• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Apertura

Le Mamme di Boboli scrivono a Schmidt: “L’accesso al Giardino torni gratuito”

14 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Il 27 maggio scorso la protesta delle “Mamme di Boboli” contro il Decreto del Governo sulle riaperture che dispone il pagamento di tre euro per l’ingresso al Giardino nei fine settimana in quanto inserito nei musei che superano un milione di presenze l’anno. Dichiarazioni di fuoco, levate di scudi, perfino l’interessamento del Parlamento attraverso una interrogazione parlamentare presentata dall’Onorevole Rosa Maria Di Giorgi. Poi su tutto è sceso il silenzio. I referenti portavoce dei residenti hanno inviato una lettera al direttore di Palazzo Pitti Eike Schmidt, da cui dipende il Giardino, che qui di seguito riproduciamo per intero

Argomenti:accesso, Eike Schmidt, Giardino di Boboli, lettera, Mamme di Boboli, protesta

E via De Robertis risplende di nuova luce

14 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Da qualche giorno 13 nuovi lampioni a Led ad alta efficienza illuminano la strada di Coverciano finora rimasta al buio. Pierguidi: “Maggiore sicurezza in tutta la zona”

Argomenti:coverciano, illuminazione, via de Robertis

Lungarno Diaz riapre 19 mesi dopo la voragine

13 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Terminati i lavori per riempire la voragine e rafforzare l’argine dell’Arno. Giorgetti: “Colta l’occasione per installare una porta telematica a tutela della Ztl”

Argomenti:lavori, Lungarno Diaz, riapertura, voragine

Sei feriti nello scontro fra due macchine

12 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

VIDEO – Il grave incidente è avvenuto intorno alle 21 tra via Scialoja e via Bovio, in zona Piazza Beccaria. Per la violenza dell’impatto una delle auto è finita contro un negozio

Argomenti:incidente

Due linee di bus elettrici e a transito rapido connetteranno Piana e Chianti

10 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

La Città Metropolitana sarà la prima realtà in Italia a servirsi di un sistema di trasporto pubblico totalmente ecologico e in grado di cambiare il concetto di mobilità nei territori. Effettuato il primo test sulla Greve-Rovezzano

Argomenti:Bus Brt, bus elettrici, Citta Metropolitana, Greve-Rovezzano, Osmannoro-Poggibonsi, trasporto pubblico

Ruba carta di credito a un impiegato del comune di Empoli, arrestato

10 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Il 52enne, che ora si trova a Sollicciano, con una scusa si era introdotto nell’ufficio che in quel momento era vuoto impossessandosi del portafogli. In precedenza aveva utilizzato altre carte rubate per un importo 250 euro

Argomenti:Carabinieri, carta di credito, Empoli, furto

Vespucci: prima il terminal passeggeri, lavori dal 2025 per la nuova pista

7 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Presentato il piano di sviluppo dei due scali toscani che dovranno essere sinergici uno con l’altro per lo sviluppo turistico-economico della Regione

Argomenti:aeroporto, Galilei, piano sviluppo, Toscana Aeroporti, Vespucci

Vaccinazioni, da domani via alle prenotazioni per gli Over 16

6 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

In Toscana sono 193 i nuovi casi con un’età media di 38 anni. Aumentano i guariti e diminuiscono i ricoverati in ospedale. Ma ci sono purtroppo 9 decessi

Argomenti:agende, bollettino, contagi, Covid-19, Regione Toscana, vaccinazioni

Nardella suona “O Sole mio” per Sophia

5 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

FOTO VIDEO GALLERY -Consegnate oggi le chiavi della città alla diva due volte premio Oscar. La cerimonia si è svolta nel Cortile di Michelozzo. Poi l’attrice ha presenziato al taglio del nastro del ristorante che porta il suo nome in via de’ Brunelleschi

Argomenti:Chiavi della Città, Dario Nardella, inaugurazione, ristorante, Sophia Loren

Concerti, cinema e la piccola Versiliana in Oltrarno: al via l’Estate Fiorentina

3 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Durerà quattro mesi anziché i consueti sei ma potrà contare su un investimento che sfiora il milione e 146 progetti diversi. Confermati i 15 festival e tra le novità il salotto letterario in piazza del Carmine. Sacchi: “Sarà un’estate marcata a uomo ma non per questo meno ambiziosa”

Argomenti:cinema, concerti, Estate Fiorentina, eventi, Tommaso Sacchi

Si dimentica la bambina addormentata al supermercato

2 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

La madre era andata a fare la spesa con la sorella. Ma una volta dentro le due donne si erano separate: ognuna poi aveva fatto ritorno a casa convinta di aver affidato all’altra la custodia della bambina

Argomenti:bambina, Carabinieri, dimenticata, supermercato, via D'Annunzio

E da venerdì a Villa Bardini aperitivo con vista

1 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Approda nella Terrazza delle Rose, l’Ape trasformata in food truck del Chiosco dei Renai con la collaborazione di Filippo Saporito. Da giovedì a domenica per 50 persone rigorosamente su prenotazione fino al 26 settembre

Argomenti:aperitivo, Chiosco dei Renai, estate, Villa Bardini

La protesta delle mamme di Boboli arriva in Consiglio Comunale e alla Camera

31 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Draghi e Cellai (FdI): “Decisione assurda. Chiedere un pedaggio pro-capite sarebbe una spesa ingiusta per le famiglie”. Di Giorgi (Pd): “Troveremo un metodo che consenta di salvaguardare il bene mantenendo le norme di sicurezza e il diritto dei cittadini a godersi il Giardino”

Argomenti:Giardino di Boboli, ingresso, pagamento, protesta

“Santo Spirito non è una discoteca”. L’Oltrarno torna a sollevarsi

30 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Dopo il flash mob di ieri al Giardino di Boboli contro l’ingresso a 3 euro nei fine settimana, altra protesta. Stavolta è il Comitato dei Residenti in via de’ Coverelli a far sentire di nuovo la propria voce contro degrado e malamovida

Argomenti:degrado, malamovida, manifestazione, residenti, Santo Spirito

“Entrata gratis anche nei weekend”: la protesta delle mamme di Boboli

29 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Il nuovo decreto del Governo sulle riaperture dispone il pagamento di tre euro per l’ingresso al Giardino nei fine settimana. Valleri: “Boboli deve tornare ai fiorentini”

Argomenti:Giardino di Boboli, gratuito, ingresso, protesta

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 68
  • Pagina 69
  • Pagina 70
  • Pagina 71
  • Pagina 72
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 135
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy