I dati di dicembre del Centro studi turistici rivelano che l’ultima parte del 2021 è stata meno rosea rispetto alle previsioni. I turisti preferiscono alloggiare in hotel a 4 e 3 stelle. Del Re: “Chiediamo al Governo un aiuto concreto a sostegno di questo settore”
L’affondo di Italia Nostra a Nardella: “Inaccettabili le parole su Pessina”
La sezione fiorentina dell’organizzazione per la tutela del patrimonio naturale e storico: “La vicenda della ruota è un esempio che richiama alla mente azioni di governo di stampo podestarile”
Covid, casi in leggera discesa e ci sono quasi 16mila guariti in più
Purtroppo però resta rilevante il numero dei decessi: 33 di cui 6 a Firenze. L’età media dei nuovi positivi è di 36 anni, cala anche il numero dei ricoverati
Nell’area di via Mannelli in arrivo 25 nuovi alberi
Semaforo verde per il progetto di riqualificazione che verrà finanziato per 280mila euro dalle monetizzazioni dovute dal privato per la trasformazione dell’ex tipografia all’incrocio con via Andrea del Castagno
Minacce No-vax all’assessore Funaro
Presa di mira per la condanna alle scritte e al volantinaggio dei “negazionisti” all’Istituto comprensivo Barsanti di due giorni fa
Il ministro Bianchi ha inaugurato il nuovo Agnoletti a Sesto Fiorentino
Il responsabile dell’istruzione: “Quando si apre una scuola è sempre una festa per la comunità”. E il presidente Giani: “Se si decide di tornare a scuola in presenza, si va in presenza”
Nardella contro Pessina: “Le città le governano i sindaci o i soprintendenti?”
Duro attacco del Sindaco al Soprintendente, mentre proseguono le reazioni delle forze politiche alla bocciatura della proroga per la ruota panoramica: Dardano (Lista Nardella): “Forte rammarico”. Armentano e Perini (Pd): “Occasione mancata”. Caustici Bundu e Palagi (SPC): “Progetto temporaneo e natalizio, Natale è passato”
Rifiuti, Carabinieri sequestrano beni per oltre 5 milioni a un imprenditore calabrese
L’uomo, che avrebbe legami con la cosca ‘ndranghetista Grande Aracri di Cutro, era già stato arrestato lo scorso aprile nell’ambito dell’inchiesta sul Keu
Pnrr, lo conosce solo il 21% dei fiorentini
E’ quanto emerge da una ricerca Changes Unipol elaborata da Ipsos. Salute prima necessità del piano secondo gli intervistati: poi c’è la transizione ecologica
30 opere di Vanmechelen dialogano con i capolavori degli Uffizi
‘Seduzione’ è il titolo della rassegna, al via da domani, che apre la stagione espositiva 2022. Si tratta di un viaggio dedicato ai temi dell’evoluzione e dell’ibridazione tra enormi iguana cornute e inedite versioni della medusa con zanne e becchi appuntiti
La ruota panoramica alla Fortezza non girerà più
Il sovraintendente Pessina boccia la richiesta di proroga avanzata dal sindaco Dario Nardella. Domani inizieranno le operazioni smontaggio. Bocci, Cocollini e Montelatici (Centro): “Decisione sensa senso e inaccettabile”. Sorani (Confartigianato): “Occasione persa per la città”
Scritte e volantinaggio No-vax alla Barsanti, la condanna di Funaro
L’assessore all’educazione: “Offesa grave: inaccettabile strumentalizzare le scuole contro i vaccini puntando sulla strategia del terrore e inammissibile il paragone con il nazismo”. Giani e Nardini: “Camper migliore risposta alle farneticanti accuse di chi fomenta odio e sfiducia nella scienza”
Covid, casi dimezzati oggi in Toscana e a Grassina nuovo hub vaccinale alle Acli
ARTICOLO AGGIORNATO – Sono 5.626 nuovi positivi a fronte di 31.774 test effettuati. L’età media è di 35 anni. Aumentano i ricoveri nei posti letti letto Covid (+84) e altre 13 persone non ce l’hanno fatta. A Firenze altre 2.098 casi in più
Ci sono 55 posti all’Avis regionale per il progetto “Ti invito a donare – Toscana”
Per partecipare al bando, in scadenza il 26 gennaio, bisognerà inoltrare domanda esclusivamente on-line. Il servizio avrà una durata di 12 mesi e i giovani saranno impiegati in attività di promozione e sensibilizzazione alla donazione
25 nuove Pietre d’inciampo ricorderanno i fiorentini vittime della deportazione
Le cerimonie avranno luogo martedì 18 e giovedì 20 gennaio in diversi punti della città. E’ la nuova importante tappa del progetto voluto da Comune e Comunità Ebraica