Si comincia con i nati nel 1982 e 1983, poi tutte le altre classi a distanza di 24 ore. Intanto i nuovi contagi sono 200 con un’età media di 40 anni. Ci sono 704 guariti in più ma anche altri 9 decessi
Oltre 18 milioni per il servizio di elisoccorso
Li ha stanziati la Regione. Garantiranno l’operatività dei 3 Pegaso situati in ognuna delle Aree vaste: Ponte a Niccheri, Cinquale e Grosseto. Nel 2020 i velivoli hanno effettuato 2.406 missioni di emergenza
Tessera Sanitaria, il sistema si ferma sabato e domenica per manutenzione
Non sarà possibile scaricare le ricette e prenotare i tamponi Covid. Intanto sono 301 i nuovi casi di Coronavirus in Toscana con purtroppo 16 morti. Diminuiscono però i ricoverati in ospedale e ci sono 637 guariti in più
Giornalisti in piazza il 1° Giugno
Anche a Firenze la mobilitazione per ridare dignità al lavoro e contro il precariato
Intitolato a Fioretta Mazzei il nuovo spazio polivalente nel Giardino dell’Ardiglione
Funaro e Martini: “Un tributo al suo impegno per la città nel cuore di San Frediano. E’ stata un punto di riferimento fondamentale del sociale e dell’educazione a Firenze”
Ferragni torna a Firenze e visita Palazzo Vecchio e la Galleria Palatina
A 10 mesi dallo shooting agli Uffizi la notissima influencer ha fatto di nuovo tappa in città. Ad accoglierla il sindaco Dario Nardella e il direttore delle Gallerie Eike Schmidt
Lorenzo Baglioni e Giovanisì debuttano stasera su TikTok
Prende il via la campagna della Regione per l’orientamento scolastico: alternerà intrattenimento e informazione su quale istituto scegliere dopo le medie e il biennio delle superiori
Conclusa l’occupazione del ponte di via Baracca
Accoglienza temporanea per circa una sessantina di persone, tra cui alcune con fragilità. Funaro: “Operazione di sgombero avvenuta all’insegna della collaborazione istituzionale”
Certificazione verde, ecco come ottenerla in Toscana
La potrà avere anche chi è stato vaccinato soltanto con la prima dose. Intanto i nuovi contagi sono 258 con un’età media di 37 anni. Diminuiscono i ricoverati in ospedale (-46) e i guariti sono 770 in più.
L’ambasciatore di Cuba in visita a Palazzo Vecchio e al Museo del Novecento
Circa 120 opere di artisti cubani, tra sculture e pitture, sono conservate in diversi spazi tra cui l’ex ospedale delle Leopoldine. Saranno riunite in una mostra che potrebbe tenersi tra il 2022 e il 2023 prima a Firenze e poi a Cuba
Centro Storico, al via il percorso verso il nuovo Piano di gestione Unesco
Cambiamenti climatici, buffer zone e valutazione d’impatto sul patrimonio: presentate dall’assessore Del Re le nuove linee guida del piano che si svilupperà in sinergia con il futuro Piano operativo
E il Comune regala un libro ai nati nel 2021
E’ la nuova iniziativa per favorire la lettura e le relazioni genitori-figli. Sacchi: “Papà e mamma leggano ai propri figli ad alta voce come gesto di cura e amore”
Covid, due di settimane ‘Vaccino Day” per tutti i nati dal 1981 in giù
A disposizione in diversi Hub della Regione ci sono quasi 19mila dosi di AstraZeneca. A Firenze la struttura di riferimento è il Mandela Forum
Sgomberata la pensilina-dormitorio
L’intervento questa mattina nella struttura di Viale Fratelli Rosselli diventata un rifugio per sbandati e senza tetto. Sul posto trovate cinque persone di cui una denunciata per resistenza. A gennaio l’interrogazione di Lega e Fratelli d’Italia
Covid, scendono ancora i casi (245) e ci sono 581 nuovi guariti
L’età media è media 37 anni. Calano anche i ricoverati negli ospedali (-21): 14 persone purtroppo non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus. Toscana ancora al 12° posto come numerosità