• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Breaking News

Fumo vietato nei parchi e alle fermate di bus e tram: passa il Piano del Comune

28 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Il Pac mira a ridurre del 60% le emissioni di CO2 entro il 2030. Incremento dei punti ricarica per le auto elettriche, messa al bando degli impianti a gasolio per riscaldamento, aumento del verde urbano, mobilità dolce (anche con monopattini elettrici), completamento del sistema tramvie gli altri punti fondanti del provvedimento

Trecento piccoli Dante in Santa Croce: ecco “La Città dei Bambini”

27 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Tanti eventi e iniziative da venerdì 1 a domenica 3 ottobre nella kermesse dedicata ai più piccoli che avrà come fil rouge Dante per i 700 anni dalla morte. Funaro: “Una bella opportunità di divertimento e arricchimento culturale”

Argomenti:celebrazioni, Città dei bambini, Dante 700

Blitz della Municipale a Santa Croce: 2 minimarket chiusi e cinque multati

26 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Blitz dei Vigili Urbani dopo le ripetute denunce di malamovida da parte dei residenti e dei frati di Santa Croce. E gli agenti, durante i controlli, sequestrano ben 72 bottiglie di birra a un venditore abusivo

Argomenti:Blitz, malamovida, Polizia Municipale, Santa Croce

Accoltellato in centro in pieno giorno

26 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

L’aggressore è un 53enne. La lite sembra sia stata originata da vecchi dissapori quando i due erano colleghi di lavoro in un garage di Corso Tintori

Argomenti:accoltellamento, aggressione, Corso Tintori, lite

Addio ad Ataf e alle altre: dal 1° novembre c’è Autolinee Toscane

25 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Un solo gestore, facente capo gruppo francese Rapt, servirà l’intero trasporto pubblico in tutta la Regione. Giani: “Svolta epocale”. I biglietti delle singole aziende saranno validi fino al 31 ottobre, poi ticket unico regionale

Argomenti:Autolinee Toscane, gestore unico, Rapt, trasporti

Aperture speciali agli Uffizi e Palazzo Pitti per le Giornate Europee del Patrimonio

23 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Sabato 25 e domenica 26 sarà possibile visitare l’appartamento della Duchessa d’Aosta a Palazzo Pitti e il Museo delle Porcellane

Argomenti:apertura, Giornate europee del Patrimonio, Uffizi

Alle Oblate è nato il Patto per la Lettura

23 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Oltre 70 enti e soggetti si sono ritrovati nella storica biblioteca fiorentina per costituire una alleanza che coinvolga tutti i soggetti della filiera del libro. Sacchi: “Tassello fondamentale per la candidatura di Firenze a Capitale del libro 2023”

Argomenti:Cultura, lettura, Patto per la lettura, Tommaso Sacchi

Ganci di metallo sui palazzi di via Cavour e via Lamarmora

21 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Serviranno a far passare il “peduncolo” Libertà-San Marco della linea della tramvia per Bagno a Ripoli. Il via libera in consiglio comunale. Opposizioni all’attacco: “progetto sbagliato” e “tratto monco”. La replica di Giorgetti: “Argomentazioni inesatte e pretestuose”

Argomenti:ganci metallo, Tramvia, Via Cavour, via Lamarmora

Quegli esuli così lontani (nel tempo) e così vicini: Dante e Craxi “In fuga dall’ingiusta pece”

19 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Martedì e mercoledì nella Sala Bianca di Palazzo Pitti va in scena l’opera drammaturgica di Fausto Giunta che propone un ardito parallelo tra il Sommo Poeta e l’ex segretario del Psi morto ad Hammamet il 19 gennaio 2000

Argomenti:Bettino Craxi, Dante Alighieri, esilio, Palazzo Pitti, Teatro

Gkn, gli operai in corteo a Firenze

17 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Oltre alla manifestazione delle maestranze dello stabilimento di Campi Bisenzio, altri due cortei attraverseranno la città con inevitabili disagi sulla circolazione: la Marcia per la terra e la protesta del Collettivo Queer

Argomenti:corteo, disagi, Gkn licenziamenti, manifestazione

La sfida all’e-commerce parte da Firenze con Isendu

16 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

E’ l’innovativa start up messa a punto da un team fiorentino per aiutare le aziende a migliorare l’esperienza della vendita on line. CSO è Richard Belluzzo, ex President e Chief Operating Officer di Microsoft. La neo azienda punta ad acquisire 1.000 nuovi clienti entro settembre

Argomenti:corrieri, e-commerce, Firenze, Isendu, start up

Una grande bottega all’aperto per 80 artigiani simbolo del Made in Italy

16 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Prende il via oggi l’edizione numero 27 di “Artigianato e Palazzo” a Palazzo Corsini che per la prima volta aprirà al pubblico gli spazi privati al piano terra, le scuderie e il garage in cui si potranno ammirare le auto d’epoca possedute dal Principe

Argomenti:Artigianato e Palazzo, Neri Torrigiani, Sabina Corsini

15 anni dopo Firenze si riconcilia con Oriana Fallaci

15 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

La cerimonia ufficiale questa mattina al cimitero degli Allori nell’anniversario della morte della grande giornalista. Nencini: “Era una donna libera. Errore gravissimo prendere un pezzo della sua vita e declinarla politicamente secondo le proprie convinzioni”. Nardella: “Faceva della libertà la sua cifra”

Argomenti:Firenze, llibertà, Oriana Fallaci, Riccardo Nencini, riconciliazione

Una targa in via Pisana ricorda Tiziano Terzani, giornalista e pensatore di pace

14 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

La piccola cerimonia oggi in via Pisana 147, dove nacque nel 1938 e da dove partì alla scoperta del mondo

Argomenti:casa natale, Targa, Tiziano Terzani, via Pisana

“Troppi cambiamenti di linea. Addio Lega, con molto rancore”

14 Settembre 2021 // Luciano Mazziotta

Andrea Asciuti lascia il Carroccio e approda al Gruppo Misto. “Green pass goccia che ha fatto traboccare il vaso, ma in questi anni non abbiamo inciso in Consiglio Comunale”

Argomenti:abbandono, Andrea Asciuti, green pass, Gruppo Misto, Lega

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 130
  • Pagina 131
  • Pagina 132
  • Pagina 133
  • Pagina 134
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 152
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy