Da ieri e fino all’11 agosto un appartenente alla Gendarmeria Nazionale svolgerà pattugliamenti congiunti con i Carabinieri per interagire più efficacemente con i turisti. Poi toccherà a un poliziotto portoghese
Archivio notizie
Scritte NO VAX alla stazione di Rifredi, denunciati in quattro
Gli autori del raid sono stati visti in via Vasco de Gama con i volti camuffati e attrezzature da writers. Sono residenti tra le province di Prato e Lucca
Impruneta, suona i campanelli di notte e si arrampica su un albero: denunciato
A Borgo San Lorenzo dà in escandescenze in una struttura pubblica: arrestato per violenza e lesioni personali
70 anni dalla prima sfilata: Polimoda celebra la Sala Bianca e Giovanni Battista Giorgini
Il 22 luglio 1952 nel salone da musica e ballo di Palazzo Pitti prendeva il via la stagione della moda Made in Italy. Oltre 300 compratori da tutto il mondo ne decretarono il trionfo e videro il debutto di Krizia e Valentino, Biki e Ferragamo, Armani e Balestra
Foglio di via e denuncia per gli ambientalisti incollatisi alla Primavera
Intorno alle 10.30 di oggi un terzetto di italiani, tutti con biglietto, ha inscenato una protesta nella sala Botticelli srotolando uno striscione sul pavimento in cui era scritto “Ultima Generazione No Gas No Carbone”
Toscana Aeroporti, 2,8 milioni di passeggeri nei primi sei mesi dell’anno
Bilancio boom per la società che gestisce gli aeroporti di Firenze Pisa (+593%) rispetto al 2021 e anche il fatturato cresce a tre cifre
Vacs, via ai cantieri per terminare tutto a primavera 2024
Ieri il taglio simbolico del nastro. La Variante centro storico costerà 67 milioni di euro per due chilometri e mezzo di percorso. Arriverà in San Marco da via Cavour e poi risalirà via La Pira-Lamarmora per tornare poi su Viale Matteotti
Vandali antisemiti in via Bovio e Scialoja: pietre d’inciampo imbrattate e svastiche sotto il portone
Nel pomeriggio le scritte sono state cancellate. La condanna della politica fiorentina. Nardella: “La vostra ignoranza non vincerà mai”
Ladro seriale sfonda vetrina con un monopattino a noleggio: arrestato
Aveva colpito in diversi esercizi commerciali tra Santa Maria Novella e piazza Duomo, poi in piazza Pitti aveva trafugato da un furgone attrezzature per riprese TV del valore di 60mila euro
Covid, contagi stazionari (4.121): quarta dose per i turisti sul portale regionale
Scende il numero dei ricoverati in ospedale (-24 fra terapia intensiva e posti letto dedicati). L’età media dei nuovi positivi è di 51 anni. Altre 13 persone purtroppo non ce l’hanno fatta
Arriva Diabolik in Manifattura e con lui i Manetti Bros.
Alle 19.30 l’incontro con i due registi del film, poi alle 21.30 la proiezione della pellicola interpretata da Luca Marinelli, Valerio Mastandrea e Miriam Leone
Ponte a Greve, da oggi i lavori per il nuovo svincolo di raccordo col Viadotto dell’Indiano
Sarà costruito il nuovo rilevato stradale per l’ampliamento della carreggiata. L’intervento durerà fino alla fine di settembre
Cantieri al via in autunno: nasce il nuovo “Villaggio Montedomini”
Sarà il primo villaggio pubblico per anziani in città. Trentasei miniappartamenti accoglieranno le persone fragili autosufficienti, creando un ‘condominio sociale’ e ritardando così l’ingresso in Rsa
All’ora di colazione depredavano i turisti in hotel: arrestati due cileni
Si intrufolavano in alberghi di lusso e mentre gli ospiti si trovavano al buffet ripulivano le loro stanze. In un caso si erano appropriati di articoli griffati, denaro contanti e dispositivi elettronici per un valore di 70mila euro
Storia di Eleonora, la duchessa che trasformò Boboli
resentato nell’Auditorium Vasari il libro di Bruce Edelstein che attribuisce alla consorte di Cosimo I de’ medici l’acquissto del Giardino che divenne una vera e propria campagna all’interno delle mura di Firenze, all’insegna del cibo sano, dell’aria pulita e dell’esercizio fisico