• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Turismo

Cercate lavoro in Mugello come barista, cuoco o cameriere? Ecco gli open day di Confcommercio

2 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Il 7 e il 21 giugno appuntamento nella sede di Borgo San Lorenzo con curriculum alla mano. Possono presentarsi anche persone che non hanno esperienza nel campo del turismo e della ristorazione

Argomenti:Borgo San Lorenzo, Confcommercio, lavoro, open day, ricerca lavoro, ristorazione, Turismo

Fabio Cenni nuovo presidente di Assohotel Toscana

7 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Prende il posto di Anna Duchini che ha guidato l’associazione di categoria negli ultimi due anni. Turismo regionale a due velocità: più forte quello all’aria aperta, più rallentato quello delle città e del termale

Argomenti:Assohotel Toscana, Fabio Cenni, presidente, Turismo

Firenze solo ventinovesima fra le città più sicure per le donne che viaggiano da sole

23 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Lo rivela una classifica stilata dal sito InsureMyTrip. La Migliore è Madrid, le peggiori Delhi e Johor Bahru. Donati (Confcooperative cultura e turismo): “Serve un turismo più sostenibile anche sulla sicurezza”

Argomenti:classifica, Confcooperative Toscana, donne, Insuremytrip, sicurezza, Turismo

Borrani: “Le scuole di italiano per stranieri siano riconosciute come operatori turistici”

28 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Il presidente del Comitato per La Salvaguardia torna a rivolgere un appello alle istituzioni regionali: “Noi importanti per un progetto di promozione della lingua e delle identità culturali e manifatturiere del nostro Paese”

Argomenti:lingua e cultura italiana, scuole, Turismo

Turismo, l’incertezza sui mercati e la paura di nuove restrizioni frenano gli arrivi

20 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

I dati di dicembre del Centro studi turistici rivelano che l’ultima parte del 2021 è stata meno rosea rispetto alle previsioni. I turisti preferiscono alloggiare in hotel a 4 e 3 stelle. Del Re: “Chiediamo al Governo un aiuto concreto a sostegno di questo settore”

Argomenti:Cecilia Del re, dati dicembre, incertezza, Turismo

Bechi (Federalberghi): “Ripensare il modello dell’accoglienza”

4 Novembre 2021 // Luciano Mazziotta

Il presidente dell’associazione di categoria fiorentina d’accordo con il “manifesto” di Eike Schmidt per una maggiore vivibilità della città. “Il problema non è certo il turismo, ma la sua gestione”

Argomenti:accoglienza, Eike Schmidt, Federalberghi, manifesto, Turismo

L’ira di Giani e Signori contro la Ue: “Vogliono colpire il nostro turismo”

10 Agosto 2021 // La Martinella di Firenze

I dati del Centro Europeo per la prevenzione mettono la Toscana in zona rossa e scoppia la bufera. Il Governatore: “E’ un falso costruito su dati che non corrispondono al vero

Argomenti:Covid, Giani, Toscana, Turismo, Ue, zona rossa

La Toscana? Affascinante scoprirla in treno

4 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

Presentata la guida di Trenitalia e Giunti editore: 15 itinerari per conoscere la nostra regione attraverso i treni regionali. E poi ancora il primo viaggio del “Treno di Dante” e dal 18 luglio il “Porrettana Express”

Argomenti:La Toscana in treno, treni, treni regionali, Turismo

Domani il viaggio inaugurale del “Treno di Dante”

2 Luglio 2021 // La Martinella di Firenze

Si parte da Santa Maria Novella alle 8.50 e si arriva a Ravenna alle 12.20 scoprendo le terre in cui visse o si trovò a passare il Sommo Poeta

Argomenti:celebrazioni, Dante 700, treno di Dante, treno storico, Turismo

A Firenze la prima accademia italiana di alta formazione nell’ospitalità

30 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Battesimo dei corsi gennaio 2022: sarà un triennio e costerà 35mila euro con l’ultimo anno in una scuola svizzera. Sede prestigiosa l’hotel Il Mulino di via Villamagna dove il 2 luglio è in programma il primo open-day

Argomenti:alta formazione, Firenze, Hospitality Innovation Academy, ospitalità, Turismo

Da Firenze a Prato e Pistoia sulle orme di Sant’Jacopo

23 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Il piccolo Cammino promosso dal Centro Turistico Giovanile è stato presentato a Palazzo Vecchio. Si parte dalla chiesa di San Jacopino poi si va a Prato attraverso Campi e Capalle. Quindi si prosegue fino a Galciana e Agliana

Argomenti:Cammino, Cecilia Del re, Sant'Jacopo, Turismo

Nardella: “Farò la guida turistica per Firenze”

8 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

La proposta durante la presentazione di “Destination Florence Plus”. Hanno aderito anche il presentatore Carlo Conti e l’attrice Chiara Francini

Argomenti:Carlo Conti, Chiara Francini, guida turistica, Nardella, Turismo

Nasce la Chianti Classico Card per la valorizzazione del turismo sostenibile

21 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

L’intesa firmata oggi dall’assessore al turismo Cecilia Del Re e dal sindaco di San Casciano Roberto Ciappi. Oltre 200 proposte per un’esperienza unica tra degustazioni, visite alle cantine e ai tesori artistici e architettonici che si trovano tra Firenze e Siena

Argomenti:Cecilia Del re, Chianti, Chianti Classico Card, intesa, Roberto Ciappi, Sostenibilità, Turismo

Affitti ridotti e Ecobonus al 110%, le proposte degli albergatori al Comune

21 Aprile 2021 // La Martinella di Firenze

L’incontro ieri a Palazzo Vecchio. Nardella: “Situazione molto complessa, lavoriamo allo sviluppo di un modello sostenibile per le città d’arte”

Argomenti:affitti, albergatori, Cecilia Del re, Dario Nardella, incontro, Turismo

Pasqua senza turisti costerà alla Toscana 184 milioni di euro

31 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Confesercenti Toscana stima in questi termini la mancanza di visitatori nella nostra regione a causa del Covid. Gronchi: “Perdita importante soprattutto se si considera che era l’unico ponte primaverile”

Argomenti:Confesercenti Toscana, Pasqua, Turismo, Turisti

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy