Durissima presa di posizione del Comitato dei residenti di Santo Spirito dopo il via libera dato da Palazzo Vecchio come atto dovuto. “Sfida decisiva contro un’idea puramente mercantile e affaristica della città”
Attualità e Politica
L’allarme del sindaco Borchi: “Vaglia rischia di non accedere ai contributi del Pnrr”
Il piccolo comune della città metropolitana fiorentina non corrisponde ai paletti previste dalle norme che disciplinano l’accesso ai bandi. La nuova scuola avrebbe potuto rientrarci ma non si può fare perché quella sarebbe stato necessario abbattere quella vecchia, però vincolata
Lavoratori delle biblioteche ancora in piazza: “I tagli ci sono, ora si mantengano le promesse”
Protesta lunedì sotto le finestre di Palazzo Vecchio per il nuovo bando che rischierebbe di bloccare servizi molto apprezzati come il Bibliobus o il prestito a domicilio. Ma Gianassi e Martini replicano: “Basta con le bugie, rispetto allo scorso anno 500mila euro in più per le biblioteche”
Guida senza assicurazione una macchina confiscata, multe e patente revocata
Gli agenti si sono insospettiti quando il conducente ha mostrato una fotocopia di del contrassegno assicurativo che recava evidenti errori di grammatica
Artusi sindaco per un giorno. La proposta bypartisan di Draghi (FdI) e Pierguidi (Pd)
L’idea, partita con una mozione dal capogruppo del partito di Meloni in Consiglio, ha subito trovato l’approvazione del Presidente del Quartiere 2. La “nomina” potrebbe avvenire il 25 marzo, giorno del Capodanno fiorentino e omaggerebbe i 90 anni appena compiuti dal mitico direttore del Corteo del Calcio Storico
Contagi ancora in discesa assieme ai ricoverati (49 in meno) e ci sono altri 6.800 guariti
Toscana sempre all’8° posto come numerosità di casi (729 quelli registrati)a Firenze. L’età media è di 37 anni ma rimane purtroppo rilevante il numero dei decessi: 28
Nel nuovo Parco Argingrosso anche un lago, un museo e la porta sull’acqua
Presentato il progetto di CR Firenze per il “Florentia” che comprenderà la rigenerazione dell’ex Gover e dell’ex Poderaccio con in più una nuova piscina a S. Bartolo a Cintoia. Per realizzarlo il Comune dovrà trovare 20 milioni di euro attraverso fondi React Eu e Pon Metro
Daspo revocato per tre calciatori del Fiesole
Il provvedimento era stato emesso dal Questore a seguito dell’aggressione avvenuta dopo Fiesole-Rondinella del 30 ottobre scorso. Resta invece valido quello emesso per un altro atleta della società e per due spettatori
Usava il parco come deposito per la droga: arrestato pusher-ciclista
E’ successo in via Villamagna. L’uomo è stato fermato e perquisito dagli agenti del Reparto Antidegrado. Addosso e nell’area verde recuperati tre involucri contenenti cocaina e stupefacente vario per 17 grammi
La Lega fiorentina continua a perdere pezzi: Chelli e Campanella (Q5) passano a FdI
“L’orientamento politico seguito negli ultimi tempi dal partito a livello nazionale ci costringe a prendere la decisione di andarcene”: Draghi e Cellai: “Si rafforza così la nostra azione di opposizione nel territorio”
Passa dal turismo congressuale il futuro della “Nuova Fortezza”
Polo fieristico sì, ma si punterà soprattutto ai grandi appuntamenti congressistici internazionali volano di ulteriore promozione per la città. I due nuovi padiglioni (Bellavista e Cavaniglia) e la riqualificazione del Machiavelli pronti per il 2025. Restaurate le cortine murarie, gli interventi proseguono sui bastioni
Covid, scendono i nuovi casi (3.328) e anche i ricoveri (-36) ma ci sono altri 30 decessi
Toscana all’8°posto come numerosità (799 i positivi a Firenze), l’età media è di 38 anni. 7.860 persone però sono riuscite a sconfiggere il virus
Sindaco e Giunta si sospendono l’aumento di stipendio
La nuova legge di Bilancio prevede l’aumento integrale delle indennità già a partire dal 1° gennaio per i comuni virtuosi e poi gradualmente per gli altri. “Incremento giusto, ma prima verifica con le altre città Metropolitane”
Chianti e Morellino alla conquista di Parigi
Oltre 60 etichette Chianti e Morellino di Scansano sono proposte in degustazione al Vinexpo Paris 2022 in corso al Paris Expo Porte de Versailles. A portare in degustazione i vini toscani è l’Associazione Consorzi Toscani per la qualità Agroalimentare (As.Co.T.) che riunisce il Consorzio Vino Chianti e il Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano. Le due denominazioni sono presenti in degustazione presso lo stand istituzionale organizzato da Ascot composto da due wine bar, uno per il Consorzio Vino Chianti e uno per il Consorzio del Morellino. L’intervento è realizzato con il cofinanziamento Feasr del piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Toscana (annualità 2019).
“Il Vinexpo Paris 2022 è uno dei primi appuntamenti internazionali che il Consorzio Vino Chianti ha in agenda in questo 2022 che ci auguriamo segni la vera ripartenza del settore dopo la pandemia – commenta il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi -. Per noi è molto significativo essere presenti ad una vetrina importante come quella di Parigi, anche per l’interesse che nutriamo nei confronti del mercato francese. Sono anche soddisfatto della collaborazione con il Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano con cui stiamo mettendo in campo importanti progetti di promozione”.
“As.Co.T. è nata due anni fa dalla volontà di due prestigiose denominazioni Toscane in sintonia tra loro quali il Morellino di Scansano e il Chianti. È stata la naturale evoluzione di una sinergia di vedute e condivisione di strategie per raggiungere obbiettivi comuni, primo fra tutti quello di promuovere in maniera sinergica due grandi espressioni del Sangiovese Toscano attraverso eventi e iniziative promozionali organizzate sia sul territorio nazionale che quello estero. Siamo dunque orgogliosi ed entusiasti di condividere questa prima esperienza internazionale con il Consorzio Vino Chianti, questa manifestazione rappresenta per noi una importante occasione per promuovere il Morellino di Scansano su un prestigioso palcoscenico internazionale come quello di Vinexpo Paris” dichiara Bernardo Guicciardini presidente del Consorzio Tutela del Vino Morellino di Scansano.
Covid: quasi 10mila guariti e 54 ricoverati in meno negli ospedali, i nuovi positivi sono 4.216
Risalgono i contagi in Toscana che resta al 9° posto come numerosità (1.102 a Firenze). Ma altre 23 persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus