• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Italia Nostra

Italia Nostra: “Quel bilancio arboreo è totalmente in deficit”

9 Ottobre 2024 // La Martinella di Firenze

Qualche giorno fa Palazzo Vecchio, per mano del vicesindaco Paola Galgani, ha presentato il bilancio arboreo del Comune. Secondo il rapporto sono oltre 10mila i nuovi alberi per un patrimonio verde che si estende per oltre 922 ettari. Qui l’intervento di Italia Nostra che contesta i dati forniti

Argomenti:bilancio arboreo, Comune, Italia Nostra

Italia Nostra: “Salvata la vocazione verde del Campo di Marte”

26 Gennaio 2024 // La Martinella di Firenze

L’intervento di Italia Nostra dopo lo stralcio dal Poc dei 15mila metri quadrati di ricettivo e commerciale che sarebbero dovuti sorgere accanto al ‘nuovo’ stadio Franchi

Argomenti:intervento, Italia Nostra, piano operativo comunale, restyling stadio FRanchi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023 // La Martinella di Firenze

L’INTERVENTO – Prosegue il dibattito innescato dal progetto di riqualificazione di via Cavour approvato da Palazzo Vecchio che prevede oltre la pedonalizzazione della strada anche l’inserimento di un “aranceto”. Sul tema l’intervento di Italia Nostra che riproduciamo per intero

Argomenti:aranceto, greenwashing, intervento, Italia Nostra, Via Cavour

L’urlo di Italia Nostra: “Fermatevi, siete in tempo e salvate i pini”

11 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

L’associazione presenta le sue proposte per Viale Redi: sospendere i prossimi tagli, chiudere le intersezioni lungo l’aiuola e piantare 26 nuovi pini. “Da dieci mesi chiediamo un confronto, ma solo silenzio”

Argomenti:Italia Nostra, pini, Proposta, viale redi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Dopo il taglio dei 17 pini in Viale Redi andato in scena nelle primissime ore di domenica 4 giugno, ospitiamo l’intervento di Mario Bencivenni, vicepresidente della sezione fiorentina di Italia Nostra

Argomenti:abbattimento, Italia Nostra, pini, viale redi

Redi: ‘Caro assessore, prima di criticare cittadini e associazioni si informi meglio sul progetto’

17 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Italia Nostra critica aspramente le dichiarazioni dell’assessore all’ambiente Giorgio che in Consiglio ha ribadito la volontà dell’amministrazione di tagliare i 21 pini nel viale malgrado la protesta di comitati e associazioni

Argomenti:Andrea Giorgio, Italia Nostra, pini, taglio, viale redi

Pini di Viale Redi, Italia Nostra chiede gli atti al Comune

8 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Da una settimana l’associazione di salvaguardia dei beni naturali, assieme a comitati spontanei e cittadini residenti, sta conducendo una dura lotta per impedirne l’abbattimento. Pubblichiamo per intero le motivazioni

Argomenti:Italia Nostra, pini, taglio, viale redi

Continuano i presidi notturni contro l’abbattimento dei pini in viale Redi

2 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Bencivenni (Italia Nostra): “Stanno facendo un deserto e la chiamano riqualificazione”. la protesta iniziata nella notte fra il 1° e 2 maggio, andrà avanti anche nelle due notti successive

Argomenti:abbattimento, Alberi, Italia Nostra, presidio, viale redi

S.O.S. Viale Lavagnini, l’atto di accusa (con video) di Italia Nostra contro i lavori della tramvia

2 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

Pubblichiamo il contributo della sezione fiorentina di Italia Nostra contro gli interventi in atto nel lungo viale che collega la Fortezza con piazza della Libertà, che secondo l’organismo distruggeranno quanto fatto all’epoca del Poggi per dotare Firenze di un sistema di mobilità verde e urbano sul modello europeo

Argomenti:Italia Nostra, lavori, Tramvia, viale lavagnini

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

L’INTERVENTO – Pubblichiamo un contributo della sezione fiorentina di Italia Nostra che si propone come riflessione e proposta operativa per uscire dalla ‘palude’ che fa male alle piante e ai cittadini di Firenze

Argomenti:Alberi, Cecilia Del re, Italia Nostra, Piano del verde, poc

Campo di Marte, l’appello di Italia Nostra: “Non approvate le nuove superfici edificabili”

27 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

E’ l’invito rivolto dall’associazione per la tutela del patrimonio artistico e naturale ai Consiglieri Comunali. “Quei 15mila metri quadrati stravolgerebbero definitivamente l’assetto del quartiere”

Argomenti:Appello, Consiglio comunale, Italia Nostra, riqualificazione campo di marte

Campo di Marte, Italia Nostra: “Piena sintonia con il Comitato Vitabilità”

18 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Pubblichiamo integralmente il contributo di Italia Nostra sul progetto di restauro dello stadio Franchi e sulla riqualificazione di Campo di Marte, strettamente connessa, che rischia di stravolgere per sempre l’identità verde del quartiere e contro la quale si è costituito il Comitato Vitabilità che ha raccolto finora oltre mille firme avverso la paventata trasformazione

Argomenti:comitato vitabilità, Italia Nostra, restauro franchi, riqualificazione campo di marte

Abbattuti i primi pini in Viale Redi, scoppia la protesta dei residenti

25 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Il progetto del nuovo look della strada (costo un milione di euro) prevede il taglio di tutti e 50 i pini presenti che risalgono agli anni Sessanta del Novecento. Italia Nostra pronta a organizzare un presidio

Argomenti:abbattimento, Italia Nostra, pini, presidio, proteste, viale redi

Italia Nostra: “Progetto minimal per il Franchi, ma l’obiettivo vero erano più spazi commerciali”

10 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Questa mattina la presentazione ufficiale a Palazzo Vecchio del progetto dello studio che ha vinto il concorso internazionale di idee per il restyling dello stadio Artemio Franchi e la riqualificazione dell’area di Campo di Marte. Dibattito e polemiche in città fioccano sui versanti più disparati. Qui il contributo della sezione Fiorentina di Italia Nostra che pubblichiamo integralmente

Argomenti:Artemio Franchi, Italia Nostra, progetto vincitore, restyling, stadio

Il Sindaco, il Soprintendente, la ruota e il giornalismo d’insulto

27 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Mentre il Pd sta preparando una mozione da sottoporre in Consiglio per installare di nuovo la ruota panoramica e renderla permanente, resta alto in città il dibattito sulle parole usate dal sindaco Dario Nardella in risposta al diniego del Soprintendente Andrea Pessina per una proroga di 45 giorni dell’attrazione così come richiesto da Palazzo Vecchio. Sulla vicenda interviene Leonardo Rombai, presidente della sezione fiorentina di Italia Nostra

Argomenti:Andrea Pessina, Dario Nardella, Italia Nostra, Leonardo Rombai, ruota panoramica

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy