50 opere del maestro livornese, allievo di Fattori e ammirato da Modigliani, fanno conoscere un grande protagonista artistico del secolo scorso che legò il suo nome al movimento sviluppatosi intorno a Margherita Sarfatti
Da Firenze a Sesto Fiorentino, passando per aeroporto e Polo Scientifico
Il prolungamento della linea 2 della tramvia, che adesso si ferma all’Amerigo Vespucci, permetterà di collegare i due comuni con la “cittadella della ricerca” per mezzo di un unico tram. Un progetto da 220 milioni di euro, dovrebbe essere pronto per il 2030
Aggredisce la compagna e la colpisce con il casco da moto: arrestato
Tutto sarebbe iniziato con una lite avvenuta nell’appartamento della coppia poi degenerata fino alla violenta aggressione
Covid, altri 5.974 casi e la Toscana sfonda quota un milione da quando è iniziata la pandemia
L’età media è di 43 anni e aumenta ancora il numero dei ricoverati in ospedale. Altre 28 persone non ce l’hanno fatta, di cui 10 nell’area metropolitana fiorentina
Picchia la moglie e lancia il figlioletto a terra: i poliziotti lo prendono al volo
E’ accaduto a Rifredi. L’uomo, un nigeriano di 28anni che aveva aggredito anche i vicini corsi in aiuto alla donna, è finito a Sollicciano con l’accusa di maltrattamenti in famiglia
Nuove acquisizioni e sale riallestite, oltre al forte restyling: così l’Accademia entra nel XXI secolo
Presentato dal Direttore Cecilie Hollberg il report 2016-2022 che racconta anche la grande trasformazione del Museo, aperto sempre di più ai giovani e alla web-community con Chatta col David e un sito accattivante che offre numerosi contenuti digitali
Da Prato venerdì partirà il treno speciale carico di cibo e medicinali per la popolazione ucraina
Il convoglio, composto da 15 vagoni merci, arriverà nella cittadina di Szczebrzeszyn in Polonia, a 150 chilometri da Leopoli
Nel freezer 90mila euro in contanti e nell’auto oltre sei chili di cocaina: arrestato
Arrestato dalla Polizia un 36enne che aveva trasformato una macchina parcheggiata a Sesto Fiorentino in deposito per la droga e teneva nel frigo di casa le banconote frutto probabilmente dell’attività di spaccio
Spaccata al Caffè le Rose di Aldo Cursano
I ladri hanno sradicato un tombino che poi hanno lanciato contro la porta a vetri sfondandola. Il bottino si aggirerebbe sui 5.000 euro. Nardella: “L’area della Stazione deve essere sempre più presidiata”
Quella piccola rapsodia dedicata a chi non si dà mai per vinto
Alla Pergola e al Teatro Era di Pontedera, Stefano Accorsi è il protagonista con Luciano Scarpa, Sasà Piedepalumbo e Luigi Sigillo di Azul – Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor, storia di calcio, amore, amicizia e bilanci delle rispettive vite
Eventi, dibattiti, convegni: 100 anni fa nasceva Artemio Franchi
Per ricordare uno dei grandissimi protagonisti del calcio italiano internazionale, la Lega Pro organizza una tre giorni che prenderà il via domani con la mostra di cimeli appartenuti al dirigente nel Cortile di Michelozzo
Sicurezza “In” centro e “Al” centro, da oggi presidio fisso in piazza della Repubblica
Al via il progetto che prevede maggiori controlli nel “Castrum” nei pomeriggi del weekend. Albanese: “Task force per tutelare fiorentini e turisti, e per vigilare su di loro”
La Guardia di Finanza scopre un ambulatorio medico abusivo
Sequestrati oltre 9.000 farmaci, flebo, siringhe e dispositivi medicali. Denunciata una persona
La comicità di Daniele Tinti, poi “Qamar e Budur” da Le ‘Mille e una Notte’
Stasera al Puccini e al Teatro delle Arti di lastra a Signa due proposte per divertirsi, riflettere e sognare
Stanotte finisce lo stato d’emergenza: le nuove disposizioni in vigore dal 1° aprile
Tutti i dettagli sulle regole a scuola, al lavoro, nel tempo libero e sul trasporto pubblico, in attesa poi del Primo maggio, quando l’obbligo del Green pass cadrà quasi ovunque