Al via da oggi le iscrizioni alla seconda edizione dell’iniziativa che ha come obiettivo creare quella figura che segue e coordina l’intero processo di realizzazione di una fiction
Spettacoli
Anche i Rockets al Tuscany Hall per l’ultima notte alla consolle di Dj Grecos
bato 25 Febbraio Mario Mangiarano darà l’addio alle scene dopo 40 anni di successi. In pedana con lui ci saranno star mondiali della consolle e la stravagante eleganza del Circo Nero Italia
Lucia Lavia splendida protagonista di Come tu mi vuoi
Ancora un grande weekend teatrale tra i temi cari a Luigi Pirandello alla Pergola in uno dei drammi forse meno conosciuti dello scrittore. Al Puccini in scena la vita di Antonio Ligabue e una riflessione sul mondo della musica e della genialità
Teatro, la Fiaba-Fobia di Sofonov: Decaro è Gervasio Savastano in “Non è vero ma ci credo”
Due appuntamenti da non perdere al Teatro Puccini e al Teatrodante Carlo Monni con le paure (anche inventate) di tutti i giorni e la mitica commedia di De Filippo attualizzata agli anni Ottanta
Le Variazioni Enigmatiche di Mauri-Sturno, insieme a Lucia Poli e alla Fabbrica degli str….
Tre originali proposte dei Teatri Era, Rifredi e Cantiere Florida fra venerdì e domenica per giocare a scacchi sui sentimenti, ridere e continuare una vita senza responsabilità
I Pupi di Stac mettono in scena Pinocchio e subito dopo tocca alla satira feroce di Montanini
Doppio appuntamento al Teatro Puccini con il capolavoro di Carlo Collodi e lo show pungente di Giorgio Montanini che affronta le contraddizioni della nostra società
Bergamasco e Marchioni, coppia piena di rancori alla Pergola in ‘Chi ha paura di Virginia Woolf?’
Al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio invece si ride con Paolo Cevoli e le sue Lezioni di Marketing romagnolo
Il Piccolo Principe e Gianni Rodari al teatro di Cestello e al Cantiere Florida
‘A sbagliare le storie’ tocca il tema dell’alfabetizzazione emotiva, mentre il celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry viene riproposto con una regia semplice ma piena di visioni
Bollani, Alice e Grandi primi nomi dell’Estate Fiesolana: al Tuscany rivive il mito dei Queen
Ecco il primo assaggio dell’edizione 2023 della kermesse. Mentre venerdì 17 febbraio approda a Firenze lo show rock-sinfonico basato sulle musiche di Freddie Mercury e della sua leggendaria band
Per Carnevale al Maggio rivive il mito di Faust
A quasi 60 anni dalla sua ultima replica con la regia di Sandro Bolchi e le scene di Mario Sironi. Promozione speciale per San Valentino e l’11 febbraio biglietti al 50% in tutti i settori
Bolle, Conte, Drusilla, Madame, Copeland. Ecco i primi nomi del Musart di luglio
I biglietti sono già in prevendita per questi artisti, mentre il cartellone della kermesse prende sempre più forma. Apertura con il tradizionale Galà di danza affidato all’ètoile della Scala
‘La Volpe e l’uva’ e le donchisciottesche battaglie di Eduardo in scena al Teatro di Rifredi
Magnani, Oculisti e Raddi reinterpretano un classico e una favola senza tempo, mentre Lino Musella dà corpo alle parole scritte dal grande commediografo alle istituzioni per il mantenimento del suo teatro
I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf
Tre appuntamenti da non perdere fra rock progressivo, danzatori che si muovono secondo sequenze numeriche e il viaggio “danzato” fra le canzoni, gli amori e gli abbandoni del celebre “passerotto” francese
Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino
Lo spettacolo in scena sabato 28 gennaio al Teatrodante Carlo Monni. “Sarà un racconto umoristico che arriva fino ai nostri giorni fra citazioni colte e aneddoti popolari”
Teatro, Dio scende sulla terra e annuncia la fine del mondo in un supermercato
Al Cantiere Florida il pluripremiato spettacolo della giovanissima formazione romana Fettarappa Sandri-Guerrieri, mentre al Teatrodante Eleonora Ciambellotti racconta curiosità e segreti di piazza Signoria