Vince chi fa più download per la salute di tutti. Le aziende che raggiungeranno il 70% saranno certificate “Immuni Compliant”. Opposizioni all’attacco: “Ridicolo, perchè insistere con uno strumento non efficace?”
Arriva la “superciclabile”: unirà Firenze a Prato
La nuova infrastruttura sarà una vera e propria superstrada a due corsie per le biciclette che potranno percorrerla fino alla velocità di 25 chilometri l’ora. Avrà una illuminazione “intelligente” con oasi verde parallela al tragitto
“Papà ha sempre avuto Firenze nel cuore”
Assessore alla cultura con Bargellini durante l’alluvione, parlamentare Dc, presidente della Fondazione CR. Ma soprattutto uomo mite innamorato dell’arte, della cultura e della famiglia. A Edoardo Speranza presto verrà intitolato un luogo pubblico. Il ricordo della figlia Camilla
Covid, tutti negativi ai test rapidi gli studenti della Calvino
Al via oggi l’operazione di screening finanziata da Fondazione CR Firenze che coinvolge materne, elementari e prime medie. Nardella: “Progetto unico in Italia che speriamo di poter ampliare”
Il destino del Franchi in mano al Ministero
Fiorentina e Palazzo Vecchio, in una lettera, chiedono ai Beni Culturali quali siano gli “elementi testimoniali” da mantenere, fidando nella legge “ad hoc” che consente di bypassare le Soprintendenze
Più luce in via Palazzuolo per una maggiore sicurezza
Sono 56 i nuovi punti led immessi nella strada e fanno parte di un intervento più complesso che ha portato all’installazione nell’area di Santa Maria Novella di 224 impianti. Entro Natale il 75% dell’illuminazione pubblica sarà a led. Più luce e quindi, si spera, più sicurezza in via Palazzuolo negli ultimi mesi al centro di […]
Calano i contagi in Regione, on line il bando per infermieri
Sono 2.420 i nuovi positivi. Scende anche il numero dei decessi, pur rimanendo rilevante: 42. I guariti sono 1.446 (+6,5%). A Firenze 551 casi in più
L’appello di Nardella ai fiorentini: “Non accalcatevi nei negozi”
A poche ore dall’ingresso della Toscana in fascia rossa, il sindaco invita a mettere da parte le polemiche e chiede al Governo maggiore trasparenza nella comunicazione e sostegno perchè “il 2021 sarà un anno terribile”
Tre porte “rosse” per ricordare le vittime della strada
Domenica 15 novembre Porta Romana, Porta San Niccolò e Porta San Gallo saranno illuminate di rosso. Giorgetti: “Nonostante il Covid vogliamo lo stesso sensibilizzare i cittadini”
Toscana entra in zona rossa Giani: “Sorpreso e amareggiato”
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO – ll passaggio alla fascia con le restrizioni maggiori a causa dell’indice Rt (1,8) che, secondo i dati del Ministero della Salute, sarebbe il più alto d’Italia.
Covid, scende finalmente la curva dei nuovi contagi
Sono 1.932 quelli registrati in Toscana con 37 nuovi decessi. Ma aumenta anche il numero dei guariti (879): la regione resta al settimo posto come numerosità di casi
La nuova “Resurrezione” di Raffaellino del Garbo
Al via con l’opera del pittore Cinquecentesco la complessa operazione di restauro che interesserà la sala del Colosso alla Galleria dell’Accademia Circa un mese e mezzo fa alla Galleria dell’Accademia la conferenza stampa di presentazione dei lavori di restauro della Sala del Colosso, con l’annuncio ulteriore della direttrice Cecilie Hollberg di un robusto intervento di […]
Nardella: “Chiudo le piazze se ci sono ancora assembramenti”
Al termine della riunione del Cosp decisi maggiori controlli delle forze dell’ordine: durante i fine settimana per evitare capannelli potrebbero essere usati veicoli della Municipale dotati di altoparlanti. A Empoli, invece, “proporzionato” il divieto di stazionamento in piazza della Vittoria disposto dal sindaco Barnini
Anche i pediatri potrano eseguire i tamponi rapidi
Firmato oggi l’accordo tra la Regione e le organizzazione sindacali Fimp e Simpef. I test potranno essere effettuati nello studio medico. Oggi 2.507 nuovi contagi e 53 decessi
Toscana arancione, istruzioni per l’uso
Da oggi la stretta ulteriore che riguarda soprattutto bar, ristoranti e gli spostamenti: non ci si potrà muovere da un comune all’altro e divieto di uscire dalla Regione se non per comprovati motivi di salute, lavoro o necessità indifferibile