L’uomo, che avrebbe legami con la cosca ‘ndranghetista Grande Aracri di Cutro, era già stato arrestato lo scorso aprile nell’ambito dell’inchiesta sul Keu
Attualità e Politica
La ruota panoramica alla Fortezza non girerà più
Il sovraintendente Pessina boccia la richiesta di proroga avanzata dal sindaco Dario Nardella. Domani inizieranno le operazioni smontaggio. Bocci, Cocollini e Montelatici (Centro): “Decisione sensa senso e inaccettabile”. Sorani (Confartigianato): “Occasione persa per la città”
Scritte e volantinaggio No-vax alla Barsanti, la condanna di Funaro
L’assessore all’educazione: “Offesa grave: inaccettabile strumentalizzare le scuole contro i vaccini puntando sulla strategia del terrore e inammissibile il paragone con il nazismo”. Giani e Nardini: “Camper migliore risposta alle farneticanti accuse di chi fomenta odio e sfiducia nella scienza”
Covid, casi dimezzati oggi in Toscana e a Grassina nuovo hub vaccinale alle Acli
ARTICOLO AGGIORNATO – Sono 5.626 nuovi positivi a fronte di 31.774 test effettuati. L’età media è di 35 anni. Aumentano i ricoveri nei posti letti letto Covid (+84) e altre 13 persone non ce l’hanno fatta. A Firenze altre 2.098 casi in più
Contagi ancora in calo ma ci sono 32 decessi: e Firenze supera la soglia 2.500
Toscana ancora al 9° posto come numerosità di casi (sono 10.287 oggi). I guariti sono 10.812 in più ma aumentano i ricoverati nei posti letto Covid (+ 23)
Nel cuore di Firenze apre Papito’s, il primo ristorante toscano-sudamericano
Ha preso il posto di una storica gastronomia in via 27 Aprile. L’inaugurazione domani. Dietro il bancone Pablo Suyon animatore della notte in città: “Apriamo il 17 e in piena pandemia: per sfidare la sorte con un sorriso”
Torna il camper delle vaccinazioni, ma stavolta andrà alle scuole
Si parte domani con la Martin Luther King di via Canova a Firenze, poi nelle prossime settimane farà tappe in diversi istituti della Regione. Giani: “Obiettivo, ampliare il più possibile la vaccinazione dei più piccoli”
Aperta una nuova Farmacia Comunale, servirà i residenti nel Centro
E’ la ventiduesima e sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì con orario continuato. Grande attenzione ai servizi di prevenzione e autodiagnosi ma sarà possibile anche vaccinarsi e fare test antigenici
Poliziotti aggrediti in centro, “Daspo Willy” per due fiorentini
Due tifosi della Fiorentina invece per due anni non potranno assistere a partite di calcio per aver acceso fumogeni in curva Fiesole al Franchi e nell’area di parcheggio ospiti dello stadio Castellani di Empoli
Covid, prosegue lenta la discesa dei contagi (11.761) e ci sono oltre 18.600 guariti
L’età media dei nuovi positivi è di 37 anni (a Firenze sono 3.841 le persone che hanno contratto il virus) ma rimane sempre alto il numero dei decessi: 19, di cui otto nel capoluogo di regione
Notte di controlli per i Carabinieri: 6 patenti ritirate e un arresto per spaccio
Tutti avevano un tasso alcolemico sopra 0,8 (il massimo è 0,5). In via del Proconsolo invece bloccato un 30enne che aveva addosso quattro ovoli di cocaina
L’alert sul telefonino lo avvisa dei ladri, lui invia invia le foto alla Polizia che ne arresta uno
A Peretola invece bloccato un 31enne che aveva tentato di introdursi in un’abitazione con i proprietari intenti a dormire
Una strada e un giardino ricorderanno David Sassoli
Le proposte dei sindaci di Firenze e Prato per onorare la memoria del presidente del Parlamento Europeo scomparso a 65 anni. E il Consiglio Regionale gli dedicherà il nuovo Media Center che sarà realizzato a Palazzo del Pegaso
Sospesa la licenza al tassista che ha picchiato la cliente in via Tornabuoni
La lite sarebbe stata scatenata dalla protesta della turista per i 12 euro già caricati sul tassametro alla partenza. La condanna di Nardella e Albanese, mentre la Cooperativa prende le distanze dall’accaduto e Selvaggia Lucarelli chiede la revoca della licenza per l’aggressore
Continua a scendere la curva dei contagi (11.859), a preoccupare però sono i ricoveri
L’età media dei nuovi positivi è di 37 anni (a Firenze sono 3.726 i nuovi casi). Ci sono 6871 guariti in più ma rimane rilevante il numero delle persone decedute: 24, di cui sette nel capoluogo