• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

eventi

Le luci di Chanukkah illuminano Firenze

28 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

La celebrazione darà il via a dicembre a un calendario di appuntamenti per scoprire attraverso visite guidate la Sinagoga, il museo e il cimitero ebraico di con un approfondimento anche sulle tradizioni e ricette culinarie

Argomenti:Chanukkah, comunità ebraica, eventi, Festa delle luci, sinagoga

Tutti gli appuntamenti per la Rificolona 2021

4 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Quartieri mobilitati per la Festa fiorentina per eccellenza tra sfilate, passeggiate storico-culturali, laboratori, concerti e il corteo delle rificolone in Arno a cura dell’ASD Canottieri Comunali

Argomenti:eventi, Festa, quartieri, Rificolona

Lastra a Signa e Viareggio insieme nel ricordo di Enrico Caruso

8 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

Presentato il fitto calendario di iniziative per ricordare in Toscana il centenario della scomparsa del grande tenore napoletano, primo interprete e protagonista del trionfo di Fanciulla del West al Metropolitan di New York

Argomenti:centenario, Enrico Caruso, eventi, Lastra a Signa, musica, scomparsa, Viareggio

I Manitoba infiammano l’estate del “Molo”

4 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Ha preso il via la lunga kermesse estiva del punto di incontro sul Lungarno Colombo in ricordo di Andrea Mi. Fino a fine settembre musica, performance, cultura, laboratori per famiglie e uno speciale palco sull’Arno che ospiterà numerosi eventi tra produzioni, anteprime e sperimentazioni

Argomenti:Andrea Mi, Cultura, estate, eventi, Lungarno Colombo, Molo, musica

Concerti, cinema e la piccola Versiliana in Oltrarno: al via l’Estate Fiorentina

3 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Durerà quattro mesi anziché i consueti sei ma potrà contare su un investimento che sfiora il milione e 146 progetti diversi. Confermati i 15 festival e tra le novità il salotto letterario in piazza del Carmine. Sacchi: “Sarà un’estate marcata a uomo ma non per questo meno ambiziosa”

Argomenti:cinema, concerti, Estate Fiorentina, eventi, Tommaso Sacchi

Giardini Invisibili, cinema, biciclettate, food and drink: è l’estate in Manifattura

2 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Da domani aperti gli spazi estivi con un fitto cartellone di eventi e un denominatore comune: l’ascolto dell’identità del luogo e il ruolo del verde come superamento della contrapposizione uomo-natura

Argomenti:estate, eventi, Manifattura Tabacchi

E a Firenze nasce il “dinner planner” a domicilio

4 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

Compleanni, anniversari, serate intime: la figura dell’organizzatore di eventi si reinventa e porta gli allestimenti dentro i salotti delle case. Apripista l’agenzia Visionnaire event & wedding projects di Ivonia Apicella

Argomenti:cena, dinners planner, eventi, Ivonia Apicella, organizzatore, pranzo

Gli abiti di Regina Schrecker per le “visioni” dantesche di Corrado Veneziano

26 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Ieri la preview della mostra alla Biblioteca Nazionale, anteprima dell’esposizione che si terrà a fine maggio a Roma presso il Conservatorio di Santa Cecilia. La stilista ha scelto Francesca da Rimini come prima figura femminile della Commedia

Argomenti:700° morte, Corrado Veneziano, Dante Alighieri, eventi, Mostra, Regina Schrecker

L’Estate Fiorentina più forte del Coronavirus

23 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

La kermesse si farà malgrado la situazione di incertezza a causa della pandemia. Confermati i 15 festival dell’anno scorso, previsti contributi fino a 10 mila euro: privilegiati gli eventi nei quartieri più decentrati e quelli legati a Dante. Sacchi: “Essenziale dare un segnale di fiducia e speranza”

Argomenti:Bando, cinema, Cultura, Estate Fiorentina, eventi, Tommaso Sacchi

Tutti gli appuntamenti in programma per il Dantedì

22 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Sono numerose le proposte per ricordare il Sommo Poeta e celebrare i 700 anni dalla morte. In piazza Signoria l’inaugurazione dell’Abete di Giuseppe Penone e il 25 marzo in Santa Croce la presentazione del restauro del Cenotafio di Stefano Ricci

Argomenti:700° morte, Dante, Dantedì, eventi

Flash mob, eventi, iniziative: così Firenze ha ricordato l’8 Marzo

9 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Il sindaco Dario Nardella ha consegnato le chiavi della città a Giovanna Botteri. Monumenti illuminati, imprenditrici in piazza e tante idee per resistere all’emergenza

Argomenti:8 marzo, Chiavi della Città, eventi, flash mob, Giornata internazionale della donna, Giovanna Botteri

Musica, fiabe e solidarietà per il Natale on-line del Quartiere 4

23 Dicembre 2020 // La Martinella di Firenze

Da oggi e fino al 6 gennaio sul canale youtube del Quartiere sei appuntamenti con concerti, letture e canzoni. Ma anche una raccolta a favore del Fondo Essere per dare una mano alle persone in difficoltà

Argomenti:eventi, Natale, Quartiere 4, Solidarietà

Dalla Selva oscura alla luce, F-light nel segno della speranza

2 Dicembre 2020 // La Martinella di Firenze

Aspettando il Natale, ecco le iniziative promosse dal Comune che accendono la città in un messaggio di unità. Nardella: “Vogliamo guardare alla rinascita dopo il virus”

Argomenti:eventi, F-Light, Firenze, Natale

700 anni dalla morte, Dante riceve l’omaggio di Firenze

2 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Presentate nel Salone dei Cinquecento alla presenza del ministro per i Beni culturali Dario Franceschini le celebrazioni in onore del Sommo Poeta che si apriranno domani al Quirinale con la mostra di Massimo Sestini

Argomenti:celebrazioni, Dante Alighieri, Dario Franceschini, Dario Nardella, eventi

La Firenze dei Bambini nel segno di Gianni Rodari

30 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

L’evento, annullato la scorsa primavera a causa del lockdown, il 3 e 4 ottobre coinvolgerà ragazzi e genitori in alcuni luoghi simbolo della città “Io avevo dato il segnale “via libera” per il cielo. Se mi avessero capito, ora tutti saprebbero volare”. Così il poeta e scrittore Gianni Rodari in “Favole al telefono”, attraverso un semaforo […]

Argomenti:eventi, Firenze dei Bambini, Gianni Rodari, MUS.E

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy