Sono 1.106 i positivi in Toscana che resta al 13° posto come numero in Italia. I ricoverati sono 1.643 e purtroppo altre 11 persone non ce l’hanno fatta. A Firenze altri 200 casi
Archivio notizie
Anche i “caregiver” potranno vaccinarsi e dalla Regione un contributo di 400 euro
Da oggi le prenotazioni per la somministrazione sul portale della Toscana. Palazzo Strozzi Sacrati stanzia quasi 5 milioni di euro a sostegno di chi si prende cura dei familiari disabili, malati oppure non autosufficienti
Pasqua blindata, ma con la norma “antisolitudine”
Da oggi in vigore il decreto del ministro Speranza che manda l’Italia in fascia rossa il 3, 4 e 5 aprile (ma sarà consentito fare visita a parenti e amici). Toscana in fascia arancione per un’altra settimana, ma con mini zone rosse, mentre il Governatore Giani è al lavoro per riproporre l’ordinanza bocciata dal Tar sulle seconde case. Tutto quello che si può fare da “arancioni”
Scendono leggermente i contagi (1.305) e ci sono 750 guariti in più
Dall’avvio della campagna vaccinale sono state effettuate oltre 454mila vaccinazioni, ma altre 19 persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus. A Firenze 344 casi in più
Torre San Niccolò e Porta Santa Croce domani si vestono di lilla
Firenze aderisce alla giornata di sensibilizzazione contro i disturbi dell’alimentazione. Funaro: “Con la pandemia e l’isolamento sociale sono aumentati e molte situazioni già a rischio si sono aggravate. Istituzioni a fianco di famiglie e specialisti”
La nuova vita del Vasariano ricomincia il 27 maggio 2022
E’ il sogno e la speranza di poterlo riaprire per l’anniversario della strage di via dei Georgofili. I lavori partiranno subito dopo Pasqua. Il Corridoio diventerà una lunga passeggiata panoramica affacciata sul cuore di Firenze. Intanto le Gallerie spopolano sui social: in un anno 836.501 follower
Pane e acqua per sollecitare la riapertura delle attività commerciali
Andrea Asciuti (Lega Salvini) ha iniziato questa mattina il digiuno simbolico per sensibilizzare cittadini e istituzioni nei riguardi di una categoria colpita duramente dalla pandemia e dimenticata
771 guariti in più, i contagi però restano oltre quota 1.300
La curva non accenna a diminuire e si contano altri 20 decessi. Aumentano anche i ricoverati in ospedale. Effettuate oltre 446.000 vaccinazioni fra prima somministrazione e richiamo
Fratelli d’Italia: “Militari a presidiare le Cascine”
Lo chiedono Alessandro Draghi e Jacopo Cellai per contrastare efficacemente lo spaccio quodiano che si svolge tutti i giorni all’interno del parco cittadino e come presidio di sicurezza dopo l’aggressione all’inviato di Striscia Vittorio Brumotti
E con l’ordinanza anti-alcol finalmente Santo Spirito respira
Ieri è andato in vigore il provvedimento che vieta lo stazionamento in alcuni punti della città e la vendita di alcolici in tutto il territorio comunale. Draghi e Cellai (FdI) parlano di “proibizionismo”, intanto la Toscana resta arancione per un’altra settimana
Le scarpe svelano il mistero dell’uomo morto quasi un anno fa a Pietramala
Si tratta di Alessandro Rossi, 60 anni, allontanatosi volontariamente da una struttura di Bologna specializzata in trattamenti riabilitativi dove si trovava ospite. La brillante indagine condotta dai Carabinieri di Borgo San Lorenzo
Fiorentina: “Profondo rammarico per l’istanza ma no alle minacce”
In relazione agli insulti e alle intimidazioni subite dal presidente della sezione fiorentina di Italia Nostra Leonardo Rombai a seguito del ricorso presentato contro la realizzazione del Viola Park, la Fiorentina ha diffuso una nota che qui di seguito riproduciamo per intero
Rombai, la solidarietà dopo le minacce
Il presidente della sezione fiorentina di Italia Nostra è stato fatto oggetto di insulti pesanti e intimidazioni dopo la presentazione del ricorso per impedire la costruzione del Viola Park a Bagno a Ripoli. La condanna di Nardella e Casini che prendono le distanze da gesti e dichiarazioni pur ribadendo la contrarietà all’istanza
Nuovi contagi stabili, ma comunque alti (1.304)
Non scende la curva dei positivi in Toscana. E a fronte dei quasi mille nuovi guariti ci sono da registrare altri 25 morti che portano il numero totale delle persone decedute a 4.902. Oltre 432.000 vaccinazioni effettuate. A Firenze 341 casi in più
E in libreria il 17 marzo arriva PaperDante
In occasione del 700° anniversario della morte del sommo Poeta, Disney e Giunti hanno realizzato un progetto per far conoscere ai bambini la storia dell’Alighieri. Fra i personaggi ci sono zio Paperone (zio Alighiero) e naturalmente PaperBice