• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Archivio notizie

Ricorso al Tar, M5S appoggia Salviamo Firenze: cena di autofinanziamento per “firma e Ferma”  

15 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Domani sera l’iniziativa alla Casa del Popolo di Settignano a sostegno dei due quesiti referendari stoppati da Palazzo Vecchio con Andrea Quartini. De Blasi: “Far approvare il nuovo Piano operativo entro l’anno”

Argomenti:cena autofinanziamento, M5S, petizione, ricorso Tar, salviamo firenze

Sport, arte e solidarietà: torna domenica 24 l’appuntamento con Corri la Vita

15 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Edizione numero 21 per l’evento che sostiene la raccolta fondi per progetti dedicati alla cura del tumore al seno. Attesi in 30mila con l’arrivo finale e festoso in Piazza Signoria

Argomenti:Corri la Vita, presentazione, Solidarietà, tumore seno

Pd-Italia Viva: verifica di maggioranza il 19 settembre

14 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Nardella prova a gettare acqua sul fuoco: “”La politica serve anche a chiarirsi laddove è possibile e a risolvere i problemi nell’interesse della città. Noi lavoriamo con questo spirito”

Argomenti:Dario Nardella, Italia Viva, maggioranza, Pd, verifica

Strappa un gratta e vinci e lo mette all’asta: professore raccoglie 12mila euro in un giorno

14 Settembre 2023 // La Martinella di Firenze

Vincenzo Mauro, fiorentino, associato di Statistica a Macerata per scherzo ha lanciato l’idea sul suo canale Tik Tok “3minuticolprof” e il video è diventato virale. La somma sarà devoluta in beneficenza

Argomenti:asta, gratta e vinci strappato, ludopatia, vincenzo mauro

Guida auto senza assicurazione e revisione, ma è anche ricercato: arrestato

14 Settembre 2023 // La Martinella di Firenze

La singolare scoperta fatta da una pattuglia della municipale che aveva fermato una vettura segnalata irregolare dal Targa System®. L’uomo è stato poi condotto a Sollicciano

Argomenti:arresto, Covid-19, Polizia Municipale, ricercato, Sollicciano

Salviamo Firenze ricorre al Tar contro il Comune

14 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Si alza il livello di scontro tra i promotori del referendum contro gli studentati lusso (a fine settembre l’avvio di una raccolta firme) e il sindaco Nardella. Torelli: “Ci volevano a casa, ci troveranno nelle piazze”

Argomenti:Comitato, referendum, Referendum Giustizia, ricorso, salviamo firenze, Tar

Alla corte dei Medici: dal 18 settembre tornano le serate di living history a Palazzo Vecchio

14 Settembre 2023 // La Martinella di Firenze

Primi due appuntamenti con Eleonora di Toledo e Cosimo I de’ Medici. A ridare vita ai due grandi personaggi della storia fiorentina saranno Giaele Monaci e Alberto Galligani

Argomenti:living history, medici famiglia, Palazzo Vecchio

Pd-Italia Viva a un passo dalla rottura: chiesta verifica di maggioranza

14 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Il voto contrario in Commissione sugli affitti brevi preludio, probabilmente, allo strappo finale che potrebbe concretizzarsi con la variazione di bilancio sul finanziamento da 10 milioni per il nuovo Padovani

Argomenti:affitti brevi, Italia Viva, Pd, rottura, strappo

Nel Giardino di Boboli si rappresenta l’Apocalisse

13 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

VIDEO – Nei pomeriggi dal 27 al 30 settembre gli angoli più suggestivi del parco daranno vita, per la regia di Riccardo Massai e con un centinaio di attori, a una grande rappresentazione itinerante ispirata al Libro della Rivelazione

Argomenti:apocalisse, Giardino di Boboli, rappresentazione itinerante

Minaccia di bruciare l’ex moglie con l’alcol etilico: arrestato

13 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

L’episodio, ultimo di una serie di minacce pregresse, è avvenuto all’Isolotto. L’uomo, un fiorentino di 45 anni, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e portato nel carcere di Sollicciano

Argomenti:arresto, Polizia, Sollicciano, stalking

Nuovi disagi per chi viaggia col trasporto pubblico: lunedì prossimo sciopero di At e Gest

13 Settembre 2023 // La Martinella di Firenze

Tra le rivendicazioni, l’aumento salariale di 300 euro e la riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali. Tramvia garantita 6.30-9.30 e 17-20, bus 4.15-8.14, 12.30-14.29

Argomenti:Bus, sciopero, Tramvia

Scuola, gli psicologi toscani: “Ansia da rientro, serve gradualità”

13 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

L’esortazione della presidente dell’Ordine Gulino agli insegnanti: “Non calcate la mano con compiti e verifiche subito dopo l’estate”

Argomenti:Maria Antonietta Gulino, ordine degli psicologi, scuola, stress rientro

Don Milani e l’arte, mano tesa al nemico perché cambi

13 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Dal 19 al 21 settembre alla Pergola tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti nel centenario della nascita del priore di Barbiana. Con gli interventi di Insinna, Castellitto, Montanari, Meacci e Monti

Argomenti:Arte, centenario, dibattiti, don milani, incontri, Teatro la Pergola

Realtà e sogno: da Fattori a Guttuso, in mostra i grandi maestri dell’arte figurativa del ‘900

13 Settembre 2023 // La Martinella di Firenze

Fino all’11 novembre prossimo a “Tornabuoni Arte” il viaggio affascinante inaugurato da Giovanni Boldini per poi man mano arrivare a Casorati, Severini, Morandi, Rosai, Sironi e De Chirico

Argomenti:arte figurativa, fattori, guttuso, Mostra, Pittura, Tornabuoni arte

Riqualificazione energetica, con Engie più di 450 edifici pubblici saranno più green

13 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Patto fra Comune e azienda per risparmiare fino al 30% di energia termica. L’intesa interesserà 7 musei, 152 scuole e 302 immobili fra tra luoghi di cultura, biblioteche, uffici, centri per anziani e di aggregazione

Argomenti:comune firenze, Engie, intesa, risparmio energia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 389
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy