AGGIORNAMENTO – Il priore degli Agostiniani, aiutato da alcuni membri della Comunità di Santo Spirito, recinge il sagrato della Basilica e poi suona a distesa le campane in segno di protesta. E monta ancora la rabbia dei residenti: “Per quanto ancora Sindaco e Prefetto vogliono assumersi il rischio di un’altra piazza San Carlo?”
Quel fiore rosso simbolo di libertà
Densa di iniziative la commemorazione del 76° anniversario della Liberazione. Dall’omaggio al monumento ai Caduti alla visita al cimitero americano dei Falciani, alle cerimonia nel Salone dei 500 vuoto a causa delle restrizioni Covid. E i consiglieri comunali ricordano le vittime del nazifascismo in 23 luoghi diversi della città
Il Maggio riparte col pubblico in sala, Stravinskij e Cilea
Lunedì 26 in concomitanza con il ritorno in zona gialla, Daniele Gatti sul podio eseguirà due sinfonie del compositore russo. Il giorno dopo l’avvio della programmazione lirica con Adriana Lecouvreur
Confartigianato: “Toscana gialla con beffa”. E Naccari prepara il sit-in “scoprifuoco”
Secondo il presidente Alessandro Sorani con le riaperture da lunedì a rimetterci saranno ancora una volta i ristoratori sebbene siano sicuri. Domani alle 22.01 la protesta di Tni Italia in piazza della Signoria a difesa di “tutte le categorie inessenziali” e delle loro famiglie
Toscana in zona gialla da lunedì: tutte le cose che si possono tornare a fare
Ma il Governatore Giani avverte: “Non è un libera tutti, non dobbiamo abbassare la guardia, confido nel senso di responsabilità dei toscani”
Consegnava droga a domicilio, arrestato. A Bagno a Ripoli scoperta una serra per marjuana
Alle Piagge i Carabinieri bloccano un albanese per spaccio. A Bagno a Ripoli un 39enne aveva trasformato la dependance in un luogo dove produrre la sostanza stupefacente con tanto di fertilizzanti e termostato
Forse una baby-gang autrice del rogo al fontanello di viale Fanti
I vandali hanno preso di mira i libri sistemati dietro l’erogatore, forse per un dispetto nei confronti del venditore che ha il suo piccolo banco al mercato di fronte all’ingresso della Fiesole. Bettini: “Gesto grave che condanniamo con forza”
41.456 posti: capienza quasi originaria per il Franchi quando tornerà il pubblico
Soltanto 1.662 sedute in meno rispetto a prima. L’autorizzazione arrivata dalla commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Nardella: “Mantenuta la promessa di febbraio”
La Staffetta della Liberazione ci ricorda il valore assoluto della libertà
Fitta di iniziative la celebrazione domenica del 25 Aprile a Firenze. Iniziative in tutti i quartieri e la grande cerimonia lle 10.30 a Palazzo Vecchio che però potrà essere seguita soltanto in streaming
Pirandello, Calvino, Ambrosoli e Locchi: a scuola si va all’aperto
Tavoli, pedane, piani di lavoro e sedute in legno per fare lezione nei giardini dei quattro plessi. E’ il progetto “Giardini attrezzati” ideato dall’Onlus Amici I.C. Pirandello” che ha avuto il via libera dal Comune
E adesso a Santo Spirito si gioca anche a pallone
I residenti imbufaliti lanciano l’ennesimo urlo di rabbia: “Vogliamo scalinate e sagrato liberi e sparecchiati. Vogliamo la cancellata leggera che protegga la Basilica da vandali, incivili e ubriachi. Basta far vivere gli abitanti nell’orina”
Tre nuovi ventilatori polmonari per Santa Maria Nuova
Sono frutto di una donazione di Fondazione CR Firenze. Intanto tornano a salire i contagi (936) e purtroppo anche i decessi (31), ma ci sono anche 1.503 guariti in più. A Firenze 223 nuovi positivi
Firenze, cresce il rischio usura al tempo del Covid
L’INCHIESTA – L’indagine realizzata da Confcommercio rivela anche che per il 52% degli imprenditori di commercio, alloggio e ristorazione è aumentata la pressione della criminalità sulle imprese. E il 34% si dice “sfiduciato” sulla possibilità di combattere i fenomeni criminosi
Il ‘Giudizio Finale a Forlì’ e a S. Marco il dittico ‘Natività e orazione nell’Orto’
Importantissimo scambio di opere del Beato Angelico fra il museo fiorentino e il civico di San Domenico in occasione della mostra “Dante. La visione dell’arte” che sarà visitabile nel comune romagnolo non appena i musei saranno riaperti
Il “Rinascimento” passa anche attraverso le start-up
Presentato il quarto bando di Fondazione CR Firenze e Intesa San Paolo per le piccole e micro imprese innovative. Prestiti per 7,5 milioni di euro, domande on line entro il 19 maggio