• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Archivio notizie

Botanica Temporanea, l’arte dei Giardini Invisibili

12 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

La mostra-laboratorio del paesaggista Antonio Perazzi in Manifattura illustra la filosofia dei giardini a bassa manutenzione che emergono spontanei nell’ambiente urbano, capaci di migliorare la qualità della vita e di riqualificare il paesaggio urbano. Per l’inaugurazione al pubblico, dal 18 al 20 giugno, una tre giorni invita a riflettere sul rapporto tra uomo e natura

Argomenti:ambiente, Antonio Perazzi, giardini, Giardini invisibili, Manifattura Tabacchi, Natura

1.500 bici e 650 e-bike per il bike sharing targato RideMovi

12 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Il gestore, già presente dal 2017, si è assicurato la gara per l’affidamento del servizio. Area operativa ampliata per favorire una migliore integrazione con il trasporto pubblico. La bicicletta tradizionale costerà un euro per 20 minuti, l’e-bike 20 centesimi al minuto

Argomenti:bicicletta, bike sharing, e-bike, RideMovi

Interessi del 300% a negozianti in crisi: beni per 2,5 milioni confiscati a usuraio

12 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

L’operazione congiunta questa mattina tra il Comando provinciale dei Carabinieri e quello della Guardia di Finanza.

Argomenti:beni, Carabinieri, confisca, Guardia di Finanza, usura

Costoli aperta da oggi per un tuffo in piscina

12 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

L’impianto sarà attivo fino al 31 agosto. Gli accessi saranno contingentati e con prenotazione causa emergenza Covid. In vasca cuffia obbligatoria

Argomenti:Piscina Costoli, riapertura

Continua a minacciare la sua ex e finisce a Sollicciano

11 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

A San Casciano per un 32enne invece scatta il divieto di avvicinamento: si era reso colpevole di atti ingiuriosi e violenti che avevano costretto la compagna a cambiare le proprie abitudini

Argomenti:arresto, Carabinieri, carcere, divieto avvicinamento

Da oggi si può anticipare o posticipare la prima vaccinazione

11 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Intanto l’Ordine dei Medici lancia un’appello affinché non si rallentino le vaccinazioni dopo il caso della diciottenne ligure morta dopo aver fatto AstraZeneca. I nuovi contagi sono 146, i guariti 323 in più, ma ci sono altri 9 decessi

Argomenti:AstraZeneca, bollettino, contagi, Covid-19, ordine medici, Toscana, vaccinazioni

Campi Bisenzio, coltivavano ortaggi in un’area di 12 ettari vincolata: denunciati

11 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Sequestrate 52 serre dai Carabinieri Forestali di Ceppeto insieme a due manufatti abitativi che servivano forse come ricovero per le maestranze utilizzate per lavorare nei campi

Argomenti:abusive, Campi Bisenzio, Carabinieri Forestali, denuncia, serre

Dopo 30 anni torna a zampillare la Fontana delle Scimmie

11 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Ci sono voluti dodici mesi di lavoro per ripristinare l’impianto idrico e restaurare le parti in marmo bianco di Carrara e bronzo dell’opera che si trova nel Giardino del Cavaliere, sulla parte più alta di Boboli

Argomenti:Fontana delle Scimmie, Giardino di Boboli, restauro

Con “Grazie a Bio” la spesa diventa naturale, biologica e solidale

11 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

L’innovativa App è nata dall’intuizione di tre amici: Alessandro de Vivo, Amanda Curvello e Francesco Ciai. I prodotti si potranno ritirare anche in magazzino e si potrà donare “spese solidali” per realtà del territorio

Argomenti:App, Grazie a Bio, solidale, spesa

Cinque incontri con gli autori aspettando “La Città dei lettori”

10 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Al via domani, 11 giugno, un ciclo di appuntamenti di avvicinamento al Festival ideato da Wimbledon e diretto da Gabriele Ametrano. Gli incontri sono tutti gratuiti e permetteranno di dialogare con gli scrittori

Argomenti:appuntamenti, autori, incontri, La Città dei Lettori, Libri

Due linee di bus elettrici e a transito rapido connetteranno Piana e Chianti

10 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

La Città Metropolitana sarà la prima realtà in Italia a servirsi di un sistema di trasporto pubblico totalmente ecologico e in grado di cambiare il concetto di mobilità nei territori. Effettuato il primo test sulla Greve-Rovezzano

Argomenti:Bus Brt, bus elettrici, Citta Metropolitana, Greve-Rovezzano, Osmannoro-Poggibonsi, trasporto pubblico

Ruba carta di credito a un impiegato del comune di Empoli, arrestato

10 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Il 52enne, che ora si trova a Sollicciano, con una scusa si era introdotto nell’ufficio che in quel momento era vuoto impossessandosi del portafogli. In precedenza aveva utilizzato altre carte rubate per un importo 250 euro

Argomenti:Carabinieri, carta di credito, Empoli, furto

Continua leggermente a salire la curva dei contagi (174), ma calano i ricoverati (-14)

10 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

In Toscana, da quando è iniziata la pandemia, sono in tutto 242.960 i casi di Coronavirus. Aumentano però i guariti (427)

Argomenti:bollettino, contagi, Covid, Toscana

Educazione stradale, premiati i ragazzi del Liceo Porta Romana

10 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

La velocità che uccide era il tema promosso dall’Associazione Borgogni in collaborazione con il Comune. Leonardo Cini, Serena Martelli con Tommaso Betti e Tania Guarnacci hanno realizzato un manifestato verticale per sensibilizzare i coetanei

Argomenti:Associazione Gabriele Borgogni, Liceo Porta Romana, omicidio stradale, premiazione, velocità

Nel Parco di San Donato brilla la Stella Dantesca delle 50 querce

9 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

La composizione di “land art” dell’artista Felice Limosani è il dono de “Il Bisonte” alla città e all’ambiente. Rappresenta metaforicamente in un simbolo la frase che chiude ogni cantica della Divina Commedia con un assorbimento di CO2 di 29 chili l’anno

Argomenti:ambiente, Felice Limosani, land art, parco san Donato, quercia, Stella di Dante

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 346
  • Pagina 347
  • Pagina 348
  • Pagina 349
  • Pagina 350
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 484
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy