• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Luciano Mazziotta, tutti gli articoli!

Vigile-ambulante, domani le due manifestazioni: martedì presidio di solidarietà del Cdx per i vigili

15 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Comunità senegalese e sinistre: “Nessuna contrapposizione”. Mentre le minoranze di centrodestra annunciano un presidio in via De’ Gondi prima dell’inizio del Consiglio Comunale

Argomenti:manifestazioni, presidio, reparto antidegrado, senegalese fermato

Dehor in centro e ostello alla Stazione, però entrambi totalmente abusivi: denunciati

15 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Per il primo sono scattati i sigilli oltre alla denuncia per il titolare per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Nel secondo, ufficialmente affittacamere, potevano starci 14 ospiti ma ce n’erano 33 tutti giovani turisti

Argomenti:dehor abusivo, denuncia, ostello abusivo, Polizia Municipale

Contagi sostanzialmente stabili (4.083) e ci sono 3.628 guariti in più

15 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Toscana sempre al 7° posto come numerosità di casi (1.115 quelli registrati oggi a Firenze). L’età media è di 47 anni e ci sono purtroppo altri 18 decessi

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

“Via le liste d’attesa per i nidi entro il 2024”

15 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Il piano del Comune prevede tre opzioni di scelta anziché le attuali cinque e la possibilità al momento dell’iscrizione on-line di richiedere subito il bonus servizi. Nardella e Funaro: “Andare incontro alle esigenze delle famiglie”

Argomenti:asili nido, azzeramento, Comune, liste attesa

Spaccia droga in monopattino: arrestato

13 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Nuovo intervento del Reparto Antidegrado contro lo smercio di stupefacenti: sequestrati 26 involucri di cocaina, oltre a 5.500 euro in contanti frutto probabilmente dell’attività della giornata. Il pusher dovrà presentarsi due volte al giorno per firmare

Argomenti:arresto, cocaina, monopattino elettrico, reparto antidegrado, spaccio

Quasi 1.500 casi in meno e la Toscana da domani apre le prenotazioni per la quarta dose

13 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Riguarderà ospiti delle Rsa, ultraottantenni e over 60 con fragilità. Giani: “Siamo la prima Regione a partire”. Intanto sono 4.011 i nuovi contagiati con un’età media di 44 anni. Scendono i ricoverati in ospedale

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, quarta dose, Toscana, vaccinazioni

Vigili-ambulante: la comunità senegalese si dissocia dalla sinistra fiorentina

13 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Sabato saranno due le manifestazioni per protestare contro il fermo dell’ambulante sul lungarno Acciaiuoli. Nardella: “Non accettiamo processi sommari e accuse di razzismo alla città”

Argomenti:Dario Nardella, manifestazione, Nucleo anti degrado, polemiche, senegalese fermato

Cinquemila assaggi in due giorni: è boom per il Consorzio Vino Chianti a Verona

13 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Quaranta le aziende coinvolte nel Vinitaly con oltre 250 etichette e per la prima volta un bancone istituzionale dedicato al Vin Santo che ha letteralmente spopolato. Busi: “Questo salone rappresenta per noi la ripartenza vera”

Argomenti:Consorzio Vino Chianti, successo, vin santo, vinitaly, vino

Lo Scoppio del Carro diventa un cartone animato

12 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Il piccolo Lapo, già protagonista dei corti dedicati all’Iris simbolo della città e ai Medici, torna con una nuova avventura per spiegare con l’aiuto di un nonno l’affascinante tradizione fiorentina

Argomenti:Cartoni animati, Lapo, Scoppio del Carro, tradizioni

Da luglio si vola verso le isole Canarie

12 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Debutta dall’Amerigo Vespucci il nuovo collegamento operato dalla compagnia spagnola Blinter. Intanto segnali importanti di ripresa per i due scali toscani: Pisa nei primi tre mesi del 2022 ha fatto registrare oltre 570mila passeggeri, Firenze quasi 233mila

Argomenti:aeroporto, Amerigo vespucci, Binter, canarie, collegamento, Galileo Galilei, passeggeri, Toscana Aeroporti

Altri 5 minimarket sospesi e 2 multati: prosegue la stretta contro la vendita di alcol dopo le 21

12 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Le sospensioni vanno da 5 a 10 giorni per un totale di più di un mese. In Oltrarno multato un locale che vendeva “shottini” di superalcolici a minori

Argomenti:licenza, minimarket, multe, sospensione, vendita alcool

Pupi e Fresedde entra nella Fondazione Teatro della Toscana

12 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

La creatività e la ricerca drammaturgica originale, da sempre caratteristiche del mitico Teatro di Rifredi insieme all’attenzione per i giovani, adesso saranno parte integrante della fusione presentata ieri

Argomenti:Fondazione Teatro, fusione, Teatro di Rifredi, Tommaso Sacchi

Diventa un caso diplomatico il fermo del venditore senegalese sul lungarno Acciaiuoli

12 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Due ore di colloquio fra Nardella e l’ambasciatore del Senegal, mentre per sabato è annunciata una manifestazione in centro. Raffica di denunce da una parte e dall’altra mentre in Consiglio si chiede il taser per gli agenti dell’antidegrado

Argomenti:denunce, manifestazione, reparto antidegrado, senegalese fermato

Inquilini morosi incolpevoli, ecco il contributo del Comune

11 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Bando on line dal 13 aprile. Potrà partecipare anche chi è in cassa integrazione. L’importo massimo, fino a 12mila euro, verrà versato direttamente al proprietario dell’immobile

Argomenti:Casa, Comune, Contributo, emergenza abitativa, inquilini, morosità incolpevole

La Sacra Famiglia con Santa Caterina dopo 37 anni torna a casa

11 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Il dipinto, di proprietà degli Uffizi e attribuito a un pittore del XVI secolo di area veneto-romagnola, era stato rubato nel 1985 dalla chiesa di San Michele a Monteripaldi. La restituzione oggi grazie ai Carabinieri TPC

Argomenti:Carabinieri TPC, dipinto, gallerie degli uffizi, Restituzione

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 134
  • Pagina 135
  • Pagina 136
  • Pagina 137
  • Pagina 138
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 254
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy