• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Luciano Mazziotta, tutti gli articoli!

Vandali antisemiti in via Bovio e Scialoja: pietre d’inciampo imbrattate e svastiche sotto il portone

21 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Nel pomeriggio le scritte sono state cancellate. La condanna della politica fiorentina. Nardella: “La vostra ignoranza non vincerà mai”

Argomenti:antisemitismo, Pietre d'inciampo, Quartiere 2, vandalismo

Ladro seriale sfonda vetrina con un monopattino a noleggio: arrestato

21 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Aveva colpito in diversi esercizi commerciali tra Santa Maria Novella e piazza Duomo, poi in piazza Pitti aveva trafugato da un furgone attrezzature per riprese TV del valore di 60mila euro

Argomenti:furti, ladro, negozi, Polizia

Arriva Diabolik in Manifattura e con lui i Manetti Bros.

21 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Alle 19.30 l’incontro con i due registi del film, poi alle 21.30 la proiezione della pellicola interpretata da Luca Marinelli, Valerio Mastandrea e Miriam Leone

Argomenti:Diabolik, Film, Fondazione Stensen, Manetti Bros., Manifattura Tabacchi

Ponte a Greve, da oggi i lavori per il nuovo svincolo di raccordo col Viadotto dell’Indiano

21 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Sarà costruito il nuovo rilevato stradale per l’ampliamento della carreggiata. L’intervento durerà fino alla fine di settembre

Argomenti:interventi, Ponte a Greve, Viabilità, viadotto Indiano

Cantieri al via in autunno: nasce il nuovo “Villaggio Montedomini”

20 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Sarà il primo villaggio pubblico per anziani in città. Trentasei miniappartamenti accoglieranno le persone fragili autosufficienti, creando un ‘condominio sociale’ e ritardando così l’ingresso in Rsa

Argomenti:anziani fragili autosufficienti, condominio sociale, progetto, Villaggio Montedomini

All’ora di colazione depredavano i turisti in hotel: arrestati due cileni

20 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Si intrufolavano in alberghi di lusso e mentre gli ospiti si trovavano al buffet ripulivano le loro stanze. In un caso si erano appropriati di articoli griffati, denaro contanti e dispositivi elettronici per un valore di 70mila euro

Argomenti:arresto, Carabinieri, furti, hotel

Storia di Eleonora, la duchessa che trasformò Boboli

20 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

resentato nell’Auditorium Vasari il libro di Bruce Edelstein che attribuisce alla consorte di Cosimo I de’ medici l’acquissto del Giardino che divenne una vera e propria campagna all’interno delle mura di Firenze, all’insegna del cibo sano, dell’aria pulita e dell’esercizio fisico

Argomenti:Bruce Edelstein, Eleonora di Toledo, gallerie degli uffizi, Giardino di Boboli, libro

Vacs, ecco come sarà la nuova Piazza San Marco

20 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Al via domani le prime cantierizzazioni della Variante centro storico della tramvia destinata a cambiare per sempre il volto di un’altra parte della città. Sei le fermate previste, potrebbe essere pronta a fine 2023

Argomenti:inizio lavori, piazza san Marco, Tramvia, Vacs

Speronano la civetta della Polizia col furgone carico di rame e materiale termoidraulico rubati

19 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

I furti erano avvenuti in una casa di campagna tra Scarperia e San Piero a Sieve e in un cantiere edile. L’inseguimento sul cavalcavia dell’Affrico

Argomenti:furti, materiale termoidraulico, Polizia, rame

Signa, nasconde cocaina e hashish nel bosco: arrestato

19 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Sequestrati anche 2.400 euro, frutto probabilmente dello spaccio, e un bilancino di precisione

Argomenti:arresto, droga, Polizia, Signa, spaccio

Una piazza all’Isolotto ricorda Giorgio Gaber

19 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Oggi l’intitolazione e stasera alla Limonaia di Villa Strozzi gli anni del Teatro Canzone e poi lo spettacolo di Andrea Scanzi “E pensare che c’era Gaber”

Argomenti:cerimonia, Giorgio Gaber, Intitolazione, Isolotto, Piazza

10 spettacoli e due nuove produzioni: al Carlo Monni il teatro è “social”

18 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Una programmazione varia e diversificata per ritrovare quel senso di interconnessione che per troppo tempo è stato affidato alla dimensione virtuale. Da Decaro a Vukotic, al debutto di Fiona May, a Stefano Massini che incontra Giorgio Gaber

Argomenti:presentazione, stagione 2022-2023, Teatrodante Carlo Monni

Bonus casco per monopattini, domande da mercoledì

18 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Il contributo copre una parte del costo della protezione fino a un massimo di 30 euro. Domanda on line sul sito del Comune

Argomenti:casco, Comune, Contributo, monopattino elettrico

Ma come erano “Hot-tanta” quegli anni a Firenze

18 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Dal 23 luglio al 21 settembre concerti, mostre, incontri, cinema, letteratura faranno rivivere la grande e indimenticabile stagione in cui la città fu capitale di un’onda anomala, centro di creatività permanente

Argomenti:anni Ottanta, concerti, creatività, Firenze, incontri

Asghar Farhādi Maestro del Cinema premiato a Fiesole

17 Luglio 2022 // Luciano Mazziotta

Ieri sera al teatro Romano, davanti a un folto pubblico, il riconoscimento del Comune, in collaborazione col sindacato critici cinematografici, al regista iraniano due volte premio Oscar

Argomenti:Asghar Farhādi, cinema, Fiesole, premiazione, Premio Maestri del Cinema, regista

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 118
  • Pagina 119
  • Pagina 120
  • Pagina 121
  • Pagina 122
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 254
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy