Andrea Asciuti (Lega Salvini) ha iniziato questa mattina il digiuno simbolico per sensibilizzare cittadini e istituzioni nei riguardi di una categoria colpita duramente dalla pandemia e dimenticata
Attualità e Politica
771 guariti in più, i contagi però restano oltre quota 1.300
La curva non accenna a diminuire e si contano altri 20 decessi. Aumentano anche i ricoverati in ospedale. Effettuate oltre 446.000 vaccinazioni fra prima somministrazione e richiamo
Fratelli d’Italia: “Militari a presidiare le Cascine”
Lo chiedono Alessandro Draghi e Jacopo Cellai per contrastare efficacemente lo spaccio quodiano che si svolge tutti i giorni all’interno del parco cittadino e come presidio di sicurezza dopo l’aggressione all’inviato di Striscia Vittorio Brumotti
E con l’ordinanza anti-alcol finalmente Santo Spirito respira
Ieri è andato in vigore il provvedimento che vieta lo stazionamento in alcuni punti della città e la vendita di alcolici in tutto il territorio comunale. Draghi e Cellai (FdI) parlano di “proibizionismo”, intanto la Toscana resta arancione per un’altra settimana
Le scarpe svelano il mistero dell’uomo morto quasi un anno fa a Pietramala
Si tratta di Alessandro Rossi, 60 anni, allontanatosi volontariamente da una struttura di Bologna specializzata in trattamenti riabilitativi dove si trovava ospite. La brillante indagine condotta dai Carabinieri di Borgo San Lorenzo
Fiorentina: “Profondo rammarico per l’istanza ma no alle minacce”
In relazione agli insulti e alle intimidazioni subite dal presidente della sezione fiorentina di Italia Nostra Leonardo Rombai a seguito del ricorso presentato contro la realizzazione del Viola Park, la Fiorentina ha diffuso una nota che qui di seguito riproduciamo per intero
Rombai, la solidarietà dopo le minacce
Il presidente della sezione fiorentina di Italia Nostra è stato fatto oggetto di insulti pesanti e intimidazioni dopo la presentazione del ricorso per impedire la costruzione del Viola Park a Bagno a Ripoli. La condanna di Nardella e Casini che prendono le distanze da gesti e dichiarazioni pur ribadendo la contrarietà all’istanza
Nuovi contagi stabili, ma comunque alti (1.304)
Non scende la curva dei positivi in Toscana. E a fronte dei quasi mille nuovi guariti ci sono da registrare altri 25 morti che portano il numero totale delle persone decedute a 4.902. Oltre 432.000 vaccinazioni effettuate. A Firenze 341 casi in più
Cordone anti movida a Santo Spirito, ma i residenti chiedono con forza la cancellata
Palazzo Vecchio pensa a una soluzione come Santa Maria del Fiore, partendo però dal primo gradino in alto e lasciando liberi gli altri. E gli abitanti insorgono: “Ipocrita lasciare la scalinata-mangiatoia a uso e consumo di avventori e commercianti”
Via i vecchi 600 cassonetti, restano solo le campane per la raccolta del vetro
Una telefonata avviserà i cittadini dell’imminente rimozione. Ecco tutte le strade dei Quartieri 2 e 5 dove dal 15 marzo i rifiuti organici e residui, carta e cartone, imballaggi di plastica e polistirolo dovranno essere conferiti in sacchi o bidoncini fuori della porta di casa
De Blasi e Masi: “Affitti lunghi ai fiorentini solo un’operazione mediatica”
I due esponenti Pentastellati criticano fortemente la proposta del sindaco Nardella per ripopolare il Centro. “Finchè non ci sarà una norma a livello nazionale che tuteli i proprietari nelle cause per morosità, diffile che si assumano il rischio di mancati affitti”
Tamponi rapidi gratuiti in farmacia per studenti e loro familiari
L’accordo con la Regione prevede anche il test antigenico rapido per tutti a 22 euro e quello sierologico a 20 euro. Intanto i contagi non calano (sono 1.302). Dall’inizio dell’epidemia in Toscana 169.047 casi con 4.877 morti
Noferi (M5S): “Renzi doveva chiedere libertà per chi si batte per i diritti umani”
In Consiglio Regionale passa la mozione Pd-Movimento 5 Stelle di dissociazione sul viaggio dell’ex premier a Riad in cui aveva espresso un plauso al regime dell’Arabia Saudita. Ma provoca una nuova spaccatura nel centrosinistra toscano: in 8 non votano tra cui il governatore Giani
Nardella: “difficile resistere se i contagi nelle province vicine continueranno così”
Stasera il primo cittadino firmerà l’ordinanza con le misure antiassembramento che prevedono il divieto di stazionamento in Santo Spirito, piazza Repubblica, via Pellicceria e piazza Santissima Annunziata
Circoli e Volontariato, dalla Regione in arrivo 5,8 milioni di contributi
Da oggi è possibile fare domanda per avere il finanziamento che coprirà spese di attività, personale, canoni e utenze. Spinelli: “Boccata d’ossigeno per quei settori che hanno pagato un tributo davvero pesante al Covid”