• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

presentazione

100 ospiti, 40 eventi, 18 comuni della Toscana per ‘La Città dei lettori’ nel segno di Italo Calvino

11 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Prima volta a Prato dal 25 al 27 maggio, poi Firenze nella sede storica di Villa Bardini. Sesta edizione per il Festival di Wimbledon e Fondazione CR. Focus sulla fiaba per il centenario dello scrittore italiano

Argomenti:Italo Calvino, La Città dei Lettori, Letteratura, presentazione

Veronesi: “Maria Callas, Tosca come la voleva Puccini”

10 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Presentato il Gala per i 100 anni dalla nascita della Divina che ancora oggi, grazie alle sue magistrali interpretazioni nei ruoli più diversi del melodramma, è ritenuta la più grande cantante lirica del mondo

Argomenti:Callas 100, galà, Musart, opera, presentazione

“Piccoli comunisti crescono” nel film di Luca Scivoletto che si presenta alla Sala Esse

5 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Il rapporto complesso tra il PCI e il protagonista adolescente Enrico è al centro della pellicola “I Pionieri” che vede nel cast Peppino Mazzotta, Roberto Nobile e Lorenza Indovina

Argomenti:cinema, I pionieri, Luca scivoletto, presentazione

La confessione del sicario che doveva uccidere Lorenzo: “Così andò la congiura dei Pazzi”

3 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Antonio Maffei da Volterra fu costretto a scrivere sotto tortura lo straordinario documento, venuto alla luce oltre cinque secoli dopo grazie alle ricerche di Marcello Simonetta, prima di essere giustiziato dai Medici

Argomenti:archivio di stato, confessione, congiura de' pazzi, presentazione, sicario

Gianni Morandi, Alice, Bennato: dal 20 luglio al 22 agosto torna Mont’Alfonso sotto le stelle

11 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

Non solo musica ma spazio anche per la letteratura, gli incontri e la comicità fra gli scenari naturali delle Apuane e dell’Appennino con l’immancabile concerto all’alba di Ferragosto Il fascino di secolari roccaforti della Garfagnana sposa la musica, il teatro e la letteratura. Gianni Morandi, Alice, Edoardo Bennato, 40 Fingers, Max Angioni, Roberto Mercadini, Paolo […]

Argomenti:kermesse, Mont'alfonso sotto le stelle, presentazione, spettacolo

Firenze, la Polizia Municipale avrà i droni

11 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

Serviranno per compiere interventi mirati sul territorio e per garantire la legalità. L’annuncio del sindaco Nardella in concomitanza con la presentazione del nuovo comandante Francesco Passaretti. Aumentano anche le telecamere

Argomenti:comandante, Polizia Municipale, presentazione

Ian McEwan per ‘La città dei lettori’ presenta al Niccolini il suo nuovo romanzo “Lezioni”

13 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Nella sua ultima opera lo scrittore britannico, vincitore del Booker Prize, affida ai suoi lettori un lavoro di sconvolgente maestria e luminosa intensità emotiva

Argomenti:Ian McEwan, La Città dei Lettori, Lezioni, libro, presentazione

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

La terza edizione della corsa, dedicata all’indimenticato CT della Nazionale di ciclismo, sarà anche la prima fuori dall’emergenza Covid. Il via dal Piazzale per raggiungere poi Pontassieve, Rufina, Dicomano, Vicchio, Scarperia, Barberino, Calenzano e infine Sesto Fiorentino col circuito finale

Argomenti:Ciclismo, per sempre alfredo, presentazione, sport

Quella metà della storia a lungo silenziata

4 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Benedetta Tobagi presenta martedì prossimo nella Sala di Firenze Capitale “La Resistenza delle donne”, storie di speranze, rinascite e di vite che hanno come denominatore comune la Liberazione al femminile Le donne furono protagoniste della lotta di Liberazione e Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della storia» a lungo […]

Argomenti:benedetta tobagi, la resistenza delle donne, libro, presentazione

Povertà, il 10 per cento delle famiglie toscane arriva a fine mese con difficoltà

23 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Presentato il sesto rapporto su “Povertà e inclusione sociale in Toscana”. Il 16% ha difficoltà a mangiare carne o pesce in modo regolare, il 21% non può permettersi di riscaldare bene la casa. Giani: “Intervenire contro la povertà è priorità della Regione”

Argomenti:famiglie, presentazione, rapporto povertà, Regione Toscana

L’arte di Leonard Cohen tra storia, musica ed ebraismo

16 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Domenica 19 febbraio alle 10,30 presso la Comunità Ebraica di Firenze la presentazione del volume di Rocco Rosignoli intervallata dalle canzoni del cantautore Domenica 19 febbraio presso la Comunità Ebraica di Firenze in via Farini 4 l’incontro dedicato all’arte di Leonard Cohen (nella foto). La Comunità in collaborazione con Opera Laboratori, domenica 19 febbraio alle […]

Argomenti:ebraismo, leonard cohen, libro, musica, presentazione

50 giorni di proiezioni e l’Italian Rising Stars: Firenze e la Toscana sempre più terre di cinema

2 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Presentati i nove festival che da ottobre a dicembre costituiranno una vasta rassegna della cinematografia mondiale, e in più la prima edizione del premio, in collaborazione col David di Donatello, agli attori emergenti

Argomenti:50 giorni di cinema, Festival, Italian rising stars, Piera Detassis, presentazione

Violenza stradale, un libro per cambiare le parole sbagliate nella narrazione degli scontri

9 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

L’iniziativa è della Associazione Lorenzo Guarnieri. Nardella: “Da quando sono sindaco 20mila feriti e 97 morti sulle strade. Non ci sono auto impazzite ma conducenti che provocano incidenti”

Argomenti:associazione lorenzo Guarnieri, incidente auto, libro, presentazione

La Firenze post pandemia nel romanzo di Michele Baldini

7 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

La presentazione venerdì 9 dicembre nell’ambito degli eventi a cura de “La città dei lettori”. Con l’autore dialogherà lo scrittore Daniele Pasquini

Argomenti:evento, Firenze estate 21, La Città dei Lettori, presentazione, romanzo

Cultura, arte ed enogastronomia in ‘Magnifica Toscana’, il magazine di Massimo Ghiraldelli

2 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Esce il nuovo numero della rivista che racconta le eccellenze della nostra regione con la presentazione domenica 4 alla Loggia. Nel corso della serata Cosimo Ceccuti illustrerà il volume dedicato allo storico locale sulla collinetta del Piazzale

Argomenti:Magnifica Toscana, Massimo Ghiraldelli, presentazione, rivista

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy