Il trucco è sempre il solito: la telefonata di un sedicente avvocato che invita le vittime a consegnare soldi per evitare l’arresto di un parente che aveva causato un incidente stradale
Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli
Passeggiata letteraria giovedì 23 con partenza da piazza del Cestello. A scandire i passi del commissario saranno lo scrittore Marco Vichi (creatore del personaggio) e l’attore Lorenzo Degl’Innocenti
Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli
Saranno per Pasquetta, il 24 aprile, il Primo Maggio e il 14 agosto. Per 25 aprile, 2 Giugno e 4 Novembre l’ingresso sarà gratuito
Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo
Prende il posto di Antonio Montelatici che ha rassegnato le dimissioni in quanto candidato sindaco alle elezioni amministrative di Campi Bisenzio
“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum
Sabato e domenica arrivano Sofia Scalia e Luigi Calagna. Web, Tv, cinema: e poi ancora dischi, libri e il Tour 2023 che consacra il duo come una delle coppie più amate dai giovani
l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari
Sarà l’occasione per immergersi nelle sale, nei corridoi e negli ambienti percorsi dallo storico e giornalista dal 1978 fino al 1994 quando scomparve. Adesso è la sede della Fondazione Nuova Antologia
Mercoledì allo stadio il ricordo dei Martiri del Campo di marte
Il 22 marzo 1944 cinque ragazzi di Vicchio furono fucilati dalla banda Carità per essere renitenti alla leva. Le cerimonia avrà inizio alle 10.20 con la partenza del corteo da via Nicolodi
Parcheggia la Ferrari in piazza Signoria: multato
Ha percorso via dé Gondi in contromano e ha lasciato il bolide in sosta nell’area interna ai dissuasori adiacente al dehors
Gli Uffizi miglior museo italiano nel mondo
L’importante riconoscimento è del sito internazionale American Art Awards che colloca le Gallerie anche tra i 20 musei più affascinanti dell’intero globo
Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde
L’INTERVENTO – Pubblichiamo un contributo della sezione fiorentina di Italia Nostra che si propone come riflessione e proposta operativa per uscire dalla ‘palude’ che fa male alle piante e ai cittadini di Firenze
Imbrattano con la vernice Palazzo Vecchio, li blocca il sindaco
Sono un giovane del 1991 e una ragazza del 2000. stamattina il blitz. Nardella: “La violenza contro l’arte, la cultura e la bellezza non può mai giustificare la battaglia per una causa, anche la più condivisibile”
Alla Pergola con “La valigia” Battiston porta in scena il microcosmo di Dovlatov
Nel monologo, tratto dall’omonima raccolta di racconti, prende vita una carrellata di personaggi che riemergono da una memoria lontana quanto vivida
Due giorni di test gratuiti con “Vedere Meglio”
Sabato e domenica una clinica mobile in largo Annigoni sarà a disposizione per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione nelle patologie degenerative della vista
Al Conventino il 18 e il 19 c’è Gusto Toscano, viaggio nell’artigianato agroalimentare di qualità
Torna sabato e domenica l’evento dedicato “al buono al bello e al fatto bene”, tra degustazioni, show cooking e i laboratori degli artigiani di Officina Creativa
Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT
Con un’offerta minima di 16 euro sarà possibile donare infatti un uovo di cioccolato a persone in condizioni di disagio economico e sociale, e contribuire a sostenere l’assistenza ai malati di tumore