Continua fortissima l’espansione oltreoceano del famosissimo vino toscano. Dopo Giappone e Brasile in questi giorni è in Colombia, poi farà tappa a Panama City prima di dare l’assalto a Messico e Cina
“Second life, tutto torna”: 30 opere narrano il riuso e il recupero della materia
Nella Sala Zeffirelli del Teatro del Maggio la mostra dal concorso bandito da Alia sulla salvaguardia del pianeta che ha visto la partecipazione di un centinaio di giovani artisti
Covid, contagi ancora in salita (3.438): dal 27 prenotazione booster per i 16-17enni
Toscana sempre al 12° posto come numerosità di casi, ma il numero dei ricoverati nelle terapie intensive è di 72 unità. L’età media è di 36 anni e ci sono 585 guariti in più. A Firenze registrati 1.128 positivi
Fine anno al Teatro di Rifredi con “La meccanica dell’amore” di Riccio-Nanni
Gag, trasformismo e colpi di scena per una commedia tra risate e commozione con l’irresistibile duo comico toscano
Risate assicurate il 31 con Tassì per Due al Teatrodante Carlo Monni
Andrea Bruno Savelli riscrive la celebre commedia di Ray Cooney e l’ambienta nella Firenze del 1982 durante la finale dei Mondiali. Nel cast tutto divertentissimo la “Guest” Sergio Forconi
Super Green Pass per cinema e musei, stop a feste in piazze e discoteche chiuse
Ecco le nuove norme decise dal Governo per contrastare la variante Omicron del Covid. Ma a pagare il prezzo più alto delle restrizioni ancora una volta saranno i gestori delle sale da ballo
Borgomeo acquista Gkn in attesa poi della vendita definitiva
Ritirata la messa in liquidazione e scongiurato il rischio dei licenziamenti, ma si tratta dell’inizio di un nuovo percorso al termine del quale andrà trovato un compratore. La soddisfazione delle Istituzioni e del viceministro Alessandra Todde, mentre tra i lavoratori, che non cessano la mobilitazione, prevale la prudenza
Covid, 846 casi a Firenze. Nardella: “Gennaio e febbraio complicatissimi”
In Toscana i contagi sono 2.780. Aumentano i ricoverati nei posti letto Covid (+18) ma ci sono 646 guariti in più e purtroppo altre cinque persone che non ce l’hanno fatta di cui due nel capoluogo di regione
Nardella: “Niente eventi per Capodanno”
La decisione presa in virtù dell’aumento dei casi di Covid che oggi hanno sfondato il tetto dei 2.000 positivi in tutta la Toscana, dei quali 594 soltanto a Firenze
Covid, contagi oltre quota 2.000
Schizzano pesantemente verso l’alto i nuovi positivi in Toscana (594 soltanto a Firenze). I medici di famiglia bersaglio dei no-vax con minacce di azioni legali se non vengono rilasciate loro certificazioni di esonero vaccinale
A Por Santa Maria c’è Opera Preview, per viaggiare tra cultura, arte e spettacoli
Attraverso impianti multimediali di altissima tecnologia sembrerà di essere sotto la Tribuna del David o in mezzo agli Scavi di Pompei. Si potranno acquistare i biglietti per tutti i musei che aderiscono al progetto, ma anche pacchetti personalizzati per muoversi non soltanto in Toscana
I giornali? Facciamoli trovare sotto casa
La proposta del sindaco Nardella per aiutare l’editoria nel momento più difficile della sua storia Redigere un accordo con le edicole per liberalizzare la vendita dei giornali e fare in modo che i cittadini li possono trovare sotto casa. E’ la proposta del sindaco metropolitano Dario Nardella, che potrebbe essere sostenuta anche dagli altri sindaci, […]
San Silvestro nei quartieri: si decide dopo il 23 dicembre
Il sindaco Nardella, prima di prendere una decisione finale se annullare o meno gli eventi diffusi dedicati alle famiglie nei rioni della città, attenderà l’esito della cabina di regia a Roma che potrebbe disporre ulteriori strette a causa della variante Omicron
Ecco il nuovo Auditorium: l’inaugurazione martedì con Mattarella
E’ stato costruito in 900 giorni e potrà accogliere 1.100 spettatori. Primo spettacolo, il 23 dicembre, sarà Fidelio di Ludwig Van Beethoven
L’appello dei medici per Natale: “Massima prudenza ed evitare situazioni di rischio”
Il generale Figliuolo elogia la Toscana per la campagna vaccinale portata avanti, ma i contagi seppur lentamente continuano a salire: oggi sono 1.282 con un’età media di 38 anni. Ci sono altri 4 decessi e Firenze raggiunge la soglia delle 2.400 persone che non ce l’hanno fatta