• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Lockdown

In “Quattordici giorni” Cotroneo racconta la convivenza forzata durante il lockdown

23 Luglio 2022 // La Martinella di Firenze

Domani sera in Manifattura Tabacchi la proiezione del film in anteprima italiana, storia di una coppia in crisi costretta a condividere i giorni di pandemia in casa. Saranno presenti il regista e la protagonista Carlotta Natoli

Argomenti:cinema, Lockdown, Manifattura Tabacchi, Quattordici giorni

Stefano Accorsi e Colin Firth raccontano i teatri feriti dal lockdown

9 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il corto realizzato da Pulse Films Italia e girato al Teatro della Pergola. Sacchi: “Con questa produzione fermiamo nel tempo una cicatrice che porteremo ancora a lungo nel corpo vivo dei luoghi di cultura e spettacolo”

Argomenti:Colin Firth, cortometraggio, Lockdown, Mostra del Cinema, Stefano Accorsi

De Ponti: “La pandemia ha fatto riscoprire l’importanza dei giornali”

10 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Presentato “Lockdown, un anno dopo”, il libro del Consiglio Regionale che ripercorre dodici mesi di emergenza attraverso le immagini dei fotografi delle principali testate toscane

Argomenti:consiglio regionale della toscana, Coronavirus, fotografia, Giornalismo, libro, Lockdown, Roberto De Ponti

Lockdown, così il ristoro dell’abbonamento non utilizzato

20 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Potranno chiederlo studenti e lavoratori con una autocertificazione da presentare on-line. Si può scegliere tra prolungamento e voucher

Argomenti:abbonamenti, Ataf, Coronavirus, Lockdown, ristoro, trasporti

IL RACCONTO – Il cielo viola

16 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Durante il lockdown, secondo una recentissima indagine condotta dall’Istat, sono state 5.000 le telefonate arrivate al numero antiviolenza 1522: il 73% rispetto allo stesso periodo del 2019. Per questo i centri di aiuto per le donne sono rimasti aperti ed è stato creato dal Ministero della Salute un servizio di sostegno psicologico attraverso il numero 1550. La scrittrice Rita Ragonese, dopo Di nuovo insieme, ci regala un nuovo racconto: dove viola non è solo il colore del livido sullo zigomo di Irene provocato da un uomo violento, ma quello della metamofosi e della rinascita

Argomenti:Lockdown, Rita Ragonese, violenza donne

Puccini in Lockdown: il Coro a bocca chiusa si canta con la mascherina

30 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

L’originale proposta del Festival Pucciniano e dell’Orchestra regionale della Toscana domani, il 4 e l’8 maggio. Simonetti: “E’ il nostro modo di reagire e continuare a fare musica, con l’ansia di non sapere ancora quando potremo ricominciare”

Argomenti:concerto virtuale, Coronavirus, Cultura, Festival Pucciniano, Giacomo Puccini, Lockdown, Maria Laura Simonetti, musica

Tre registi, il lockdown artistico e il mondo che verrà

24 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Alessandro Ingrà, Massimo Di Stefano e Marco Frosini raccontano il prima e il dopo della loro professione Sembra passato tanto tempo ma sono appena trascorsi circa 50 giorni da quando Alessandro Ingrà, attore regista e cabarettista ha fermato la pre-produzione del suo nuovo film “Un week end al mare”, commedia thriller diretta insieme ai registi […]

Argomenti:cinema, Coronavirus, Lockdown, produzione

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy