Ci sono voluti dodici mesi di lavoro per ripristinare l’impianto idrico e restaurare le parti in marmo bianco di Carrara e bronzo dell’opera che si trova nel Giardino del Cavaliere, sulla parte più alta di Boboli
Cinque incontri con gli autori aspettando “La Città dei lettori”
Al via domani, 11 giugno, un ciclo di appuntamenti di avvicinamento al Festival ideato da Wimbledon e diretto da Gabriele Ametrano. Gli incontri sono tutti gratuiti e permetteranno di dialogare con gli scrittori
Continua leggermente a salire la curva dei contagi (174), ma calano i ricoverati (-14)
In Toscana, da quando è iniziata la pandemia, sono in tutto 242.960 i casi di Coronavirus. Aumentano però i guariti (427)
Nel Parco di San Donato brilla la Stella Dantesca delle 50 querce
La composizione di “land art” dell’artista Felice Limosani è il dono de “Il Bisonte” alla città e all’ambiente. Rappresenta metaforicamente in un simbolo la frase che chiude ogni cantica della Divina Commedia con un assorbimento di CO2 di 29 chili l’anno
60-79 anni, da oggi ci si vaccina alle Comunali San Niccolò ed Europa
Partito stamattina il nuovo servizio alla presenza del sindaco Nardella e del Governatore toscano Eugenio Giani. Per il momento sono due le farmacie abilitate. Intanto i nuovi contagi risalgono leggermente (127). Ci sono altri 425 guariti, mentre diminuisce il numero dei ricoverati in ospedale e nelle terapie intensive (-37)
Scuole, quasi 21milioni di interventi negli istituti di tutti i quartieri
Il piano riguarderà 83 plessi comunali. Fra le opere spiccano gli 8 milioni per realizzare la nuova palazzina per il biennio dell’I.S.I.S Leonardo Da Vinci. Nardella: “Importante che i ragazzi possano tornare in scuole migliori di come le hanno lasciate”
A Mario Martone il premio Fiesole ai Maestri del Cinema
La cerimonia si svolgerà il prossimo 4 luglio al Teatro Romano. Il riconoscimento quest’anno è dedicato alla memoria del grande critico cinematografico Claudio Carabba recentemente scomparso e animatore per molti anni del premio
Il Fiorino al Prefetto Franco Gabrielli
La cerimonia nel Salone dei Cinquecento. E l’ex capo della Polizia si commuove ricordando via dei Georgofili e il pm Gabriele Chelazzi con il quale indagò sulla strage del 1993
On line da oggi il bando per il contributo straordinario all’affitto
I richiedenti potranno presentare domanda anche per quello ordinario che sarà pubblicato nei prossimi mesi. Albanese: “Vicini alle famiglie che più risentono delle crisi economica a causa del Coronavirus”
Il viaggio inaugurale del treno storico Firenze-Ravenna
Ripercorrerà le tracce di Dante Alighieri. Nardella con Franceschini: “Mi auguro che sia davvero il treno dell’ottimismo”
Dante e il suo complesso rapporto con Firenze nelle visite guidate al Bargello
Quattro visite guidate il venerdì pomeriggio, dall’11 giugno al 2 luglio, e visite straordinarie le mattine di sabato 26 e domenica 27 giugno: sei appuntamenti dedicati alla scoperta del poeta nell’anno in cui si celebra il settimo centenario della sua morte
L’ascesa di Xi Jinping e l’America di Reagan nei due saggi di Gennaro Sangiuliano
La presentazione martedì 8 giugno al Museo del Novecento. Oltre al direttore del TG2 parteciperanno all’incontro il sindaco Dario Nardella e il caporedattore della TGR Toscana Cristina Di Domenico
Giardino di Boboli aperto tutta l’estate
Sospese le chiusure del primo e ultimo lunedì del mese. Per tutto giugno poi martedì e giovedì una speciale visita gratuita ripercorrerà le orme degli scrittori del passato che hanno ambientato una storia nel più famoso giardino di Firenze
150 grammi di cocaina in borsa e 20mila euro in contanti a casa, arrestata
La donna si era innervosita durante un normale controllo in Oltrarno. La successiva perquisizione ha portato al rinvenimento dell’ingente somma di denaro custodita nella sua abitazione. Adesso è a Sollicciano
Francesca, Pia e Beatrice: gli abiti di Regina Schrecker per le donne simbolo della Commedia
Le realizzazioni della stilista e costume designer fiorentina accompagnano la mostra dell’artista Corrado Veneziano ISBN Dante e altre Visioni che si inaugura martedì 8 giugno a Roma