La grande attrice, che firma anche la regia, riproporrà il testo del grande drammaturgo tedesco nella versione del 1981 diretta a Milano da Giorgio Strehler. Al centro dello spettacolo la tenerezza e l’amore degli esseri umani costretti dalla povertà e dalla sofferenza a divorarsi gli uni con gli altri
Spettacoli
One Man Jail scivola a fine gennaio
Lo spettacolo prodotto dalla Compagnia Interazioni Elementari sarebbe dovuto andare in scena oggi e domani al Teatro Cantiere Florida
La più celebre fiaba delle Mille e una Notte al Puccini per festeggiare la Befana
Giovedì 6 gennaio va in scena Alì Babà e i 40 Ladroni in un nuovo allestimento che esalta la magia orientale del racconto. Con Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni, Lavinia Rosso e Teo Paoli
Befana al Teatrodante tra il Brutto Anatroccolo e Lorenzo Baglioni
Sabato 6 gennaio la fiaba per tutta la famiglia, poi l’8 gennaio Canzoni a Teatro il nuovo spettacolo del cantautore e attore fiorentino che raccoglie tutti i suoi brani più amati e un inedito sull’Alzheimer in coppia con Paolo Ruffini
Tutto l’anno in una canzone, così Lorenzo Baglioni racconta il 2021
Da Trump e l’assalto al Campidoglio, alle medaglie olimpiche, all’arrivo di Draghi e dei vaccini: si rinnova l’appuntamento, ormai diventato tradizione, del cantautore fiorentino con gli avvenimenti più importanti accaduti
L’allegria senza freni di Katia Beni e Anna Meacci per chiudere l’anno al Teatro Puccini
“Contromano” è lo show che saluterà il 2021 e aprirà le braccia al 2022 per chiudere in bellezza un capitolo difficile della nostra umanità affidandosi all’energia e alla comicità di due signore del palcoscenico
San Silvestro con “Il Marito invisibile” e l’intramontabile “Acqua cheta”
Sono le due proposte de La Pergola e del teatro Niccolini per passare insieme l’ultima notte dell’anno all’insegna del divertimento esilarante da un lato e dell’essenza della fiorentinità dall’altro
Fine anno al Teatro di Rifredi con “La meccanica dell’amore” di Riccio-Nanni
Gag, trasformismo e colpi di scena per una commedia tra risate e commozione con l’irresistibile duo comico toscano
Risate assicurate il 31 con Tassì per Due al Teatrodante Carlo Monni
Andrea Bruno Savelli riscrive la celebre commedia di Ray Cooney e l’ambienta nella Firenze del 1982 durante la finale dei Mondiali. Nel cast tutto divertentissimo la “Guest” Sergio Forconi
Natale al Teatro Puccini con “Il Piccolo Principe”
Torna in scena dal 26 al 29 dicembre l’allestimento di Italo Dell’Orto che ha collezionato oltre 600 recite e 400mila spettatori in tutti i teatri
Al Teatro Puccini il più celebre dei racconti di Dickens: Canto di Natale
In scena mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre con Silvia Baccianti, Alessandro Mazzoni, Lavinia Rosso, i costumi della Sartoria Teatrale Fiorentina e l’adattamento regia e musiche originali di Teo Paoli
Al Teatro di Rifredi e al Carlo Monni vanno in scena ‘Sogni’ per tutte le famiglie
Ultimo week end prima delle feste di Natale all’insegna del divertimento con la fiaba originale, tra danza e animazione, “La fabbrica dei sogni” e lo spettacolo di magia e illusionismo di Mattia Boschi
“Nuovi tempi per altre idee”, ecco il cartellone del Teatro Puccini
Presentata la seconda parte della stagione con numerose proposte variegate e una nuova platea per metà rialzata in modo da consentire la migliore visione anche nelle ultime file. Tra i nomi spiccano gli Oblivion, Marco Paolini, Paolo Hendel, Lella Costa, Ettore Bassi e Amanda Sandrelli
Il viaggio sentimentale di Özpetek approda alla Pergola
Sul palco il regista turco di Mine Vaganti e de Le Fate Ignoranti, nella sua Ferzaneide, ripercorre ricordi, suggestioni e figure che hanno ispirato molti dei suoi film
Al Teatro di Rifredi arrivano “The Primitals”
Dal 2 al 5 dicembre il travolgente musical nato dal sodalizio tra il quartetto di cantanti e la pluripremiata compagnia Yllana. E per l’occasione un originale pacchetto turistico propone, presentando il biglietto dello show, un tour insolito alla scoperta di un quartiere fuori dai normali giri turistici