Il piccolo Cammino promosso dal Centro Turistico Giovanile è stato presentato a Palazzo Vecchio. Si parte dalla chiesa di San Jacopino poi si va a Prato attraverso Campi e Capalle. Quindi si prosegue fino a Galciana e Agliana
Al via stasera Cinema nel Chiostro
Debutta la nuova arena estiva nel loggiato del Museo del Novecento. Film d’essai, anteprime e incontri sil alterneranno fino al 5 settembre
Smaltivano illegalmente rifiuti industriali
I Carabinieri della Stazione di Ceppeto bloccano un furgone contenente nove sacchi di scarti della lavorazione della pelle per un peso di 270 chili: denunciati due uomini e una donna, tutti di origine cinese
A Fiesole si corre ricordando Tommasino
Domenica la prima edizione del Trofeo Bacciotti, gara di ciclismo riservata alla categoria Juniores. L’arrivo nel punto esatto dove si conclusero i Mondiali 2013. Giani: “Unire lo sport alla solidarietà e la bicicletta ci dà questa possibilità”
Aggredito di notte a S. Casciano: è grave
Versa in gravi condizioni un operaio 44enne di origine albanese aggredito la scorsa notte in via Gramsci, in località Mercatale a San Casciano in Val d Pesa. L’uomo, che lavora nel settore del disboscamento, si trova ricoverato all’ospedale fiorentino di Careggi. I Carabinieri della stazione di San Casciano, unitamente a quelli del nucleo operativo della compagnia di Scandicci e del nucleo investigativo di Firenze, stanno cercando di approfondire le circostanze dell’aggressione. Gli investigatori, che non escludono l’utilizzo di un’arma contundente, stanno valutando diverse piste e starebbero sentendo alcuni testimoni che avrebbero assistito all’aggressione per chiarire la dinamica e soprattutto le motivazioni che hanno portato il 44enne a finire in ospedale.
Covid, contagi stabili e da domani capienza all’80% sui bus
La Toscana in zona bianca comporta un aumento della mobilità attraverso il trasporto pubblico, però in sicurezza. Intanto i nuovi contagi sono 55 con 5 decessi. Continuano ad aumentare i guariti (68) e diminuiscono i ricoverati in ospedale (-10)
San Miniato, passo decisivo in avanti per entrare nell’area Unesco
L’Abbazia era stata citata come bene che contribuisce all’eccezionale valore universale del centro storico di Firenze, ma non inclusa nella perimetrazione. La decisione finale a fine luglio nella sessione dedicata alle candidature
Tagliano un bosco in area vincolata: multati con 4.080 euro
La segnalazione ai Carabinieri Forestali era arrivata da un cittadino che si era accorto di movimenti strani in località “Ca’ Rossa” nel Comune di Firenzuola
Presidio alla Lidl di via Baracca per protestare contro la morte di Adil
L’uomo, 37 anni sindacalista e avvocato, lascia moglie e due figli. E’ stato travolto e ucciso a Biandrate dall’autista di un mezzo che ha forzato il blocco dei lavoratori in sciopero. SPC: “Logistica una delle frontiere in cui si consumano nuove forme di sfruttamento estremo”
Oscurati 20 siti Internet: vendevano banconote false
Brillante operazione della Guardia di Finanza fiorentina. Oltre ai soldi, per un giro d’affari di circa due milioni di euro, in rete venivano proposti anche documenti d’identità contraffatti
In stato di gravidanza rubano in appartamento a Pontassieve: arrestate
Sono due nomadi di 34 e 25 anni già conosciute dalle forze dell’ordine per reati simili. In auto avevano anche gli attrezzi per forzare le porte delle abitazioni
Tre mesi di live music, teatro, incontri e buon cibo: riparte Anconella Garden
La stagione estiva dello spazio verde di via Villamagna al via da domani con una performance del Teatro Cantiere Obraz. Sui maxischermi le partite degli Europei di calcio e poi cinema, sport, performances che dureranno fino a metà settembre
Firenze il 2 luglio diventerà “Città Gentile”
La città ospiterà la prima edizione dell’omonimo festival promosso da Daniel Lumera per diffondere nella comunità una “biologia dei valori” che includa gentilezza, felicità, perdono, ottimismo e gratitudine
Covid, contagi in leggera risalita
Sono 106 i nuovi positivi con un’età media di 39 anni. Ci sono 295 guariti in più e altri 6 decessi. A Firenze le persone che non ce l’hanno fatta sono 2.201. Da oggi via alla procedura per il tampone gratuito a familiari e visitatori degli ospiti nelle Rsa
Torna a casa la “Madonna col Bambino e i Santi Girolamo e Domenico”
L’opera del Maestro di Marradi era stata trafugata nel 1985 dal Conservatorio di S. M. degli Angeli e per moltissimo tempo è rimasta appesa nel salone di una abitazione privata