La vittima dell’aggressione è finita in ospedale con la frattura delle ossa nasali. Dall’inizio dell’anno sono state ben 27 le sospensioni di attività fin qui adottate dal Questore Maurizio Auriemma
Baby gang a Campo di Marte e San Donato: petizione e question time domani in Consiglio
Trecento firme raccolte al Giardino Niccolò Galli dal Comitato Cittadini Firenze per chiedere il ripristino del Vigile di quartiere e più passaggi delle forze dell’ordine. De Blasi: “Ci vuole una risposta urgente e concreta per le famiglie che abitano in questi due quartieri”
A luglio tentò di rapinare il Monte dei Paschi di via Scialoja: arrestato dai Carabinieri
L’apertura a tempo della cassa, non gestibile dal personale dell’istituto di credito, aveva mandato all’aria il colpo e il 46enne, già noto alle forze dell’ordine, era fuggito poco prima dell’arrivo dei Carabinieri
Volley donne, domani Il Bisonte debutta nella sua nuova casa al PalaWanny
Le ragazze allenate da Massimo Bellano puntano a ripetere gli ottimi risultati della passata stagione. Il Patron: “Daremo filo da torcere ai top club”
Dopo scippo scappa in contromano su via Gioberti, ma i “Falchi” lo acciuffano
Come in un film d’azione, l’inseguimento in moto dei poliziotti in borghese per le strade della città. In manette è finito un 51enne fiorentino già conosciuto dalle forze dell’ordine
Vigili vicini ai velocar per far rallentare le auto? “No, servizio temporaneo per la segnaletica aggiuntiva”
La questione sollevata da Fratelli d’Italia che annuncia anche la presentazione di una interrogazione urgente. L’amministrazione: “Pattuglie presenti anche nel pre-esercizio”
Panificatori novelli “Ciompi”: giovedì prossimo la protesta a Firenze contro il caro-energia
L’appuntamento nella piazza che nel Trecento vide la rivolta dei salariati delle Arti minori e maggiori. In Toscana, stima Assipan-Confcommercio, a rischio 130 forni con una perdita di almeno 520 impiegati
Adescava le vittime su un’App di incontri, poi pretendeva da loro danaro: arrestato
L’uomo, un giovane di 20 anni, sarebbe l’autore di cinque fra rapine ed estorsioni tutte ai danni di persone della provincia di Firenze commesse fra settembre e ottobre. Adesso si trova ai domiciliari
Vacs, nuova rivoluzione in piazza San Marco
Da lunedì 24 ottobre il cantiere di sposta sul marciapiede lato centro. Nella notte tra venerdì e sabato poi scatta la nuova cantierizzazione nella piazza e in via Cavour che comporterà pesanti modifiche al trasporto pubblico
Si fingono disabili per raccogliere denaro in chiesa: smascherate due giovani romene
Con questo sistema avrebbero racimolato una quarantina di euro dai fedeli raccolti in preghiera. Le due straniere sono state denunciate dalla Polizia per truffa in concorso
Discriminazione indiretta: il Comune costretto a risarcire con 15mila euro studente disabile
Pur presentata come la scuola più bella, efficiente e tecnologica d’Europa, la Dino Compagni non aveva però una rampa di accesso per diversamente abili. Grazie alla battaglia della madre il passaggio era stato poi realizzato ma per un periodo di tempo il ragazzo aveva avuto difficoltà ad accedere al plesso
Palazzo Pitti: lo splendore della Sala di Bona e il recupero degli Arazzi di Valois
Nel 2023 l’apertura al pubblico del salone di rappresentanza restaurato, confinante con la Sala Bianca, resa possibile grazie al milione di euro di Veronica Atkins e dei “Friends”. Gli arazzi saranno protagonisti di una grande mostra in Francia l’anno prossimo
Sicurezza: i controlli alle Cascine proseguiranno
Bilancio del Cosp dopo un mese di “alto impatto”: 69 denunce, 30 fermi e due arresti. Resta il presidio della Municipale alla fermata della tramvia
Cashless: in Toscana crescono i pagamenti digitali
l numero medio delle transazioni per esercente è aumentato del 23,8% rispetto al 2021. Lo rivela un’indagine di SumUp. Firenze “guida” la rivoluzione con il 34,3% di pagamenti con “carta”
L’ultimo Imperatore inaugura il FánHuā Chinese Film Festival
La seconda edizione della rassegna della cinematografia cinese contemporanea è in programma dal 20 al 23 ottobre con un omaggio al film pluripremiato di Bernardo Bertolucci per i 35 anni dalla sua prima proiezione in Italia