• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Martinella di Firenze

E’ ufficiale: Renzi lascia il Pd

17 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

L’addio del senatore di Scandicci in un post pubblicato sul suo profilo Facebook Ecco il testo integrale del post su Facebook in cui Matteo Renzi annuncia l’addio al Partito Democratico. Ho deciso di lasciare il Pd e di costruire insieme ad altri una Casa nuova per fare politica in modo diverso. Dopo sette anni di […]

Argomenti:Matteo Renzi, Pd

Tramvia, seconda pista e Tav: ecco le linee del secondo mandato Nardella

16 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

In 60 pagine e 14 punti programmatici la visione di uno sviluppo urbano che coniughi economia, sociale e ambiente Quattordici punti programmatici che spaziano dalla mobilità alla protezione civile, dalle infrastrutture alla viabilità per rendere la città ancora più attraente e competitiva puntando sul verde, la cultura, l’innovazione e lo sport. Con tre obiettivi irrinunciabili: […]

Argomenti:Dario Nardella, Programma mandato

Il Gonfalone festeggia 115 anni

13 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Sabato 14 in Sala d’Armi la presentazione del libro di Franco Mariani che ne ripercorre la storia e appuntamenti in tutti i quartieri La definizione più curiosa ma al tempo stesso anche molto caustica come del resto era nella natura del personaggio l’ha data Dante nel Canto XVI del Paradiso quando descrivendolo lo definisce “non […]

Argomenti:compleanno, eugenio giani, Franco Mariani, Giglio, Gonfalone

Sarà intitolato a Margherita Hack il viadotto di San Donato della tramvia

11 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

L’iniziativa fa parte del piano per riequilibrare i nomi di strade e piazze troppo sbilanciati al maschile: già pronte 30 proposte. Giachi: “Gesto non solo simbolico, ma di forte attenzione alla presenza di toponimi femminili in città” Sarà intitolato a Margherita Hack il viadotto della tramvia di San Donato. Lo prevede una delibera presentata dalla […]

Argomenti:Cristina Giachi, Margherita Hack, ponte, toponomastica

Loggia dei Lanzi illuminata di verde per la giornata contro la Sla

11 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Tra sabato e domenica caccia al tesoro al Giardino Torregiani, gazebo in via Orsanmichele e yoga all’Orticoltura Loggia dei Lanzi illuminata di verde nella notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre. E poi ancora una caccia al tesoro, un gazebo informativo e al giardino dell’Orticoltura sessioni di yoga aperte a tutti con una donazione […]

Argomenti:Andrea Vannucci, Cosimo Guccione, Loggia dei Lanzi, Sla

La nuova vita del complesso Quarto-Le Gore

9 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Da immobile abbandonato a centro di funzioni commerciali e direzionali con un nuovo grande giardino. L’okay del Consiglio Comunale Il complesso immobiliare dismesso tra via delle Gore e via di Quarto, già utilizzato dall’Università come archivio, rinascerà dando vita anche a un nuovo giardino pubblico per la città. Il via libera alla convenzione presentata dall’assessore […]

Argomenti:Cecilia Del re, Quarto Le Gore, riqualificazione

Al Dragon Film Festival protagonisti i registi di Hong Kong

7 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Da martedì 10 settembre la sesta edizione della rassegna al cinema Odeon. Giani: “Occasione per conoscere meglio la civiltà orientale” Saranno cinque pellicole di Hong Kong le protagoniste della sesta edizione del “Dragon Film Festival”, che si terrà al cinema Odeon di Firenze da martedì 10 a giovedì 12 settembre. “L’edizione di quest’anno – ha […]

Argomenti:Cina, cinema, Dragon Film Festival, eugenio giani, registi

“Una strada per Lorenzo Orsetti”

6 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Sì in commissione cultura e sport alla mozione di Sinistra Progetto Comune. Il via libera definitivo lo darà il Consiglio comunale Sì della Commissione cultura e sport alla mozione presentata da Sinistra Progetto Comune per intitolare una strada a Lorenzo Orsetti, il 33 fiorentino ucciso in combattimento dall’Isis in Siria mentre militava come volontario nelle […]

