Il 24 maggio 1944, 24 persone tra cui una famiglia francese composta da una madre con i suoi due figli in tenerissima età, furono prelevate dai camion nazisti e in seguito deportate ad Auschwitz. Nessuno fece ritorno
Pietre d'inciampo
Posizionate in via del Gelsomino le prime Pietre d’Inciampo
Ricorderanno i nomi dei fiorentini arrestati dalle truppe nazi-fasciste e deportati nei campi di concentramento. E Firenze pensa a un percorso della memoria Abitavano in via del Gelsomino 29 Rodolfo e Noemi Levi, Rina e Amelia Procaccia, Alda e Angelo Sinigaglia quando una mattina sul presto vennero prelevati dalla loro abitazione dai nazi-fascisti per essere […]
Anche a Firenze le Stolpersteine per ricordare le vittime della Shoah
Giovedì 9 la posa della prima “Pietra d’inciampo” alla presenza dell’artista tedesco Gunter Demnig che le ha create e del vicesindaco Cristina Giachi Arrivano anche a Firenze le Stolpersteine, le ‘Pietre d’inciampo’ dedicate alla memoria delle vittime del nazi-fascismo ideate e create da Gunter Demnig. La prima posa è in programma giovedì 9 gennaio alle […]