Studi di architettura nazionali e internazionali al lavoro per presentare le loro idee al concorso per riqualificare lo stadio e contestualmente Campo di Marte. 68 fin qui le richieste di informazioni presentate. Ma Sinistra Progetto Comune critica la Giunta e si chiede “Quale sia l’idea di fondo dell’amministrazione per il quartiere”
Fink: “Indignato e offeso dalle parole di Asciuti”
Il presidente della Comunità ebraica fiorentina commenta l’assurdo paragone del consigliere leghista tra Olocausto e Green Pass. E fiaccano ancora le reazioni: Bocci (Gruppo Misto): “Pura follia”. Cellai (FdI): “Paragoni inopportuni”
Nel nome di Simonetta il nuovo auditorium a Villa Puccini
Inaugurazione il 3 agosto a Torre del Lago. Sarà un polo dedicato a eventi e iniziative collegate al Maestro, con materiali d’archivio che saranno visibili a studiosi e appassionati del melodramma
San Miniato, piazzale Michelangelo e Rampe sono Patrimonio dell’Umanità
Insieme ai viali del Poggi e alla chiesa di S. Salvatore al Monte, al Giardino delle Rose e a quello dell’Iris. Nardella: “Giornata storica, abbiamo dimostrato lo straordinario valore di questa città”
Il Rap per dare voce a chi non ce l’ha
Creare un ponte tra il carcere e la città è l’obiettivo di Stream Talks, domani in diretta streaming dall’Istituto Meucci di Firenze
“Olocausto come vaccino” e a Palazzo Vecchio è bufera su Asciuti
L’esponente della Lega Salvini, che si è subito dissociata dall’esternazione, ha anche citato Primo Levi per giustificare il suo no alla vaccinazione. Indignate le reazioni degli altri gruppi politici. L’assessore Funaro: “Dichiarazioni gravissime”
Con la pandemia scomparse in Toscana 1.900 imprese del terziario
Consumi in stallo e difficoltà a reperire nuovi addetti sono le preoccupazioni maggiori nel Focus congiunturale di Confcommercio relativo al primo semestre 2021
Partiti i lavori per il nuovo store Esselunga all’ex panificio militare
Riqualificherà tutta l’area tra via Mariti e Ponte di Mezzo facendola diventare uno spazio aperto ai cittadini con giardino e parcheggio entrambi di uso pubblico, percorsi ciclabili e un nuovo collegamento bici sul Mugnone
Spid e Cie, tutte le informazioni agli Infopoint dei quartieri
Dal 1° ottobre le vecchie credenziali di servizio ai servizi digitali del Comune non saranno più utilizzabili e così l’assessorato all’innovazione lancia un servizio di informazioni che sarà attivo dal 27 luglio e fino a tutto settembre
In casa a S. Jacopino con oltre un chilo di marijuana e più di 7mila euro: arrestato
Ai Carabinieri che lo hanno bloccato e poi condotto a Sollicciano ha detto di aver occupato l’abitazione da pochi giorni avendo trovato la porta aperta e nessuno dentro. Peccato però che lo spacciatore avesse in tasca le chiavi
Domani la manifestazione degli operai Gkn
Continuano le attestazioni di solidarietà alla lotta dei 422 lavoratori che rischiano il licenziamento. Dopo i rappresentanti delle istituzioni, ieri ai cancelli della fabbrica anche una delegazione del sindacato giornalisti guidata da Giuseppe Giulietti e Sandro Bennucci
Taglio dell’Imu a chi farà sconti sui canoni d’affitto
Firmato l’accordo al Palagio di Parte Guelfa fra Comune, sindacati degli inquilini e associazione dei proprietari. Firenze città capofila in Italia. Gianassi ed Albanese: “Vogliamo aiutare le famiglie in questo periodo di pandemia”
Mascherine e dispositivi contraffatti, sequestro da otto milioni
L’operazione congiunta tra i Carabinieri di Signa e la Tenenza di Orbetello della Guardia di Finanza ha permesso di scovare in un’azienda di Campi Bisenzio oltre 16 milioni di dispositivi medici marchiati irregolarmente
Shopping di vicinato on line, l’81% dei negozianti è favorevole
Anche perché il 67% di loro non ha un sito Internet. E’ il risultato più interessante del questionario che ricostruisce la situazione delle botteghe pre e post Covid. Il modello è il portale Le Botteghe di Firenze che vorrebbero più intuitivo e facile da utilizzare
A braccetto per i Giochi 2032 e il territorio del Chianti Patrimonio dell’umanità
Firenze e la Toscana impegnate con i loro massimi rappresentanti istituzionali per sostenere le due candidature: Più facile forse quella per entrare nella prestigiosa Heritage List, ma Nardella e Giani rilanciano l’impegno per riportare le Olimpiadi in Italia