Il sindaco esorta a giocare sulla doppia strategia vaccini-farmaci e a mantenere alta l’attenzione, poi annuncia che Aifa ha avviato il percorso per realizzare in Italia uno studio sugli anticorpi monoclonali. Intanto i nuovi contagi in Toscana sono 443 in più
Archivio notizie
Da Boetti a Schifano passando per Basquiat
A Palazzo Bartolini Salimbeni riaperta al pubblico dopo l’emergenza Covid la collezione di Roberto Casamonti, gallerista di fama internazionale
La nuova vita dell’ex convento di Sant’Orsola
Presentato il progetto di ristrutturazione del complesso per un investimento di 31,5 milioni di euro da parte di Artea. Ci saranno laboratori di artisti, uno spazio conferenze, un’area museale, luoghi di accoglienza per l’artigianato. Nardella: “La più importante operazione di riqualificazione degli ultimi 50 anni a San Lorenzo”
Nuovi contagi in discesa, ma risalgono i decessi
Sono 241 i nuovi positivi in Toscana. Scendono i ricoverati ma ci sono altre 26 persone che non ce l’hanno fatta e portano purtroppo il numero totale nella regione a 4.020
Stadio, Giorgetti: “Soluzione migliore restyling del Comune”
Fioccano le reazioni dopo l’annuncio di ieri del sindaco Dario Nardella. Ingegneri “pronti a dare una mano”, Forza Italia spinge su Campi Bisenzio e per SPC “I fallimenti di Castello e Mercafir sono capitoli chiusi”
Uffizi aperti: si parte con Boboli, poi Pitti e la Galleria delle Statue
Oggi tocca al Parco Mediceo, a ruota tutti gli altri. Schmidt: “Le nostre sale torneranno ad accogliere il loro pubblico”
Nardella: “Il restyling del Franchi lo faccio io”
Sarà il Comune a occuparsi del restauro dello Stadio con un concorso internazionale di idee che comprenda anche la riqualificazione di Campo di Marte. Costo 100 milioni di euro e inizio dei lavori nel 2024. “Su questo mi gioco la credibilità di sindaco”
Franchi, è arrivato il giorno delle decisioni?
Domani conferenza stampa del sindaco Nardella, mentre in città il dibattito, non solo politico, sullo stadio resta alto. FdI chiede di impugnare il pronunciamento Mibact al Tar, gli Ingegneri organizzano un seminario sul recupero architettonico e strutturale dello stadio
Riaprono domani i Musei Civici
In Sala d’Arme c’è la mostra su Raffaello, al Museo del Novecento la rassegna dedicata a Henry Moore
“Stadio sentito come problema, non come risorsa”
Dopo il parere del Mibact, Italia Nostra rilancia il concorso di idee per il restauro e l’adattamento del Franchi. Con un duro attacco rivolto all’amministrazione: “Palese dispregio del valore storico-artistico del monumento”
Dino e Maria Giovanna, un abbraccio atteso per 8 mesi
Inaugurata a Montedomini la prima “Stanza degli abbracci” che consente ai familiari degli ospiti affetti da Covid di accarezzare i propri congiunti o stringere loro la mano Dopo otto mesi di distanziamento e di attesa finalmente i primi contatti. Sono quelli di Dino, 74 anni, e Maria Giovanna, 91 anni, che assieme agli altri anziani […]
Firenze chiede libertà per Zaki e giustizia per Regeni
Il messaggio al mondo contenuto in uno striscione srotolato oggi dal balconcino di Palazzo Vecchio. E intanto l’attivista per i diritti umani, in carcere da oltre un anno, ha ricevuto la visita della fidanzata
Stadio, F. Italia: “sconfitta per Nardella, facciamolo a Campi”
Centrodestra all’attacco dopo la risposta del MIBACT alla Fiorentina. Lega: “Amministrazione latitante, presentare subito un progetto per il Ricovery Plan”
MIBACT: “Si può intervenire sul Franchi, ma non abbattere”
La relazione del Ministero mette una pietra tombale sull’unica soluzione trovata dal presidente viola Rocco Commisso per dare uno stadio nuovo alla Fiorentina. Lunedì forse l’incontro con il sindaco Dario Nardella
Fotografia, suono e computer per gli U/21 alla S. Famiglia
E’ il progetto “Ulisse, io come Nessuno Mai”, quattro laboratori gratuiti destinati ai giovani per accrescere competenze e trovare un lavoro