I nuovi contagiati sono 895 in Toscana che resta al 13° posto come numerosità di casi. Scende anche il numero di persone che non ce l’hanno fatta (18). A Firenze 246 positivi in più
Attualità e Politica
Toscana in giallo anche la prossima settimana
Giani: “Positivo che tutte le province hanno un indice di contagio sotto 250. Ma dobbiamo rimanere prudenti”
Mercati rionali aperti il 1° maggio
Accolta dal Comune la proposta di Fiva-Confcommercio e Anva-Confesercenti. “Celebriamo la festa dei lavoratori lavorando al banco con i nostri clienti
A luglio i lavori per il nuovo store Esselunga nell’ex panificio militare
L’intervento porterà alla realizzazione di un’area aperta costituita dalla struttura commerciale, un giardino e un parcheggio di superficie pubblico, oltre a un piano di riqualificazione della zona con percorsi ciclabili, una nuova rotatoria e l’attraversamento ciclopedonale del Mugnone
Vaccini over 70, da oggi portale sempre aperto per le prenotazioni
Intanto scende la curva dei nuovi contagi (870) e salgono i guariti (1.299). Diminuiscono anche i ricoveri, ma resta purtroppo preoccupante il numero dei decessi (29). A Firenze 265 casi in più
800.000 euro per restaurare e mettere in sicurezza Santo Spirito
E’ la richiesta avanzata dalla Prefettura al Fondo Edifici di Culto. Ma i finanziamenti potrebbero arrivare anche con il Recovery Fund. Serviranno anche per la cordonatura attiva dal prossimo 1° giugno. I residenti: “Avremmo preferito una cancellata leggera”
Niente più cibi e bevande sul sagrato e sulla scalinata di Santo Spirito
Dopo gli assembramenti di domenica scorsa nella piazza e in altre zona della città, Palazzo Vecchio ripropone il divieto di stazionamento nelle aree più a rischio. Dal 1° giugno Basilica “recintata” con cordonatura e pali in ottone
I casi risalgono (1.026), ma aumenta anche il numero dei guariti (1.165)
Toscana ancora al 13° posto come numerosità, il numero dei decessi però resta preoccupante (27). A Firenze 292 positivi in più
Camilla Speranza: “Nessun rispetto per noi e per le funzioni”
All’indomani delle parole del Cardinal Betori che auspicava soluzioni chiare per Santo Spirito, torna alla carica il Comitato dei residenti. E oggi pomeriggio l’atteso Cosp che potrebbe decidere misure severe e, forse, il transennamento del sagrato della Basilica
Mattia, primo laureato a Villa Arrivabene
a discusso la sua tesi nell’aula consiliare del Quartiere 2 in collegamento con l’Università e attorniato dai suoi cari. La soddisfazione della Lega che aveva presentato al parlamentino la proposta e i complimenti del presidente Michele Pierguidi
Il richiamo di Betori: “Per Santo Spirito soluzioni chiare”
Alla vigilia del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, l’Arcivescovo di Firenze dichiara sostegno e vicinanza alla Comunità degli Agostiniani dopo gli assembramenti del 25 aprile
Sosta selvaggia, viale dei Mille e via Baracca le più multate
Complessivamente sono state elevate 2.073 sanzioni, di cui 421 per doppia fila. E da lunedì 3 maggio torna l’obbligo di spostare l’auto in occasione della pulizia delle strade. I veicoli in sosta saranno rimossi
Covid, contagi sotto quota mille ma preoccupano i decessi
Sono 847 i nuovi casi e 32 le persone che non sono riuscite a sconfiggere il virus. Scendono i ricoverati e ci sono 1.314 guariti in più. A Firenze 249 positivi
La difesa di Giani: “Toscana parte offesa, cancellare l’emendamento concerie”
La comunicazione del Governatore in Consiglio Regionale sul traffico illecito di rifiuti e le infiltrazioni mafiose nel distretto conciario di Santa Croce. “Contrastiamo nettamente ogni forma di criminalità organizzata”
Attivo da ieri il Numero unico di emergenza 112
Vanno in pensione i vecchi numero di soccorso. Tra i numerosi servizi disponibile anche l’applicazione where are u che permette di richiedere assistenza fornendo la propria posizione in quel momento