• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

acquisizione

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

L’opera, realizzata da Lorenzo Bartolini, scultore di riferimento assieme ad Antonio Canova, è stata individuata presso l’antiquario milanese Carlo Orsi in occasione della Biennale dello scorso settembre

Argomenti:acquisizione, busto, Galleria dell'Accademia, napoleone

Il ‘Cristo Risorto’ di Niccolò Betti entra nella collezione degli Uffizi

21 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

La preziosa tavola è stata donata dal segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Fabrizio Moretti

Argomenti:acquisizione, Cristo Risorto, Fabrizio Moretti, gallerie degli uffizi

Il ‘Salomone’ di Bartolomeo Salvestrini entra nella collezione delle Gallerie degli Uffizi

4 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

L’opera che fa riferimento all’episodio della Bibbia in cui si narra come l’anziano sovrano, sotto l’influenza delle sue numerose mogli e concubine, si trovò a idolatrare gli dei di ciascuna di loro, è stata donata da Fabrizio e Francesco Guidi Bruscoli

Argomenti:acquisizione, Bartolomeo Salvestrini, gallerie degli uffizi, Salomone incensa gli idoli

L’Accademia acquisisce due pinnacoli che compongono il polittico Ardinghelli

28 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

I dipinti sono stati acquistati dagli eredi di Niccolò ed Elena Carandini per l’importo di 400mila euro. Il museo, che ha ricevuto la visita di Gloria Steinem, sarà aperto eccezionalmente lunedì 1° Novembre

Argomenti:acquisizione, Galleria Accademia, pinnacoli, polittico Ardinghelli

Friends of Uffizi Gallery donano alla Galleria tre dipinti

8 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

Si tratta di opere a olio di Fra’ Arsenio Mascagni (Il Conte Ugolino), Leonello Spada (La Liberazione di di San Pietro) e Francesco Lojacono (Campagna siciliana dopo la pioggia)

Argomenti:acquisizione, Friends of the Uffizi Gallery, gallerie degli uffizi

Ponte Firenze-Milano: tre disegni di Tadini entrano nelle collezioni degli Uffizi

5 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

L’acquisizione resa possibile dalla donazione degli eredi dell’eclettico artista, traduttore di Stendhal, Pound e Céline, che segnò un pezzo importante della vita culturale italiana e meneghina dagli anni Settanta in poi

Argomenti:acquisizione, disegni, Emilio Tadini, gallerie degli uffizi

Gli Uffizi acquisiscono il bozzetto della Maga di Endor

3 Luglio 2021 // La Martinella di Firenze

Si tratta del lavoro preparatorio al quadro commissionato a Giuseppe Sabatelli dal ricco latifondista americano Meredith Calhoun nel 1841 e poi andato perduto. All’Accademia invece tornano i “giovedì in notturna” con apertura fino alle 22

Argomenti:acquisizione, Galleria dell'Accademia, Maga di Endor, orari, Uffizi

Villa Fabbricotti sarà la sede della Fondazione Alinari

17 Febbraio 2021 // Luciano Mazziotta

Poco più di un anno fa l’acquisizione del celebre archivio fotografico da parte della Regione. Oltre 5 milioni di pezzi che presto saranno a disposizione di tutti

Argomenti:acquisizione, Fondazione Alinari, fotografia, Giorgio van Straten, Regione, Villa Fabbricotti

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy