Scommessa vinta dal Comune, malgrado polemiche e proteste. Bettini: “Domanda di cultura altissima, le prossime volte ci muoveremo prima”. Bene anche gli Uffizi, 6.681 fra Boboli e Pinacoteca, e Accademia con oltre 3.500 visitatori
Tramvia, entro l’estate l’inizio dei lavori per la linea Libertà-Bagno a Ripoli
Dureranno due anni e mezzo, nei prossimi mesi la contrattualizzazione. A fine anno invece dovrebbe partire la gara per la linea Leopolda-Piagge. Obiettivo concludere tutta la viabilità entro il 2026 Ancora passi avanti per il completamento del sistema tranviario fiorentino. La giunta comunale ha approvato due delibere relative alla linea 3.2.1 da piazza della Libertà […]
Al Rifredi il Natale è popolare e divertente, con “La beffa del grasso legnaiuolo” e “The Primitals”
Dal 28 dicembre al 1° gennaio debutta una nuova edizione dello spettacolo che celebra la sagace ironia fiorentina ed ebbe fra i suoi interpreti Carlo Monni. Per la Befana si ride col ritorno dei quattro strampalati aborigeni amanti di musica e canzoni
A Firenze nascerà “Villaggio Novoli”, il condominio a misura degli over 65
Al via il cantiere per la ristrutturazione e la riqualificazione di un immobile in via Baracca per molto tempo occupato in maniera abusiva
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
All’ospedale pediatrico fiorentino i regali ai bambini ricoverati sono stati portati anche dalla Fondazione Bacciotti che pochi giorni fa ha inaugurato il venticinquesimo appartamento per ospitare le famiglie dei piccoli malati oncologici
Musei aperti a Natale, Nardella contro Schmidt
Il sindaco: “Non accetto lezioni da chi ha lasciato gli Uffizi chiusi nel ponte di Ognissanti”. La polemica ha coinvolto anche il Cardinal Betori che si era detto “non scandalizzato” dalla decisione
800 euro in 4 giorni grazie alle rapine in serie, l”incubo del centro’ arrestato dai Carabinieri
Il modus operandi era sempre identico: si avvicinava alle vittime e minacciandole di violenza fisica o sessuale le costringeva a consegnargli i contanti o a prelevare denaro dagli sportelli bancomat
Il Parco degli Animali si amplia grazie a 600mila euro donati dalla mecenate Fernanda Rafanelli
Già pronto il progetto che prevede 22 nuovi rifugi per cani e gatti tutti con copertura fotovoltaica e la ristrutturazione dell’attuale ambulatorio veterinario
Pedina un uomo vittima di stalking: 40enne nei guai
La donna, che non si era rassegnata alla fine della loro amicizia, era già stata denunciata e per lei era scattato il divieto di avvicinamento. Ora rischia un aggravamento della misura
Natale al ristorante per oltre 300mila toscani
Lo rivela l’indagine di Confcommercio Toscana. Marinoni: “prenotazioni brillanti fin da subito”. E nel menu vince la tradizione con cappelletti in brodo, crostini, salumi e dove possibile la bistecca
Capodanno alla Pergola nel segno di Eduardo
Dal 27 dicembre al 5 Gennaio in scena “Uomo e Galantuomo” con Geppy e Lorenzo Gleijeses, e la partecipazione di Ernesto Mahieux. Poi un’avventura per i bambini e il viaggio nel teatro segreto della Compagnia delle Seggiole
Ponte al Pino, da domani scatta il nuovo assetto della viabilità
I mezzi in arrivo da via degli Artisti dovranno svoltare verso via del Pratellino, compresi i bus. I veicoli in arrivo da via Pacinotti proseguiranno a diritto sul cavalcavia verso via Masaccio
In casa aveva un minimarket della droga che vendeva a prezzo scontato: pusher arrestato
Il 24enne aveva messo in piedi una fitta rete di clienti con messaggi che si autodistruggevano dopo la lettura. E praticava promozioni speciali per la “Gangia”: 12 euro al grammo se se ne acquistavano 50
Firenze, tre rapine in mezz’ora nel centro storico: in manette 35enne fiorentino
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è finito a Sollicciano. Dovrà rispondere anche di uso fraudolento delle carte di credito
Sosta gratis per i mezzi delle Onlus nei parcheggi della Zcs. Meno ore e spazi per i residenti?
Via libera in Giunta alla delibera che prevede questa possibilità insieme alla proroga per le vetrofanie di sosta fino al 30 giugno prossimo. Preoccupazione per la ventilata diminuzione di ore e posti a causa dei mancati introiti della sosta a pagamento