Secondo le indagini dei carabinieri avrebbe commesso diversi colpi ai danni di una struttura vicino a Ponte vecchio
Archivio notizie
Il triangolo più famoso del teatro diventa una storia rap tra Eminem e Myss Keta
In scena da Lunedì al Teatro di Rifredi ‘Cirano deve morire’ di Leonardo Manzan. “Dimenticatevi la storia di Rostand così come siete abituati a conoscerla”
Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde
L’INTERVENTO – Pubblichiamo un contributo della sezione fiorentina di Italia Nostra che si propone come riflessione e proposta operativa per uscire dalla ‘palude’ che fa male alle piante e ai cittadini di Firenze
Il raid a Palazzo Vecchio “incursione annunciata”? In Consiglio domanda di attualità M5S
E Fratelli d’Italia punta il dito contro sindaco e assessore all’ambiente che si dicono pronti a incontrare gli autori dell’imbrattamento
Imbrattano con la vernice Palazzo Vecchio, li blocca il sindaco
Sono un giovane del 1991 e una ragazza del 2000. stamattina il blitz. Nardella: “La violenza contro l’arte, la cultura e la bellezza non può mai giustificare la battaglia per una causa, anche la più condivisibile”
Nella vecchia Mercedes 55 chili di hashish: corriere della droga finisce a Sollicciano
Brillante operazione della squadra antidroga della Polizia che ha arrestato un marocchino in via Bolognese mentre con la scusa di cambiare una ruota tirava fuori panetti di stupefacente
Alla Pergola con “La valigia” Battiston porta in scena il microcosmo di Dovlatov
Nel monologo, tratto dall’omonima raccolta di racconti, prende vita una carrellata di personaggi che riemergono da una memoria lontana quanto vivida
Due giorni di test gratuiti con “Vedere Meglio”
Sabato e domenica una clinica mobile in largo Annigoni sarà a disposizione per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione nelle patologie degenerative della vista
Nardella assessore all’urbanistica senza scadenza
Prima uscita pubblica del sindaco nella sua nuova veste dopo l’affaire Del Re. “Ho avuto un mandato per portare fino in fondo il programma di governo che ci siamo dati. Ultimi 15 mesi di sindacatura decisivi
L’elegia per Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: poi il divertimento con Paci, Oculisti e Battiston
Al Puccini ‘Nel tempo che ci resta’ dedicato alle figure dei due giudici assassinati dalla mafia e alle loro famiglie. Poi ironia, battute brillanti e una commedia ispirata al romanzo “Bouvard e Pécuchet” di Flaubert
Firenze e Dicomano, altre due anziane truffate
Identico il sistema usato: il collaboratore del finto avvocato che convince le vittime a consegnare gioielli o denaro in cambio del rilascio di un familiare trattenuto a causa di un sinistro. E continuano gli incontri informativi dei Carabinieri
L’attacco di Del Re: “La polemica sulla tramvia pretesto per il nuovo rimpasto di Giunta”
L’ex assessore all’urbanistica rimossa oggi da Nardella. “Non basta cambiare pelle a livello nazionale se le stesse logiche perdurano sul territorio”. M5S: “Non siano i cittadini a fare le spese del caos politico che regna a Palazzo Vecchio”
Al Conventino il 18 e il 19 c’è Gusto Toscano, viaggio nell’artigianato agroalimentare di qualità
Torna sabato e domenica l’evento dedicato “al buono al bello e al fatto bene”, tra degustazioni, show cooking e i laboratori degli artigiani di Officina Creativa
Nuovo strappo di Italia Viva al Pd: Felleca non vota l’aumento della tassa di soggiorno
“Così si rischia di penalizzare un settore già duramente colpito da pandemia e aumento dei costi. Ci voleva un confronto a monte, come si fa fra le forze di una maggioranza”
Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe
ARTICOLO AGGIORNATO -Insoddisfatto per la smentita della stessa Del Re sul rilancio dell’ipotesi del passaggio della tramvia in piazza Duomo, il primo cittadino le ha tolto fiducia e deleghe. “Conflitto insanabile, è esplosa una vera bomba politica”