Da lunedì il nuovo servizio del Comune con la consegna che avviene fuori dalla biblioteca, come se si fosse a ritirare una pizza. Basterà prenotarsi via mail o per telefono
Apertura
Calano i contagi in Regione, on line il bando per infermieri
Sono 2.420 i nuovi positivi. Scende anche il numero dei decessi, pur rimanendo rilevante: 42. I guariti sono 1.446 (+6,5%). A Firenze 551 casi in più
L’appello di Nardella ai fiorentini: “Non accalcatevi nei negozi”
A poche ore dall’ingresso della Toscana in fascia rossa, il sindaco invita a mettere da parte le polemiche e chiede al Governo maggiore trasparenza nella comunicazione e sostegno perchè “il 2021 sarà un anno terribile”
1.000-1.500 euro per i nuovi nati. On line il bando del comune
Domande da lunedì 16 novembre e fino al 16 febbraio. Farà fede l’Isee corrente che permette di intercettare le famiglie più esposte alle conseguenze del Covid
Covid, i contagi tornano a salire (2.478) e anche i decessi (55)
A Firenze 712 casi in più rispetto a ieri. Aumenta anche il numero dei guariti nella Regione, 1.210 (+5,7%). I tamponi quasi a quota due milioni
Toscana entra in zona rossa Giani: “Sorpreso e amareggiato”
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO – ll passaggio alla fascia con le restrizioni maggiori a causa dell’indice Rt (1,8) che, secondo i dati del Ministero della Salute, sarebbe il più alto d’Italia.
Covid, l’ordinanza Giani sugli spostamenti in Regione
Si potrà andare da un comune all’altro per acquistare generi di prima necessità e per vedere i figli minorenni dall’altro genitore nel caso di separati o divorziati. Circoli e centri ricreativi potranno fare ristorazione (consegna a domicilio o asporto) ma solo per i soci
Covid, scende finalmente la curva dei nuovi contagi
Sono 1.932 quelli registrati in Toscana con 37 nuovi decessi. Ma aumenta anche il numero dei guariti (879): la regione resta al settimo posto come numerosità di casi
La nuova “Resurrezione” di Raffaellino del Garbo
Al via con l’opera del pittore Cinquecentesco la complessa operazione di restauro che interesserà la sala del Colosso alla Galleria dell’Accademia Circa un mese e mezzo fa alla Galleria dell’Accademia la conferenza stampa di presentazione dei lavori di restauro della Sala del Colosso, con l’annuncio ulteriore della direttrice Cecilie Hollberg di un robusto intervento di […]
20 anni di River to River con Tara Gandhi e Kabir Bedi
Il Festival del cinema indiano, che racconta il volto del paese tra passato presente e futuro, quest’anno si svolgerà virtualmente nella sala Più Compagnia dal 3 all’8 dicembre Dal 3 all’8 dicembre la sala virtuale Più Compagnia del cinema La Compagnia di Firenze (sulla piattaforma Mymovies.it) per la prima volta online farà da padrona di […]
Nardella: “Chiudo le piazze se ci sono ancora assembramenti”
Al termine della riunione del Cosp decisi maggiori controlli delle forze dell’ordine: durante i fine settimana per evitare capannelli potrebbero essere usati veicoli della Municipale dotati di altoparlanti. A Empoli, invece, “proporzionato” il divieto di stazionamento in piazza della Vittoria disposto dal sindaco Barnini
Rette nidi sospese per i bambini in quarantena e assenti causa Covid
Lo ha deciso la Giunta per venire ulteriormente incontro alle famiglie. Funaro: “I genitori pagheranno solo per il periodo di utilizzo del servizio”. E arriva anche l’elenco di baby-sitter per i piccoli da 0 a 6 anni
Anche i pediatri potrano eseguire i tamponi rapidi
Firmato oggi l’accordo tra la Regione e le organizzazione sindacali Fimp e Simpef. I test potranno essere effettuati nello studio medico. Oggi 2.507 nuovi contagi e 53 decessi
Toscana arancione, istruzioni per l’uso
Da oggi la stretta ulteriore che riguarda soprattutto bar, ristoranti e gli spostamenti: non ci si potrà muovere da un comune all’altro e divieto di uscire dalla Regione se non per comprovati motivi di salute, lavoro o necessità indifferibile
Il Calcio Storico in aiuto dei malati di Parkinson
Per tutto novembre i calcianti dei quattro colori insegneranno movimenti di boxe lenta per i pazienti di “Un Gancio al Parkinson”, prima in Italia a praticare questa disciplina per rallentare il decorso della malattia