Il ritratto, uno dei capolavori del Vecellio, è custodito nella capitale austriaca dal Kunstistorisches Museum, che lo concede rarissimamente in prestito: sarà l’‘inquilino’ della sfarzosa sala Bianca fino a gennaio
Apertura
“In Salute made in Tuscany” e il calendario insegna la prevenzione partendo dalla tavola
Presentata l’iniziativa di Firenze In Rosa Onlus in occasione del Pink October 2021. Ogni mese frutti e verdure della filiera toscana illustrano benefici e proprietà. Con in più le ricette dello chef Fabio Picchi
“Ma a Rifredi quello che brucia veramente è il fuoco del Teatro”
L’anno scorso chiusura dopo una settimana causa Covid. In attesa del decreto ministeriale sull’aumento di capienza, la storica sala fiorentina presenta la sua nuova “mezza stagione” che andrà dall’8 ottobre al 31 dicembre. Aprono Maddalena Crippa e Josep Maria Mirò. Spazio ai talenti toscani e proposte diversificate
Teatro e poesia al Museo Marini con Sandro Lombardi tra Dante e il Novecento
Si apre domani, domenica 3 ottobre, un ciclo di incontri a cura dell’attore vincitore di quattro premi Ubu e del critico Roberto Incerti. Parallelamente dalle 11 alle 18 va in scena BAMM!, la mostra mercato di libri d’arte e d’artista
Contagi ancora in calo ma a preoccupare sono i decessi
Nuovi positivi al minimo storico (164) in Toscana che resta al 10° posto come numerosità di casi. Tornano a salire i ricoveri in ospedale (+16) e ci sono 238 guariti in più, mentre altre sei persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus
Investito dalla Tramvia è grave a Careggi
Il sinistro è avvenuto intorno alle 11.30 in via Jacopo da Diacceto. Sulla esatta dinamica dell’incidente al lavoro la Polizia Municipale
Tasse scontate, garanzie anti mora e canone concordato: nasce l’Agenzia Sociale per la Casa
L’obiettivo è aiutare quelle famiglie che sono fuori dai requisiti Erp ma non possono permettersi un affitto a libero mercato. Nardella: “Puntiamo a favorire l’incontro tra domanda e offerta, rassicurando nel contempo chi ha immobili da affittare”
Treedom, 2 milioni di alberi piantati in 10 anni e l’investimento di Agnelli e numerosi Vip
La start-up fiorentina nata nel 2010, annuncia l’aumento di capitale a 10milioni che serviranno a sviluppare ulteriormente la piattaforma con l’obiettivo di raggiungere in Europa lo stesso livello italiano e di sbarcare nel 2022 a New York
Firenze, tornano i turisti: 1.255.000 presenze nell’estate della ripresa
E’ il bilancio che emerge dai dati del Centro Studi Turistici presentati oggi dall’assessore Cecilia Del Re. La permanenza media in città è di 2,5 notti. Bene anche i comuni dell’ambito turistico (+142% e 730mila pernottamenti). I segnali positivi arrivano dagli italiani ma manca la domanda extraeuropea
Gkn ricorrerà contro la revoca dei licenziamenti
L’azienda, dopo la sentenza del Tribunale del Lavoro, non si sottrarrà al confronto con i sindacati che potrebbe partire già da oggi, ma conferma la decisione di chiudere lo stabilimento di Campi Bisenzio
A Villa Favard un nuovo apiario tutelerà la biodiversità
L’installazione questo pomeriggio nell’ambito di “‘Firenze si tinge di Viola per le api”. Ieri altri due sono stati posizionati a San Miniato al Monte
9.000 firme per la Gkn e le Misericordie consegnano i primi libri ai figli degli operai
L’iniziativa promossa dai tre ex presidenti della Regione Chiti, Rossi e Martini che questa mattina si sono incontrati col Governatore Giani. Intanto a Campi Bisenzio la consegna dei volumi per permettere ai ragazzi di continuare a studiare
Gli Azzurri surclassano i Verdi (12-1) nella partita di rinascita del Calcio dopo la pandemia
Partita dura e rissosa giocata a porte chiuse in Piazza Santa Croce a causa della pandemia. Bastiani il migliore in campo
Ma Firenze è pronta a riconciliarsi con l’Oriana?
Il 15 settembre, giorno dell’anniversario della sua scomparsa avvenuta nel 2006, il Consiglio comunale e il suo presidente Luca Milani si ritroveranno al cimitero degli Allori per ricordare Oriana Fallaci. Milani in queste ore ha auspicato che nel ventennale dell’attentato alle Torri Gemelle, Firenze sia pronta a ricucire, definitivamente, il rapporto con la sua illustre concittadina.
Vìola gli arresti domiciliari, minore condotto in comunità
Aveva aggredito e rapinato un coetaneo in via Manni. Per il giovane erano scattate le prescrizioni e poi successivamente la permanenza in casa. Se si allontanerà rischierà il carcere