• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Martinella di Firenze

Eroica, già aperte le iscrizioni per l’edizione 2022

1 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

La mitica corsa ciclistica, capace di richiamare ogni anno oltre 7.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo, si svolgerà l’1 e il 2 ottobre prossimi a Gaiole in Chianti. Ma fin da adesso è possibile assicurarsi la partecipazione

Argomenti:bicicletta, Ciclismo, Gaiole in Chianti, iscrizioni, L'Eroica

Gkn, spuntano due manifestazioni d’interesse

1 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

Lo ha comunicato l’advisor nominato dall’azienda durante l’incontro tenutosi questo pomeriggio in Regione dopo una giornata carica di tensione. Salvetti (Rsu): Continuiamo a chiedere un percorso chiaro di ripartenza”

Argomenti:Gkn licenziamenti, incontro, Regione

Covid, scendono i ricoveri (-12) ma i contagi restano rilevanti (559)

1 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

L’età media dei nuovi positivi è di 38 anni e ci sono 400 guariti in più. Purtroppo altre sette persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Lombardi legge Dante al Marino Marini e un incontro ripercorre la vita di Leone X°

1 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

Due importanti appuntamenti culturali oggi dedicati al Sommo Poeta e al primo Papa Medici aprono il periodo di avvicinamento al Natale in città

Oltre 900 etichette in degustazione, torna il 4 e 5 l’Eccellenza Toscana alla Leopolda

30 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Masterclass e appuntamenti speciali per la manifestazione organizzata da Ais Toscana con un particolare spazio quest’anno dedicato all’olio e poi tre nuove scuole di degustazione: Spirit School, Balsamic School e Coffee School

Argomenti:Ais, degustazione, Eccellenza di Toscana, vino

425 giorni di lavoro e il Bargello torna a nuovo

30 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Ultimati gli interventi sull’edificio, restaurato per la prima volta dal 1865 quando era carcere e fu in seguito trasformato in museo. La campagna ha portato alla luce dettagli sconosciuti come le firme degli scalpellini che lavorarono alla sua costruzione. L’operazione ha riguardato oltre 12mila metri quadrati di pietra forte e pietra serena pulita e consolidata, 128 stemmi e 124 finestre restaurate

Argomenti:Museo del Bargello, presentazione, restauro

Covid, 521 contagi in più e la Toscana sfonda la soglia dei 7.400 decessi

30 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

L’età media dei nuovi positivi è di 40 anni. A Firenze altri 182 casi, mentre i guariti crescono di 314 unità e raggiungono il numero totale di 285.061 (94,5%)

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Il viaggio sentimentale di Özpetek approda alla Pergola

29 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Sul palco il regista turco di Mine Vaganti e de Le Fate Ignoranti, nella sua Ferzaneide, ripercorre ricordi, suggestioni e figure che hanno ispirato molti dei suoi film

Argomenti:Ferzan Özpetek, Ferzaneide, Teatro la Pergola

Al Teatro di Rifredi arrivano “The Primitals”

29 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Dal 2 al 5 dicembre il travolgente musical nato dal sodalizio tra il quartetto di cantanti e la pluripremiata compagnia Yllana. E per l’occasione un originale pacchetto turistico propone, presentando il biglietto dello show, un tour insolito alla scoperta di un quartiere fuori dai normali giri turistici

Argomenti:Compagnia Yllana, musical, Primital Brothers, Teatro di Rifredi

A metà gennaio la visita di Cartabia e Nardella a Sollicciano

28 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

l ministro della Giustizia, a Firenze per la Festa de Il Foglio, ha accolto la richiesta avanzata dal primo cittadino fiorentino di visitare la casa circondariale che si trova in situazione difficile per vivibilità e criticità strutturali

Argomenti:Dario Nardella, Marta Cartabia, Sollicciano, visita

Le luci di Chanukkah illuminano Firenze

28 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

La celebrazione darà il via a dicembre a un calendario di appuntamenti per scoprire attraverso visite guidate la Sinagoga, il museo e il cimitero ebraico di con un approfondimento anche sulle tradizioni e ricette culinarie

Argomenti:Chanukkah, comunità ebraica, eventi, Festa delle luci, sinagoga

Covid, resta in salita la curva dei contagi

28 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Sono 595 in più rispetto a ieri le persone che hanno contratto il virus in Toscana (109 a Firenze). L’età media dei nuovi positivi è di 39 anni: per fortuna c’è un solo decesso

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Si allaccia alla corrente per illuminare casa ma è abusivo: denunciato

28 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Tutto è partito da alcuni punti luce notturni che però rimanevano sempre accesi. Uno di questi era collegato con un filo a un edificio in ristrutturazione

Argomenti:abusivo, allaccio, corrente elettrica

La Città ideale di Leonardo era a prova di pandemia

27 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Lo rivelano una serie di studi presentati in occasione della mostra “Leonardo e l’architettura” inaugurata a Vinci. E così si scopre che per il Genio, oltre alla funzionalità, l’agglomerato urbano doveva essere salubre prendendo lo spunto dalla peste di Milano del 1484

Argomenti:città ideale, Leonardo e l'architettura, Mostra, pandemia, Vinci

Al via lunedì il restauro della Cappella Brancacci

27 Novembre 2021 // La Martinella di Firenze

Per la prima volta i capolavori di Masaccio e Masolino potranno essere ammirati da vicino: la cappella infatti non chiuderà e i visitatori (anche diversamente abili) potranno salire sui ponteggi per guardare negli occhi i protagonisti degli affreschi

Argomenti:Cappella Brancacci, lavori, restauro

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 138
  • Pagina 139
  • Pagina 140
  • Pagina 141
  • Pagina 142
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 229
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy