• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Campo di Marte, in scena la ‘Protesta dei palloncini’

12 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Il Comitato Vitabilità contro la riqualificazione del quartiere collegata al restauro dello stadio Franchi. Marrazza: “Volevamo far vedere come sarebbe diventata questa parte della città con edifici alti più di 14 metri”

Una lunga fila di palloncini colorati, dal giardino di Campo di Marte fino a viale Paoli, come una grande ringhiera sospesa. Questa è stata l’iniziativa del comitato spontaneo di residenti Vitabilità, che in queste settimane ha raccolto oltre 1.500 firme contro la riqualificazione del rione strettamente collegata al restauro dello stadio Artemio Franchi, che rischierebbe di stravolgere per sempre l’aspetto di uno dei quartieri più verdi della città e in assoluto il quartiere sportivo per eccellenza.

Ieri mattina sono stati in tanti a riunirsi sotto la curva Fiesole, durante il consueto mercato e poi nel viale Maratona. Posto non scelto a caso perché proprio lì dovrebbe sorgere, almeno stando a quanto è stato possibile vedere fino a questo momento del progetto, la parte commerciale di tutta l’operazione con due “vele” o “ali” a seconda dei gusti alte una 14 e l’altra 18 metri (in origine erano 10 e 15 metri) destinate da un lato a contenere la parte direzionale e dall’altro quella riservata a negozi, ristoranti e altre strutture ricettive compreso l’albergo (https://www.lamartinelladifirenze.it/nel-nuovo-campo-di-marte-sparisce-la-palestra-dellaffrico-e-spuntano-due-foglie-commerciali/).

I palloncini, nelle intenzioni degli organizzatori della protesta, dovevano servire a rendere chiara quanto vasta sarà la zona interessata dalla riqualificazione.  “Il nostro intento – ha detto Francesca Marrazza, portavoce del comitato Vitabilità –, era proprio questo: far vedere come sarebbe diventata questa parte della città con palazzi alti più di 14 metri. I palloncini poi li abbiamo regalati ai bambini, perché la nostra battaglia è per loro. Vogliamo lasciargli una Firenze migliore”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:comitato vitabilità, palloncini, protesta, riqualificazione campo di marte

Potrebbero interessarti anche

Sulle note di Francesco Renga il flash mob dei piccoli per Suor Angela
13 Marzo 2023
Nardella: “Cittadini favorevoli alla riqualificazione del Campo di Marte”
13 Marzo 2023
Pd e Lista Nardella stoppano il dibattito sul futuro di Campo di Marte
7 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli

21 Marzo 2023

Sport

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy