Nella prima parte dell’anno inizieranno i lavori che interesseranno sia la facciata principale del museo che l’ingresso con una nuova biglietteria più adeguata e funzionale per visitatori e personale
programma
Cinema e tip-tap, musica live e passeggiata sulle rive dell’Arno per l’agosto di Anconella Garden
E’ ricchissimo di eventi il programma proposto da Diramazioni Festival per chi resta in città nel cuore del parco di Firenze Sud, con un occhio speciale al benessere fisico e ai bambini
Piazze dei Libri, Simone Innocenti presenta “L’anno capovolto”
Terzo giorno per i salotti letterari all’aperto della prima edizione della kermesse promossa dal Comune in collaborazione con Confartigianato
Gigli, farfalle e un nuovo salice piangente per i “Fochi” che tornano in presenza
Nessuna limitazione per assistere ai festeggiamenti per San Giovanni che potranno contare fra l’altro anche sul concerto della fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze
Concerti, mostre, musica, presentazioni: tornano a Palazzo Adami Lami gli incontri del Lyceum
Dopo il lungo periodo di pandemia con la programmazione solo on-line, sono oltre 50 gli eventi in presenza che animeranno Firenze da marzo a dicembre nella storica sede di Palazzo Adami Lami
Nel segno di La Pira, Firenze laboratorio di pace e d’incontro
Da martedì riflettori del mondo accesi sulla città per il summit sindaci-vescovi del Mediterraneo con un forte pensiero alla crisi in Ucraina. In attesa poi di Papa Francesco che domenica celebrerà messa in Santa Croce e reciterà l’Angelus in piazza
Per la Liberazione sul palco anche la Gkn
Le celebrazioni si apriranno mercoledì 11 agosto alle 7 con il suono della Martinella. Alle 10.30 le orazioni ufficiali di Dario Nardella, della presidente Anpi Firenze Vania Bagni e di alcuni sindaci dei comuni teatro delle stragi nazifasciste
La Città dei Lettori quest’anno si fa in nove
La quarta edizione della rassegna ideata da Gabriele Ametrano, oltre agli appuntamenti a Villa Bardini, toccherà ben otto località della Toscana coniugando anche ambiente, solidarietà e ricerca scientifica. “Crediamo nella cultura in presenza”