Il Nettuno listato di nero, un minuto di silenzio nelle scuole aperte e negli uffici, il suono delle delle campane a lutto e un ulivo piantato al parco don Forconi commemoreranno domani i cittadini che non sono riusciti a sconfiggere il virus
Archivio notizie
Marinoni: “Viola Park, opportunità da non perdere”
Pieno sostegno di Confcommercio Firenze al progetto della Cittadella Viola a Bagno a Ripoli. “Creerà nuova occupazione e attirerà nuovi investimenti”
Covid, i contagi non scendono e aumentano i ricoveri
Il bollettino racconta di 1.275 nuovi positivi e altri 21 decessi. E la Toscana si avvia a raggiungere i 5.000 morti dall’inizio della pandemia. Fino a questo momennto sono state effettuate oltre 476.000 vaccinazioni
Dal Pane Quotidiano una nuova iniziativa continuativa di sostegno a famiglie in particolari condizioni di difficoltà
Il Consiglio Direttivo del Pane Quotidiano ha deciso di istituire una nuova forma di sostegno, strutturato e continuativa, che darà modo a soggetti in particolari condizioni di disagio di accedere a buoni acquisto e pagamento di utenze essenziali.
E con Dolce Emporio l’happy hour arriva direttamente a casa
La boutique del gusto situata in Borgo San Frediano lancia la sua proposta per continuare a divertirsi anche durante la pandemia con un buon calice di vino assieme a prodotti gourmet made in Sud. Il tutto fra le mura domestiche. Disponibili anche due particolarissimi menu per cene indoor
Oltre un chilo di droga in macchina e più di mille euro in contanti: arrestato
Brillante operazione dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo che durante un controllo di routine hanno anche denunciato un uomo trovato in possesso di un coltello a serramanico con una lama di 19 centimetri
Contagi ancora a quattro cifre in Toscana
Altri 1.247 casi registrati nella nostra regione che portano il conto totale a 175.335. Salgono i guariti (900) ma anche i ricoveri in ospedale (1.669, 26 in più). Altre 18 persone non ce l’hanno fatta, mentre a Firenze i nuovi positivi sono 326
Il Pegaso a Larissa e Beatrice, due donne che portano in alto la Toscana
La prima ha stabilito il nuovo record mondiale di salto in lungo U/20 eguagliando la madre Fiona May: la seconda dirige Mascagni e Puccini con una bacchetta d’argento di Paolo Penko che con i suoi otto spicchi richiama la cupola del Brunelleschi e vuol essere chiamata Direttore
Nuovo quartiere all’ex Caserma Lupi, via libera dal Consiglio
Passa a larghissima maggioranza il piano per la trasformazione dell’area: sarà verde, sostenibile e con una forte spinta all’housing sociale
Cristina Di Domenico nuovo caporedattore Tgr Rai
Sostituisce Federico Monechi passato alla sede di Bologna come inviato
Intitolata a Marielle Franco la terrazza delle Oblate
Da oggi l’Altana della Biblioteca porta il nome della consigliera comunale di Rio de Janeiro, paladina dei diritti umani e delle donne, assassinata a 38 anni da alcuni sicari mentre tornava a casa dopo un dibattito
Decalogo Firenze-Venezia, Marco Verzì, presidente Guide Turistiche di Firenze: accolte le nostre istanze
Le guide turistiche di Federagit Firenze accolgono con favore la notizia del decalogo lanciato questa mattina dai sindaci di Firenze e Venezia. A luglio avevano rivolto un appello a Franceschini perché istituisse una legge speciale per le città d’arte.
Anche in Toscana sospesa la somministrazione di AstraZeneca
Anche la Regione Toscana ha sospeso la somministrazione del vaccino Astrazeneca in applicazione delle disposizioni di Aifa, che ha deciso di estendere il divieto di utilizzo di questo vaccino su tutto il territorio nazionale, in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema. In Toscana, dunque, è stata sospesa con effetto immediato, […]
Senegalese arrestato per spaccio alle Cascine
I Carabinieri lo hanno fermato durante un controllo il viale degli Olmi. Aveva addosso 10 grammi di hashish e 40 euro in contanti
Il decalogo di Firenze e Venezia per rilanciare il sistema Italia
Presentato questa mattina in video conferenza dai due primi cittadini Dario Nardella e Luigi Brugnaro. Tre i capitoli da cui passa la rinascita: salvaguardia del turismo, trasporti e residenzialità. “Necessario aprire una discussione con i sindaci che hanno voglia di ripartire subito”