Lo sport fa festa nei quartieri

5 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Prove, gare e iniziative per far conoscere a bambini e ragazzi le diverse discipline sportive: al via l’evento che animerà parchi e impianti all’insegna dell’aggregazione e del coinvolgimento delle famiglie Al via nei cinque quartieri fiorentini le Feste dello Sport, l’iniziativa che animerà i parchi e gli impianti sportivi proponendo prove di sport per bambini […]

Argomenti:Cosimo Guccione, Festa, quartieri, sport

L’Isolotto ricorda Leonardo Brunetti

4 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Serata tributo venerdì 6 settembre al Parco di Villa Vogel per l’uomo poliedrico appassionato di cultura, scienza e politica Uomo poliedrico appassionato di cultura, scienza e politica Leonardo Brunetti viene ricordato con una serata tributo che si svolgerà venerdì 6 settembre al Parco di Villa Vogel (ore 21.15, ingresso gratuito). Professore di matematica, impegnato nella […]

Argomenti:Isolotto, Leonardo Brunetti, Pd, serata

Intesa Firenze-Mosca su cultura, scuola e mobilità

3 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Nardella al Forum ‘City for education’ nella capitale russa: “Vogliamo continuare a investire su nuovi spazi culturali a disposizione dei cittadini” A dicembre una delegazione del governo moscovita sarà a Firenze per firmare un memorandum su cultura, scuola e mobilità: un’intesa che verterà su scambi tra scuole e grandi eventi, e fiere legate alla formazione […]

Argomenti:Cultura, Dario Nardella, Firenze, mobilità, Mosca, scuola

Rificolona in piazza il 7 settembre

3 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

20 feste nei quartieri e l’appuntamento clou in Santissima Annunziata per la ricorrenza più amata dai fiorentini. Vannucci: “Festa davvero di popolo” Torna il 7 settembre la Festa della Rificolona, la tradizionale ricorrenza che ricorda il viaggio dei pellegrini che venivano in città nei secoli passati per festeggiare l’8 settembre la natività della Madonna e […]

Argomenti:Andrea Vannucci, Festa popolare, Rificolona, Tradizione

In arrivo sei nuovi vigili di quartiere

2 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Il finanziamento di 225mila euro dalla Regione nell’ambito del progetto di Polizia Municipale di prossimità Arrivano sei nuovi agenti di Polizia Municipale che andranno a rafforzare la squadra dei vigili di quartiere. Il Comune aveva presentato la domanda di accesso al finanziamento previsto dalla delibera della giunta regionale per la realizzazione del progetto “Polizia Municipale […]

Argomenti:Regione Toscana, Stefano Giorgetti, Vigili di quartiere

A Firenze i para-archery scelgono i campioni assoluti

30 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

Da stasera via alle sfide con protagonisti gli Azzurri che hanno staccato ben 7 pass per i Giochi paralimpici di Tokyo 2020 Prima volta Fiorentina per i campionati italiani para-archery che nella città del Giglio celebrano da stasera e fino al 1 settembre prossimo la loro trentaduesima edizione. L’evento, presentato a Palazzo Vecchio alla presenza […]

Argomenti:campionati assoluti, Giochi Paralimpici, para-archery, sport

Summit di sindaci riformisti europei a Firenze su ambiente e territorio

28 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

L’idea lanciata da Dario Nardella nell’incontro svoltosi a Parigi con la collega Anne Hidalgo Costruire una rete di città europee impegnate su ambiente, sviluppo sostenibile e solidarietà. E’ uno dei temi affrontati dal sindaco di Firenze Dario Nardella con la collega parigina Anne Hidalgo in un incontro svoltosi all’Hôtel de Ville de Paris nella capitale […]

Argomenti:Anne Hidalgo, Dario Nardella, Firenze, Parigi, summit

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 116
  • Vai alla pagina 117
  • Vai alla pagina 118
  • Vai alla pagina 119
  • Vai alla pagina 120
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale

25 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Quel mantello di stoffa, simbolo di cura e protezione

23 Maggio 2022

Arte e cultura

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica

23 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Carlo Conti cerca talenti per “Adesso tocca a te!”

25 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy