Sabato 15 maggio dalle 9 alle 13 “L’Oltrarno visto da porta Romana: aneddoti, curiosità, i CCN e gli artigiani”, otto visite guidate dalla durata di 30 minuti ciascuna, realizzate dalle guide abilitate FederAgit aderenti a FeelFlorence. Prenotazione on line, informazioni nell’articolo.
Archivio notizie
Bandiere Arcobaleno il 17 maggio a Palazzo Vecchio e nelle sede dei Quartieri
Rinnovato l’accordo con la Regione e la rete RE.A.DY. per favorire l’integrazione delle relative politiche a livello regionale e promuovere la rete. Albanese: “Oggi più che mai è importante tenere alta la bandiera dei diritti”
Vaccini, prenotazioni aperte per gli Over 50
Ecco l’agenda aggiornata che andrà a completare la somministrazione per intera fascia anagrafica dei cinquantenni. Intanto i nuovi contagi sono 651 con 21 decessi, ma aumentano i guariti (1.116) e diminuiscono i ricoverati in ospedale (-38)
Quel murale a forma di libreria che racconta le favole ai più piccoli
Terminata alla scuola Vamba l’opera di Nico Lopez Bruchi e Rame13. Funaro e Guccione: “L’obiettivo è avvicinare i giovani fiorentini alla lettura”
Scandicci si candida a far parte degli Uffizi Diffusi
Questa mattina l’incontro tra il direttore della Galleria Schmidt e il primo cittadino Fallani. Entro poche settimane un gruppo di lavoro definirà gli aspetti pratici del progetto. Il Sindaco: “Occasione unica per affermare la Grande Firenze”
Se le locandine di scena diventano opere d’arte
Da ieri nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno la mostra “Neo Skēnḕ” realizzata da cinque giovani artisti con i materiali grafici degli spettacoli teatrali non tenuti a causa della chiusura imposta dal Covid
Bike sharing, trimestrale scontato per tutti
Giorgetti: “Un modo per incentivare l’uso della biciletta”. Costerà soltanto tre euro al mese
Da Ponte a Ema, a Firenze a Sesto Fiorentino ricordando Bartali e Martini
Domenica 20 maggio il Giro sarà in città per la tappa intitolata a “Ginettaccio” e al mitico Ct della Nazionale di Ciclismo nel centenario della nascita. Numerose le iniziative previste prima e dopo tra cui l’intitolazione di piazzale Martini e Ballerini davanti al ciclodromo Graziella Cenni
Vaccini, agende aperte per i 56-57 anni
Procede l’apertura delle prenotazioni. Ecco quando potranno iscriversi i 55-54, 53-52, 51-50 enni. Intanto in Toscana sono 495 i casi con 38 morti. Ma calano i ricoveri in ospedale e aumenta il numero dei guariti (999)
Firenze Sotto Vetro film più visto dalla riapertura delle sale
La pellicola di Pablo Benedetti e Federico Micali, dopo il successo riscosso al botteghino, sarà ancora in proiezione al cinema La Compagnia dal 13 al 20 maggio
Centri Estivi, bando on line da domani
Ci sarà tempo fino al 26 maggio per presentare le preiscrizioni. Sono 27 le sedi in tutti i quartieri. Per le graduatorie quest’anno punteggi in base alla difficoltà/disagio. “Abbiamo introdotto novità per rafforzare le priorità dei più fragili”
Cordonatura, telecamere, dissuasori: ecco il piano di Palazzo Vecchio per S. Spirito
Dopo quanto accaduto il 25 Aprile, il Comune licenzia il piano per la protezione del sagrato della Basilica e della scalinata. Ma il commento tra i residenti è alquanto tiepido: “Misure già anticipate, possiamo solo stare a guardare e spaventa l’eliminazione di posti auto in via del Presto di San Martino
Scendono ancora i contagi e diminuisce il numero dei ricoverati
Sono 367 i nuovi casi in Toscana: età media di 39 anni. Calano anche le persone che si trovano in ospedale (-58), ma il numero dei decessi è tornato rilevante: 21. I guariti sono 1.036 in più
Vaccini, agende aperte da questo pomeriggio per il 1962 e 1963
Sul portale vaccinazioni restano aperte le prenotazioni per i nati negli anni 1941-1951, 1952-1956, 1957-1961
In bici da Firenze a Belgrado per aiutare i bambini della Serbia
E’ il nuovo progetto di solidarietà di Wolfango Poggi, triatleta e fundraiser, per sostenere la fondazione Novak Djokovic che sta realizzando alcuni asili in zone disagiate del Paese