitana
Costerà 55 euro al mese spostarsi con bus, treni e tramvia nell’hinterland fiorentino. “Pegaso Area Metropolitana” lascia la fase sperimentale ed entra in quella definitiva
‘Furti e spaccio non si fermano’: l’ennesima denuncia dei Cittadini Attivi di San Jacopino
Galoppini e “pali” girano su e giù per le strade del rione e in qualche caso offrono un assaggio della loro “merce, i danneggiamenti sulle auto in sosta non si contano più. Gianfaldoni: “I residenti sono esasperati”
Guidava senza patente un veicolo cancellato dal Pra: dovrà pagare una multa di 5100 euro
La donna, già conosciuta dalle forze dell’ordine per vari reati, è stata fermata nel lungarno Aldo Moro e denunciata. Il 13 maggio un fatto analogo era accaduto in viale Europa
Vent’anni senza Giorgio Gaber: a luglio l’Isolotto celebra l’inventore del Teatro Canzone
Quattro appuntamenti fra incontri, musica e spettacoli, con la direzione artistica di Andrea Scanzi, per “La Gaberiana”. Tanti i personaggi che animeranno il festival fra cui Sandro Luporini e Pierluigi Bersani
Nuovo blitz della Finanza di Prato: sequestrata oltre una tonnellata di integratori non a norma
Seconda operazione delle Fiamme Gialle che hanno messo le mani su 3.700.000 compresse di integratori privi delle indicazioni sul produttore, la provenienza e la presenza di sostanze potenzialmente pericolose
Arriva It-Alert, servirà ad avvisare in caso di alluvioni e calamità: mercoledì il test di prova
Toscana prima regione per la sperimentazione. Un messaggio sugli smartphone, non solo dei residenti ma di chi a vario titolo si troverà sul territorio, avviserà dell’avvio del test. Se andrà bene, via a febbraio 2024
L’estate di riapertura per torri, porte e fortezze. E Porta San Frediano è adesso visitabile
Oggi l’inaugurazione presenti il presidente della Regione Eugenio Giani e il sindaco Dario Nardella. Dal 1° luglio parte un fitto calendario di visite oltre a percorsi in bici e a piedi lungo le mura
Terminato il restyling, Forte Belvedere riapre con “Melma”, la mostra di Nico Vascellari
Tornano al loro splendore la palazzina Medicea e l’Orologio. 300mila euro l’importo degli interventi. L’esposizione di Vascellari, primo tassello di un progetto che coinvolgerà Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e il Museo Novecento
Piazza San Marco torna ai pedoni
Terminati i lavori di lastricatura in pietra collegati agli interventi per la posa della variante Centro della tramvia. Nardella: “Già questa settimana dieci operai si aggiungeranno ai 150 all’opera e si lavorerà anche sabato e domenica mattina”
L’Ultima notte d’amore apre “Cinema in villa”, l’arena estiva con vista panoramica su Firenze
Dal 4 luglio al 27 agosto torna la rassegna che propone film della più recente produzione nazionale ed europea nella terrazza più spettacolare della città. Con una sezione particolare dedicata a Nanni Moretti
Cultura e agricoltura insieme: c’è Easy Living in Fattoria, da giugno a settembre a Porta Romana
Danza, libri, fattoria didattica con passeggiate in inglese per i più piccoli, studio d’artista, ma anche una proposta gastronomica. E le sedute del cinema sotto le stelle saranno ricavate da balle di fieno